Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra economica 2024: domani l’arrivo in Consiglio dei Ministri. Spiccano cuneo, famiglie e fisco

ROMA - Domani 16 ottobre la Manovra economica 2024 arriva in Consiglio dei Ministri nella sua forma completa. Documento asciutto ed essenziale come nell'obiettivo del governo ma inefficace per la crescita secondo le opposizioni e per Confindustria che tuttavia ne comprende la natura parsimoniosa. Ma cosa prevede? Cuneo, taglio aliquote, famiglie e Pa: sono questi i quattro pilastri che caratterizzano sia il documento programmatico che quello economico da trasmettere a Palamento e all'Ue. La Finanziaria vera e propria approderà alla Camera entro fine mese per iniziare l'esame e poi il passaggio al Senato. Accanto al Bilancio in Cdm dovrebbero essere varati…
Leggi ancora

Manovra economica 2024: domani l’arrivo in Consiglio dei Ministri. Spiccano cuneo, famiglie e fisco

ROMA - Domani 16 ottobre la Manovra economica 2024 arriva in Consiglio dei Ministri nella sua forma completa. Documento asciutto ed essenziale come nell'obiettivo del governo ma inefficace per la crescita secondo le opposizioni e per Confindustria che tuttavia ne comprende la natura parsimoniosa. Ma cosa prevede? Cuneo, taglio aliquote, famiglie e Pa: sono questi i quattro pilastri che caratterizzano sia il documento programmatico che quello economico da trasmettere a Palamento e all'Ue. La Finanziaria vera e propria approderà alla Camera entro fine mese per iniziare l'esame e poi il passaggio al Senato. Accanto al Bilancio in Cdm dovrebbero essere varati…
Leggi ancora

Manovra economica 2024: domani l’arrivo in Consiglio dei Ministri. Spiccano cuneo, famiglie e fisco

ROMA - Domani 16 ottobre la Manovra economica 2024 arriva in Consiglio dei Ministri nella sua forma completa. Documento asciutto ed essenziale come nell'obiettivo del governo ma inefficace per la crescita secondo le opposizioni e per Confindustria che tuttavia ne comprende la natura parsimoniosa. Ma cosa prevede? Cuneo, taglio aliquote, famiglie e Pa: sono questi i quattro pilastri che caratterizzano sia il documento programmatico che quello economico da trasmettere a Palamento e all'Ue. La Finanziaria vera e propria approderà alla Camera entro fine mese per iniziare l'esame e poi il passaggio al Senato. Accanto al Bilancio in Cdm dovrebbero essere varati…
Leggi ancora

Famiglie: in CdM ok per assegno unico ai figli e misure per disabili attivi nelle professioni

ROMA - Via libera dal Consiglio dei ministri all'assegno unico per i figli. Si tratta del decreto attuativo della misura,che interesserà sia i lavoratori pubblici sia gli autonomi. Sarà erogato dall'Inps su richiesta dei nuclei interessati. Gli importi saranno parametrati all'Isee. L'assegno andrà dai 50 ai 175 euro al mese e da 25 a 85 per i figli tra i 18-21 anni. Assegno anche per stranieri con minimo 2 anni residenza. Decorrerà da marzo 2022, ma le domande si possono presentare dal 1° gennaio.Tra le misure adottate anche quelle rivolte alle categorie più fragili come l’abilitazione all’esercizio della professione di…
Leggi ancora

Famiglie: in CdM ok per assegno unico ai figli e misure per disabili attivi nelle professioni

ROMA - Via libera dal Consiglio dei ministri all'assegno unico per i figli. Si tratta del decreto attuativo della misura,che interesserà sia i lavoratori pubblici sia gli autonomi. Sarà erogato dall'Inps su richiesta dei nuclei interessati. Gli importi saranno parametrati all'Isee. L'assegno andrà dai 50 ai 175 euro al mese e da 25 a 85 per i figli tra i 18-21 anni. Assegno anche per stranieri con minimo 2 anni residenza. Decorrerà da marzo 2022, ma le domande si possono presentare dal 1° gennaio.Tra le misure adottate anche quelle rivolte alle categorie più fragili come l’abilitazione all’esercizio della professione di…
Leggi ancora

