Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Andamento Fase 2: oggi l’informativa di Conte al Senato dopo la bufera Bonafede

ROMA - Dopo lo scoglio superato per una possibile crisi di governo sventata ieri con il voto di sfiducia nell’aula del Senato per il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, questa mattina 21 maggio alle ore 12 torna in aula il premier Giuseppe Conte per un'informativa sulle misure della nuova fase dell'emergenza da COVID-19 (diretta anche su RaiDue). Secondo alcune interviste già rilasciate in serata di ieri Conte aveva detto di essere giunto il momento di “aprirsi al dialogo con le opposizioni”. Una condizione quasi obbligata per Conte che dovrà ora gestire il delicato appoggio arrivato ieri da Matteo Renzi anche…
Leggi ancora

Andamento Fase 2: oggi l’informativa di Conte al Senato dopo la bufera Bonafede

ROMA - Dopo lo scoglio superato per una possibile crisi di governo sventata ieri con il voto di sfiducia nell’aula del Senato per il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, questa mattina 21 maggio alle ore 12 torna in aula il premier Giuseppe Conte per un'informativa sulle misure della nuova fase dell'emergenza da COVID-19 (diretta anche su RaiDue). Secondo alcune interviste già rilasciate in serata di ieri Conte aveva detto di essere giunto il momento di “aprirsi al dialogo con le opposizioni”. Una condizione quasi obbligata per Conte che dovrà ora gestire il delicato appoggio arrivato ieri da Matteo Renzi anche…
Leggi ancora

Andamento Fase 2: oggi l’informativa di Conte al Senato dopo la bufera Bonafede

ROMA - Dopo lo scoglio superato per una possibile crisi di governo sventata ieri con il voto di sfiducia nell’aula del Senato per il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, questa mattina 21 maggio alle ore 12 torna in aula il premier Giuseppe Conte per un'informativa sulle misure della nuova fase dell'emergenza da COVID-19 (diretta anche su RaiDue). Secondo alcune interviste già rilasciate in serata di ieri Conte aveva detto di essere giunto il momento di “aprirsi al dialogo con le opposizioni”. Una condizione quasi obbligata per Conte che dovrà ora gestire il delicato appoggio arrivato ieri da Matteo Renzi anche…
Leggi ancora

Fase2: accordi e disaccordi tra Governo e Regioni sul filo di lana delle riaperture

ROMA - Nello spazio di 24 ore gli accordi e disaccordi tra governo e regioni hanno tenuto con il fiato sospeso le migliaia di riaperture di attività nel paese. Ieri in tardissima notte, dopo la conferenza stampa in tv del premier Giuseppe Conte, l’intesa raggiunta con le Regioni ha rischiato di infrangersi nuovamente sulle rifiniture del Decreto del presidente del Consiglio (Dpcm). "Così non ci sono le condizioni per riaprire da lunedì. Il dpcm è molto deludente. Non recepisce accordo politico raggiunto ieri". E così si organizza un nuovo summit tra il governo e le regioni, che dopo l'una di…
Leggi ancora

Fase2: accordi e disaccordi tra Governo e Regioni sul filo di lana delle riaperture

ROMA - Nello spazio di 24 ore gli accordi e disaccordi tra governo e regioni hanno tenuto con il fiato sospeso le migliaia di riaperture di attività nel paese. Ieri in tardissima notte, dopo la conferenza stampa in tv del premier Giuseppe Conte, l’intesa raggiunta con le Regioni ha rischiato di infrangersi nuovamente sulle rifiniture del Decreto del presidente del Consiglio (Dpcm). "Così non ci sono le condizioni per riaprire da lunedì. Il dpcm è molto deludente. Non recepisce accordo politico raggiunto ieri". E così si organizza un nuovo summit tra il governo e le regioni, che dopo l'una di…
Leggi ancora

Fase 2: la riapertura “immediata” dell’Alto Adige senza aspettare il 18 maggio

BOLZANO -  Da questa mattina venerdi 8 maggio, hanno già riaperto parte degli esercizi commerciali ed altri alzeranno le saracinesche domani mattina. La legge provinciale sulla 'fase 2’, dell’Alto Adige passa all’azione ed attiva "la ripresa graduale delle libertà di movimento delle cittadine e dei cittadini, delle attività economiche e delle relazioni sociali” come si legge nel provvedimento.La Provincia Autonoma di Bolzano, dunque, prende le distanze da quanto previsto dal Governo in merito alle riaperture delle attività dopo la fase dell’emergenza da coronavirus.Il disegno di legge 52/20 è stato approvato dal Consiglio provinciale altoatesino nel cuore della notte dopo una…
Leggi ancora

Fase 2: la riapertura “immediata” dell’Alto Adige senza aspettare il 18 maggio

BOLZANO -  Da questa mattina venerdi 8 maggio, hanno già riaperto parte degli esercizi commerciali ed altri alzeranno le saracinesche domani mattina. La legge provinciale sulla 'fase 2’, dell’Alto Adige passa all’azione ed attiva "la ripresa graduale delle libertà di movimento delle cittadine e dei cittadini, delle attività economiche e delle relazioni sociali” come si legge nel provvedimento.La Provincia Autonoma di Bolzano, dunque, prende le distanze da quanto previsto dal Governo in merito alle riaperture delle attività dopo la fase dell’emergenza da coronavirus.Il disegno di legge 52/20 è stato approvato dal Consiglio provinciale altoatesino nel cuore della notte dopo una…
Leggi ancora

Fase 2: la riapertura “immediata” dell’Alto Adige senza aspettare il 18 maggio

BOLZANO -  Da questa mattina venerdi 8 maggio, hanno già riaperto parte degli esercizi commerciali ed altri alzeranno le saracinesche domani mattina. La legge provinciale sulla 'fase 2’, dell’Alto Adige passa all’azione ed attiva "la ripresa graduale delle libertà di movimento delle cittadine e dei cittadini, delle attività economiche e delle relazioni sociali” come si legge nel provvedimento.La Provincia Autonoma di Bolzano, dunque, prende le distanze da quanto previsto dal Governo in merito alle riaperture delle attività dopo la fase dell’emergenza da coronavirus.Il disegno di legge 52/20 è stato approvato dal Consiglio provinciale altoatesino nel cuore della notte dopo una…
Leggi ancora