Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NASA: il Falcon 9 di Space X decollato dal Kennedy Space Center per la Stazione ISS

FLORIDA (USA) - Tre astronauti americani e uno russo sono decollati dalla Florida alla volta della Stazione Spaziale Internazionale (ISS),dove rimarranno per circa 6 mesi. Il razzo Falcon 9 di SpaceX è decollato alle 22.53 ora locale,dal Kennedy Space Center. Pochi minuti dopo, ha sorvolato l'Oceano Atlantico a una velocità di circa 9.700 km/h, ha riferito la Nasa. La navicella ha impiegato circa 9 minuti per entrare in orbita e l'equipaggio darà il cambio a 4 colleghi. Il lancio, previsto sabato, era stato posticipato a causa del meteo sfavorevole.
Leggi ancora

Spazio: lanciato il satellite Ixpe della missione Usa-Italia per studiare i fenomeni dell’Universo

FLORIDA - Lanciato dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral il satellite per l'astronomia Ixpe. Dovrà studiare i fenomeni estremi dell'universo nella missione congiunta di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi), con la partecipazione di Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Il lancio è avvenuto con un razzo Falcon 9 della Spacex Annunciata nel 2017, la missione ha un costo complessivo di 180mln. L'Italia partecipa con 20 mln di euro e la sua competenza scientifica e tecnologica.
Leggi ancora

Spazio: lanciato il satellite Ixpe della missione Usa-Italia per studiare i fenomeni dell’Universo

FLORIDA - Lanciato dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral il satellite per l'astronomia Ixpe. Dovrà studiare i fenomeni estremi dell'universo nella missione congiunta di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi), con la partecipazione di Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Il lancio è avvenuto con un razzo Falcon 9 della Spacex Annunciata nel 2017, la missione ha un costo complessivo di 180mln. L'Italia partecipa con 20 mln di euro e la sua competenza scientifica e tecnologica.
Leggi ancora

Spazio: lanciato il satellite Ixpe della missione Usa-Italia per studiare i fenomeni dell’Universo

FLORIDA - Lanciato dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral il satellite per l'astronomia Ixpe. Dovrà studiare i fenomeni estremi dell'universo nella missione congiunta di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi), con la partecipazione di Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Il lancio è avvenuto con un razzo Falcon 9 della Spacex Annunciata nel 2017, la missione ha un costo complessivo di 180mln. L'Italia partecipa con 20 mln di euro e la sua competenza scientifica e tecnologica.
Leggi ancora