Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

06.05.38 al Teatro Sancarluccio di Napoli

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Nella magica cornice partenopea, negli affascinanti e storici spazi del Teatro Sancarluccio, debutta il nuovo spettacolo de La Falegnameria dell’Attore, in coproduzione con Viaggi e Miraggi – Teatro del Torrino di Roma, dal titolo "06.05.38" che ha l’obiettivo di emozionare il grande pubblico attraverso un viaggio artistico sospeso tra storia e vita reale. Liberamente ispirato al celebre film di E.Scola “Una giornata particolare”, ecco la trasposizione teatrale di Luca Pizzurro che rende giustizia al racconto di drammatica delicatezza, ponendo l’accento sull'individualità dei protagonisti e  sul loro destino. Interpretato da Gigliola de Feo, attrice già allieva a Roma e poi assistente di Giulio Scarpati, con Andrea…
Leggi ancora

06.05.38 al Teatro Sancarluccio di Napoli

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Nella magica cornice partenopea, negli affascinanti e storici spazi del Teatro Sancarluccio, debutta il nuovo spettacolo de La Falegnameria dell’Attore, in coproduzione con Viaggi e Miraggi – Teatro del Torrino di Roma, dal titolo "06.05.38" che ha l’obiettivo di emozionare il grande pubblico attraverso un viaggio artistico sospeso tra storia e vita reale. Liberamente ispirato al celebre film di E.Scola “Una giornata particolare”, ecco la trasposizione teatrale di Luca Pizzurro che rende giustizia al racconto di drammatica delicatezza, ponendo l’accento sull'individualità dei protagonisti e  sul loro destino. Interpretato da Gigliola de Feo, attrice già allieva a Roma e poi assistente di Giulio Scarpati, con Andrea…
Leggi ancora

La Falegnameria dell’Attore, aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Si apre il nuovo anno accademico 2017/2018 della Falegnameria dell'Attore, più che una scuola tout court un vero e proprio laboratorio permanente, cui si può accedere a partire dagli 8 anni d'età.  L'accademia propone un corso di recitazione che prevede sia un lavoro sulla formazione teatrale che su quella cinematografica. Le lezioni sono rivolte ai più piccoli (8-13 anni) cui è dedicato un corso specifico, e a tutti gli altri (dai 14 anni in poi, senza limiti d'età) suddivisi, a seconda della loro esperienza nel campo, in classi di I e II livello.  E come ogni anno,…
Leggi ancora

La Falegnameria dell’Attore, aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Si apre il nuovo anno accademico 2017/2018 della Falegnameria dell'Attore, più che una scuola tout court un vero e proprio laboratorio permanente, cui si può accedere a partire dagli 8 anni d'età.  L'accademia propone un corso di recitazione che prevede sia un lavoro sulla formazione teatrale che su quella cinematografica. Le lezioni sono rivolte ai più piccoli (8-13 anni) cui è dedicato un corso specifico, e a tutti gli altri (dai 14 anni in poi, senza limiti d'età) suddivisi, a seconda della loro esperienza nel campo, in classi di I e II livello.  E come ogni anno,…
Leggi ancora

La Falegnameria dell’Attore, aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Si apre il nuovo anno accademico 2017/2018 della Falegnameria dell'Attore, più che una scuola tout court un vero e proprio laboratorio permanente, cui si può accedere a partire dagli 8 anni d'età.  L'accademia propone un corso di recitazione che prevede sia un lavoro sulla formazione teatrale che su quella cinematografica. Le lezioni sono rivolte ai più piccoli (8-13 anni) cui è dedicato un corso specifico, e a tutti gli altri (dai 14 anni in poi, senza limiti d'età) suddivisi, a seconda della loro esperienza nel campo, in classi di I e II livello.  E come ogni anno,…
Leggi ancora