Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tv: Canale 9 con “Che tempo che fa” di Fazio si posiziona al secondo posto nel prime time con l’11,21% di share

MILANO - A Warner Bross Discovery, proprietaria di Canale 9, continuanao a crescere gli ascolti di “CHE TEMPO CHE FA”, il talk show creato e condotto da Fabio Fazio, che si posiziona secondo programma della serata in valori assoluti con 2 milioni e 300mila spettatori (2.229.000) e l’11,4% di share su NOVE, con un picco d’ascolto di quasi 2 milioni e 900mila spettatori (2.873.000) e un picco di share del 14,5%. Record stagionale per “Il Tavolo” che sfiora 1 milione e mezzo di spettatori (1.474.000) e il 12% di share (11,86). “L’Anteprima” raggiunge 1 milioni di spettatori (1.005.000) e il 6% di share (5,7%), mentre “Che tempo che farà” ottiene 362.000 spettatori e il 2,3% di share.Con quasi 400.000 interazioni, “Che tempo che fa” si…
Leggi ancora

Tumori: a ‘Che tempo che fa’ di Fazio, Giuseppe Curigliano (IEO), parla dei farmaci che eludono il mimetismo

MILANO - “È stato un impatto eccezionale [quello dei farmaci immunoterapici]: la possibilità di eludere il mimetismo dei tumori, in fondo si mimetizzano, dà la possibilità di avanzare e di bloccare la progressione tumorale e di guarire alcuni pazienti. Si tratta di diversi farmaci immunoterapici che sono in grado di distruggere questi check-point, di far regredire il tumore, migliorare la sopravvivenza dei pazienti e di guarire anche alcuni pazienti metastatici”. Così Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione di Sviluppo di Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dello IEO e professore Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università di Milano, sull’impatto dei nuovi farmaci immunoterapici a…
Leggi ancora

Ritorno al passato per la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano con il “caffè letterario” della Libreria Bocca

MILANO - La Galleria Vittorio Emanuele II si riappropria della sua vocazione ottocentesca e torna ad essere un luogo d’incontro delle arti e della cultura a partire da oggi sino al 31 ottobre prossimo. In collaborazione con gli editori ColophonArte, Jaca Book, La Vita Felice, e Skira, si svolgeranno incontri con i protagonisti dell’arte e della cultura contemporanea intrattenendosi ai tavoli davanti la vetrina della storica Libreria Bocca in Galleria. Tra gli ospiti: Gianvico Camisasca, Vice Presidente Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia; Sergio Dangelo, Artista; Massimo De Carlo, Gallerista; Fabio Fazio, Giornalista presentatore televisivo; Maria Teresa…
Leggi ancora

Ritorno al passato per la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano con il “caffè letterario” della Libreria Bocca

MILANO - La Galleria Vittorio Emanuele II si riappropria della sua vocazione ottocentesca e torna ad essere un luogo d’incontro delle arti e della cultura a partire da oggi sino al 31 ottobre prossimo. In collaborazione con gli editori ColophonArte, Jaca Book, La Vita Felice, e Skira, si svolgeranno incontri con i protagonisti dell’arte e della cultura contemporanea intrattenendosi ai tavoli davanti la vetrina della storica Libreria Bocca in Galleria. Tra gli ospiti: Gianvico Camisasca, Vice Presidente Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia; Sergio Dangelo, Artista; Massimo De Carlo, Gallerista; Fabio Fazio, Giornalista presentatore televisivo; Maria Teresa…
Leggi ancora

Ritorno al passato per la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano con il “caffè letterario” della Libreria Bocca

MILANO - La Galleria Vittorio Emanuele II si riappropria della sua vocazione ottocentesca e torna ad essere un luogo d’incontro delle arti e della cultura a partire da oggi sino al 31 ottobre prossimo. In collaborazione con gli editori ColophonArte, Jaca Book, La Vita Felice, e Skira, si svolgeranno incontri con i protagonisti dell’arte e della cultura contemporanea intrattenendosi ai tavoli davanti la vetrina della storica Libreria Bocca in Galleria. Tra gli ospiti: Gianvico Camisasca, Vice Presidente Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia; Sergio Dangelo, Artista; Massimo De Carlo, Gallerista; Fabio Fazio, Giornalista presentatore televisivo; Maria Teresa…
Leggi ancora