Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ripetizioni: ecco quanto spendono le famiglie italiane

La scuola è finita, ma non tutti sono stati promossi e da adesso a settembre fiorisce il mercato delle ripetizioni. Ma quanto si spende per far aiutare nello studio i propri figli? Quali sono le materie più care? Secondo un’indagine condotta da ProntoPro.it, portale che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, guardando alla tipologia di materia in cui si desidera prendere lezioni privatamente, i costi maggiori sono legati alle ripetizioni di materie scientifiche (18 euro in media). Rafforzarsi invece nella lingua inglese può costare mediamente, a livello nazionale, 13,50 euro all’ora. Una lezione di matematica…
Leggi ancora

Ripetizioni: ecco quanto spendono le famiglie italiane

La scuola è finita, ma non tutti sono stati promossi e da adesso a settembre fiorisce il mercato delle ripetizioni. Ma quanto si spende per far aiutare nello studio i propri figli? Quali sono le materie più care? Secondo un’indagine condotta da ProntoPro.it, portale che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, guardando alla tipologia di materia in cui si desidera prendere lezioni privatamente, i costi maggiori sono legati alle ripetizioni di materie scientifiche (18 euro in media). Rafforzarsi invece nella lingua inglese può costare mediamente, a livello nazionale, 13,50 euro all’ora. Una lezione di matematica…
Leggi ancora

Ripetizioni: ecco quanto spendono le famiglie italiane

La scuola è finita, ma non tutti sono stati promossi e da adesso a settembre fiorisce il mercato delle ripetizioni. Ma quanto si spende per far aiutare nello studio i propri figli? Quali sono le materie più care? Secondo un’indagine condotta da ProntoPro.it, portale che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigianale, guardando alla tipologia di materia in cui si desidera prendere lezioni privatamente, i costi maggiori sono legati alle ripetizioni di materie scientifiche (18 euro in media). Rafforzarsi invece nella lingua inglese può costare mediamente, a livello nazionale, 13,50 euro all’ora. Una lezione di matematica…
Leggi ancora

Roma, convegno “La Famiglia della porta accanto”

ROMA – Convegno “La Famiglia della porta accanto”: mercoledì 27 aprile alle ore 19, presso il Centro Studi Cappella Orsini sito in via Grottapinta 21, si terrà un incontro informativo e di approfondimento sulle modifiche al codice civile in materia di disciplina delle unioni civili e dei patti di convivenza. Interverranno: Monica Cirinnà – Senatrice PD e promotrice della legge sulle Unioni Civili e il riconoscimento delle convivenze di fatto, Gennaro Migliore – Sottosegretario al Ministero della Giustizia, Mariano Angelucci – Consigliere VI Municipio, Roberto Lucifero – Direttore del Centro Studi Cappella Orsini, Imma Battaglia – Presidente onoraria Dì Gay Project, Mario Marco Canale – Presidente Nazionale…
Leggi ancora

Mom Festival, la terza edizione

ROMA -  Il MOM Festival nasce per accogliere le persone con figli e figlie dai 0 ai 14 anni che non vogliono rinunciare alla loro vita sociale. Può essere difficile per un genitore andare al cinema, ad una mostra, a teatro, a prendere un aperitivo con le proprie figlie e figli, perché mancano spazi, luoghi e soprattutto atteggiamenti di accoglienza adatti alle loro esigenze. Il MOM Festival vuole diffondere a Roma la cultura family friendly, molto presente nelle altre capitali europee. Il nostro scopo è soddisfare le famiglie, offrendo un intrattenimento culturale di qualità. Per il MOM Festival 2015 abbiamo…
Leggi ancora

Mom Festival, la terza edizione

ROMA -  Il MOM Festival nasce per accogliere le persone con figli e figlie dai 0 ai 14 anni che non vogliono rinunciare alla loro vita sociale. Può essere difficile per un genitore andare al cinema, ad una mostra, a teatro, a prendere un aperitivo con le proprie figlie e figli, perché mancano spazi, luoghi e soprattutto atteggiamenti di accoglienza adatti alle loro esigenze. Il MOM Festival vuole diffondere a Roma la cultura family friendly, molto presente nelle altre capitali europee. Il nostro scopo è soddisfare le famiglie, offrendo un intrattenimento culturale di qualità. Per il MOM Festival 2015 abbiamo…
Leggi ancora

Amministrazione Marino sanziona corteo di bimbi autistici e loro famiglie: PPI «grottesco»

ROMA - “Il Sindaco Ignazio Marino e la sua Amministrazione ci ha oramai abituato a tutto, ma colpire bimbi autistici e le loro famiglia é davvero troppo!” - Ad affermarlo Renata Jannuzzi, Coordinatore PI Lazio – “ Le famiglie di persone disabili spesso vengono lasciate sole ad accudire i propri familiari, le casse del Comune sembrano costantemente vuote e quindi: assistenza domiciliare, diritto allo studio, visite mediche specialistiche ma sopratutto la sussistenza e qualità di vita dei disabili una volta che i genitori non ci saranno più , sono le angosce che agitano l'animo dei familiari dei disabili” - prosegue la Jannuzzi…
Leggi ancora

Amministrazione Marino sanziona corteo di bimbi autistici e loro famiglie: PPI «grottesco»

ROMA - “Il Sindaco Ignazio Marino e la sua Amministrazione ci ha oramai abituato a tutto, ma colpire bimbi autistici e le loro famiglia é davvero troppo!” - Ad affermarlo Renata Jannuzzi, Coordinatore PI Lazio – “ Le famiglie di persone disabili spesso vengono lasciate sole ad accudire i propri familiari, le casse del Comune sembrano costantemente vuote e quindi: assistenza domiciliare, diritto allo studio, visite mediche specialistiche ma sopratutto la sussistenza e qualità di vita dei disabili una volta che i genitori non ci saranno più , sono le angosce che agitano l'animo dei familiari dei disabili” - prosegue la Jannuzzi…
Leggi ancora

Quali strumenti per tutelare gli interessi della famiglia contemporanea e dei soggetti deboli?

Vicenza. Si terrà il 9 febbraio 2015 alle ore 9:30, presso l’Hotel Vergilius - Sala Atlante - Via Carpaneda, 5 a Creazzo, la giornata di studio sui vantaggi dall'utilizzo del trust nell'ambito dei rapporti di coppia, organizzata dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con l’Associazione Nazionale Forense e l’Ordine degli Avvocati e con il patrocinio dell’Associazione Il trust in Italia. Come si tutelano i beni e gli interessi comuni delle coppie conviventi, sia eterosessuali che omosessuali, al di fuori del matrimonio? Al convivente spetta qualche diritto sui beni del partner in caso di suo decesso? Come…
Leggi ancora

Quali strumenti per tutelare gli interessi della famiglia contemporanea e dei soggetti deboli?

Vicenza. Si terrà il 9 febbraio 2015 alle ore 9:30, presso l’Hotel Vergilius - Sala Atlante - Via Carpaneda, 5 a Creazzo, la giornata di studio sui vantaggi dall'utilizzo del trust nell'ambito dei rapporti di coppia, organizzata dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza con l’Associazione Nazionale Forense e l’Ordine degli Avvocati e con il patrocinio dell’Associazione Il trust in Italia. Come si tutelano i beni e gli interessi comuni delle coppie conviventi, sia eterosessuali che omosessuali, al di fuori del matrimonio? Al convivente spetta qualche diritto sui beni del partner in caso di suo decesso? Come…
Leggi ancora