Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tumori: a ‘Che tempo che fa’ di Fazio, Giuseppe Curigliano (IEO), parla dei farmaci che eludono il mimetismo

MILANO - “È stato un impatto eccezionale [quello dei farmaci immunoterapici]: la possibilità di eludere il mimetismo dei tumori, in fondo si mimetizzano, dà la possibilità di avanzare e di bloccare la progressione tumorale e di guarire alcuni pazienti. Si tratta di diversi farmaci immunoterapici che sono in grado di distruggere questi check-point, di far regredire il tumore, migliorare la sopravvivenza dei pazienti e di guarire anche alcuni pazienti metastatici”. Così Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dello IEO e professore Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università di Milano, sull’impatto dei nuovi farmaci immunoterapici a…
Leggi ancora

Dolore cronico: ne soffrono 14 milioni di italiani. Gli stimoli elettrici sostituiscono i farmaci

BOLOGNA - Dolore cronico: ne soffrono 14 milioni di italiani e più del 40% già da un decennio. Curarlo con gli stimoli elettrici è possibile, evitando uso di farmaci e relativi effetti collaterali, soprattutto per gli over 65. Una situazione che riguarda   circa 4 milioni soffrono di un dolore non adeguatamente trattato e 1 su 3 ha dovuto attendere più di 5 anni per una diagnosi definitiva. Situazione critica per gli over 65 analizzati dai Clinici del dolore riuniti al Congresso Nazionale FederDolore-SICD che possono evitare di farmaci contro il dolore evitando anche  gli effetti che ne derivano. L'invecchiamento è spesso…
Leggi ancora

Dolore cronico: ne soffrono 14 milioni di italiani. Gli stimoli elettrici sostituiscono i farmaci

BOLOGNA - Dolore cronico: ne soffrono 14 milioni di italiani e più del 40% già da un decennio. Curarlo con gli stimoli elettrici è possibile, evitando uso di farmaci e relativi effetti collaterali, soprattutto per gli over 65. Una situazione che riguarda   circa 4 milioni soffrono di un dolore non adeguatamente trattato e 1 su 3 ha dovuto attendere più di 5 anni per una diagnosi definitiva. Situazione critica per gli over 65 analizzati dai Clinici del dolore riuniti al Congresso Nazionale FederDolore-SICD che possono evitare di farmaci contro il dolore evitando anche  gli effetti che ne derivano. L'invecchiamento è spesso…
Leggi ancora

Ue: le risposte alle pandemie per la gestione delle crisi nel documento in preparazione per l’Assemblea mondiale della Sanità

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha adottato una serie di conclusioni per adeguare una risposta efficace alle crisi future che si potranno determinare con le pandemie sanitarie. A coordinare i lavori è stata la Slovenia, il paese membro delegato alla presidenza di turno. "In futuro, l'UE deve essere pronta ad affrontare diverse crisi di diversa natura, che richiederanno una migliore gestione delle crisi transettoriali e transfrontaliere. Accanto a questo, una migliore comunicazione strategica e di crisi e la lotta alla disinformazione sono fondamentali per sostenere la risposta alle crisi e costruire la fiducia del pubblico", si legge nel documento conclusivo…
Leggi ancora

Ue: le risposte alle pandemie per la gestione delle crisi nel documento in preparazione per l’Assemblea mondiale della Sanità

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha adottato una serie di conclusioni per adeguare una risposta efficace alle crisi future che si potranno determinare con le pandemie sanitarie. A coordinare i lavori è stata la Slovenia, il paese membro delegato alla presidenza di turno. "In futuro, l'UE deve essere pronta ad affrontare diverse crisi di diversa natura, che richiederanno una migliore gestione delle crisi transettoriali e transfrontaliere. Accanto a questo, una migliore comunicazione strategica e di crisi e la lotta alla disinformazione sono fondamentali per sostenere la risposta alle crisi e costruire la fiducia del pubblico", si legge nel documento conclusivo…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Assurdo prelievo forzoso su ricette e farmaci”

CAGLIARI - Un nuovo prelievo forzoso su ricette e farmaci. Sulla sanità sarda rischia di arrivare una nuova stangata. Il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu non ci sta. "L’introduzione di ticket su ricette e farmaci sarebbe un duro colpo verso il welfare, con i cittadini sempre più in stato di crisi economica che si troverebbero a pagare gli alti costi di un sistema pieno di buche". Il prologo in settimana con la copertura delle perdite pregresse della spesa sanitaria: un pacchetto di oltre 217 milioni di euro per ripianare i costi di gestione in profondo rosso. "Abbiamo già lanciato l’avvertimento…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Insensato imporre nuovi ticket”

CAGLIARI - "E’ davvero assurdo che in un periodo di difficoltà economiche come quelle attuali la giunta pensi di introdurre nuovi ticket su ricette e farmaci, dissanguando così le famiglie già in gravissima crisi". E’ quanto sottolinea il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco, componente della commissione sanità nel parlamento di via Roma, che frena sul provvedimento “salva sanità”. "Una misura che andrebbe a coprire il sistema sanitario isolano, mettendo mano al portafogli dei cittadini – dice Tocco – si tradurrebbe in un ulteriore restrizione dello stato sociale isolano. Da ormai troppo tempo anche in commissione è stato messo…
Leggi ancora