Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rigopiano, la macchina lenta della giustizia a 5 anni dalla valanga che uccise 29 persone. La delusione dei superstiti

FARINDOLA (PESCARA) - A distanza di cinque anni da quel tragico 18 gennaio 2017, non è stato iniziato ancora il processo per stabilire le responsabilità della morte di 29 persone che rimasero sepolte dalla neve e dal crollo dell'Hotel Rigopiano in Abruzzo a causa di una valanga. Sono sopravvissuti solo in 11 a testimoniare quella vicenda che per il ristagno di una magistratura lenta ed indolente non ha ancora risposte sui molti perchè dei ritardi dei soccorsi, della mancanza di mezzi e delle omissioni di funzionari delle istituzioni locali. Il Procuratore Capo di Pescara, Belelli ha promesso che si metterà…
Leggi ancora

Rigopiano, la macchina lenta della giustizia a 5 anni dalla valanga che uccise 29 persone. La delusione dei superstiti

FARINDOLA (PESCARA) - A distanza di cinque anni da quel tragico 18 gennaio 2017, non è stato iniziato ancora il processo per stabilire le responsabilità della morte di 29 persone che rimasero sepolte dalla neve e dal crollo dell'Hotel Rigopiano in Abruzzo a causa di una valanga. Sono sopravvissuti solo in 11 a testimoniare quella vicenda che per il ristagno di una magistratura lenta ed indolente non ha ancora risposte sui molti perchè dei ritardi dei soccorsi, della mancanza di mezzi e delle omissioni di funzionari delle istituzioni locali. Il Procuratore Capo di Pescara, Belelli ha promesso che si metterà…
Leggi ancora