Decreto Sostegni: domani il CdM che dovrà varare il nuovo provvedimento

ROMA - L’attesa per il Decreto Sostegni è giustificata dal fatto che il premier Mario Draghi voglia arrivare con un provvedimento che abbia fotografato quanto più da vicino le esigenze delle categorie piegate dall’emergenza sanitaria. Oggi, mentre si celebra la prima Giornata della Pandemia istituita da Camera e Senato e dove si terrà un minuto di silenzio che interromperà i lavori delle Aule, Draghi (dopo la presenza a Bergamo per il ricordo delle vittime della pandemia) farà il punto con il suo esecutivo di governo in vista del Consiglio dei Ministri di domani 19 marzo. I sindacati hanno chiesto un…
Leggi ancora

Decreto Sostegni: domani il CdM che dovrà varare il nuovo provvedimento

ROMA - L’attesa per il Decreto Sostegni è giustificata dal fatto che il premier Mario Draghi voglia arrivare con un provvedimento che abbia fotografato quanto più da vicino le esigenze delle categorie piegate dall’emergenza sanitaria. Oggi, mentre si celebra la prima Giornata della Pandemia istituita da Camera e Senato e dove si terrà un minuto di silenzio che interromperà i lavori delle Aule, Draghi (dopo la presenza a Bergamo per il ricordo delle vittime della pandemia) farà il punto con il suo esecutivo di governo in vista del Consiglio dei Ministri di domani 19 marzo. I sindacati hanno chiesto un…
Leggi ancora

Washington: Trump firma sotto pressione del Congresso, il piano di “ristori” da 900 mld di dollari per famiglie e piccole imprese

WASHINGTON - C'è voluta la pressione bipartisan del Congresso per convincere il presidente Trump a ratificare il nuovo piano di "ristori" da 900 mld di dollari per l'economia Usa, che concede aiuti a famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia di Covid. Firmata anche la legge sul finanziamento dello Stato federale,che impedirà la chiusura dei servizi pubblici(shutdown). Confermati estensione dei benefici di disoccupazione e assegno da 600 dollari a chi ne guadagna meno di 75 mila annui. Aiuti agli Stati per distribuire i vaccini, a compagnie aeree, aziende di trasporto.
Leggi ancora

Washington: Trump firma sotto pressione del Congresso, il piano di “ristori” da 900 mld di dollari per famiglie e piccole imprese

WASHINGTON - C'è voluta la pressione bipartisan del Congresso per convincere il presidente Trump a ratificare il nuovo piano di "ristori" da 900 mld di dollari per l'economia Usa, che concede aiuti a famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia di Covid. Firmata anche la legge sul finanziamento dello Stato federale,che impedirà la chiusura dei servizi pubblici(shutdown). Confermati estensione dei benefici di disoccupazione e assegno da 600 dollari a chi ne guadagna meno di 75 mila annui. Aiuti agli Stati per distribuire i vaccini, a compagnie aeree, aziende di trasporto.
Leggi ancora

Washington: Trump firma sotto pressione del Congresso, il piano di “ristori” da 900 mld di dollari per famiglie e piccole imprese

WASHINGTON - C'è voluta la pressione bipartisan del Congresso per convincere il presidente Trump a ratificare il nuovo piano di "ristori" da 900 mld di dollari per l'economia Usa, che concede aiuti a famiglie e piccole imprese colpite dalla pandemia di Covid. Firmata anche la legge sul finanziamento dello Stato federale,che impedirà la chiusura dei servizi pubblici(shutdown). Confermati estensione dei benefici di disoccupazione e assegno da 600 dollari a chi ne guadagna meno di 75 mila annui. Aiuti agli Stati per distribuire i vaccini, a compagnie aeree, aziende di trasporto.
Leggi ancora