Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vacanze Natale ed Epifania, Federalberghi stima oltre 18mln di italiani in viaggio per un giro d’affari di circa 15 mln

ROMA - Saranno 18 mln e 300 mila gli italiani in movimento per le festività di fine anno. Circa 7mln e 600 mila partiranno per la vacanza di Natale. 4 mln 400 mila partiranno per Capodanno. Un milione partirà per l'Epifania mentre, per la "vacanza lunga", con almeno 11 giorni di festa, si prevedono in movimento 5 mln e 300 mila italiani. In pole position resta la montagna, seguita dalle città d'arte e dalle località marine. Il giro di affari complessivo sarà di 14,7 miliardi di euro. Emerge da un'indagine di Federalberghi.
Leggi ancora

Federalberghi: Bernabò Bocca riconfermato alla presidenza per la ripartenza e la svolta post-Covid

ROMA - Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, è stato riconfermato alla guida della federazione degli albergatori con i suoi 27mila associati, ed ha aperto i lavori della 71a Assemblea nazionale, alla presenza del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, del vicepresidente Federalberghi Giuseppe Roscioli e di fronte ad una platea contingentata per via delle misure anti-Covid. "Questa elezione mi rinforza più delle altre. Essere considerato la figura di riferimento per tutti voi, nonostante i mesi bui che abbiamo trascorso e di fronte alle incognite che ci troveremo ancora davanti, è un segno di estrema fiducia. Sento la vostra vicinanza e…
Leggi ancora

Salone del Mobile: edizione 2021 in bilico e si dimette il presidente Claudio Luti

MILANO - Proprio mentre il Decreto Riaperture ha dato semaforo verde per le fiere, il Salone del Mobile, una delle rassegne internazionali più interessanti del panorama fieristico italiano, mostra segni di cedimento per l’edizione 2021 che dovrebbe tenersi a Milano all'inizio di settembre. Alcune delle maggiori aziende vogliono rinunciare a partecipare alla prossima edizione, cosa che ha fatto infuriare il presidente Claudio Luti che ha rassegnato le dimissioni. Una mossa troppa affrettata, probabilmente, perché guardando anche ad altre fiere autorevoli come il Salone Internazionale del Motociclo, che hanno attraversato le stesse difficoltà, hanno poi potuto contare sulla fidelizzazione di alcuni brand che…
Leggi ancora

Viaggi all’estero: la beffa degli operatori turistici italiani con l’ordinanza “tampone” del ministro Speranza

ROMA - Il turismo e chi ne pratica gli indirizzi di governo, sono due realtà che hanno distanze siderali tra loro. L'ultima beffa per cittadini ed operatori del settore arriva da un'ordinanza del ministro della Salute Speranza che tenta di colmare una leggerezza sugli spostamenti verso l'estero tanto da farsi cadere le critiche e l'ira da parte del presidente di Federalberghi Bernabò Bocca. A provocare l'ultima bufera è stata l'ordinanza che impone la quarantena a chi rientra da viaggi nell'Ue."Se il tampone vale per andare all'estero deve valere anche per gli italiani in Italia. Se è permesso salire su un…
Leggi ancora

Governo: il premier incaricato Draghi al lavoro sul programma. L’ipotesi di un ministero del Turismo

ROMA - Ora al lavoro per il programma. Con la conclusione ieri del secondo giro di consultazioni riservata alle parti sociali, il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, ora è al lavoro per mettere su carta ciò che emerso dal confronto di questi giorni.  Le delegazioni dei partiti che hanno dato il loro via libera alla formazione del governo Draghi, sono tutte ad eccezione di Fratelli d’Italia che tuttavia ha assicurato il suo appoggio a progetti in linea con le rivendicazioni che il partito di Giorgia Meloni ha sempre sostenuto.All’appello manca ancora il M5S che attende le sue risposte da…
Leggi ancora

Governo: il premier incaricato Draghi al lavoro sul programma. L’ipotesi di un ministero del Turismo

ROMA - Ora al lavoro per il programma. Con la conclusione ieri del secondo giro di consultazioni riservata alle parti sociali, il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, ora è al lavoro per mettere su carta ciò che emerso dal confronto di questi giorni.  Le delegazioni dei partiti che hanno dato il loro via libera alla formazione del governo Draghi, sono tutte ad eccezione di Fratelli d’Italia che tuttavia ha assicurato il suo appoggio a progetti in linea con le rivendicazioni che il partito di Giorgia Meloni ha sempre sostenuto.All’appello manca ancora il M5S che attende le sue risposte da…
Leggi ancora

Ipotesi di accordo tra Roma Capitale e Federalberghi per ospitare gli asintomatici nelle strutture chiuse

ROMA – Per interrompere la sequenza di contagi provocata dagli asintomatici, la sindaca di Roma, Virginia Raggi ha avviato un confronto con con il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, per verificare l’ipotesi di ospitalità, nelle strutture alberghiere che al momento risultano chiuse a causa del Covid. Oltre agli asintomatici e paucisintomatici l’obiettivo sarebbe di ospitare anche le persone costrette in quarantena nel proprio domicilio ma con spazi ridotti che creano difficoltà ad altri componenti della famiglia. È quanto richiesto in una lettera da Raggi inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al presidente della Regione Lazio Nicola…
Leggi ancora

Ipotesi di accordo tra Roma Capitale e Federalberghi per ospitare gli asintomatici nelle strutture chiuse

ROMA – Per interrompere la sequenza di contagi provocata dagli asintomatici, la sindaca di Roma, Virginia Raggi ha avviato un confronto con con il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, per verificare l’ipotesi di ospitalità, nelle strutture alberghiere che al momento risultano chiuse a causa del Covid. Oltre agli asintomatici e paucisintomatici l’obiettivo sarebbe di ospitare anche le persone costrette in quarantena nel proprio domicilio ma con spazi ridotti che creano difficoltà ad altri componenti della famiglia. È quanto richiesto in una lettera da Raggi inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al presidente della Regione Lazio Nicola…
Leggi ancora

Rivolta del comparto convegnistico per lo stop con il nuovo Dpcm. Confindustria: “Un settore da 64,7 miliardi”

ROMA -  Lo stop decretato a convegni e congressi, con il l’ultimo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte il 18 ottobre scorso, mette in rivolta il settore che chiede a gran voce di rivedere il blocco di un comparto che genera un indotto di 64,7 miliardi di euro con un impatto diretto sul Pil di 36,2 miliardi di euro all’anno e che impiega 569mila addetti.Un allarme, questo, rilanciato con forza dalle associazioni di categoria, pronte a fare fronte comune un comunicato congiunto firmato da Admei, Confindustria Alberghi, Alleanza Cooperative Italiane, Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza in Italia, Associazione Nazionale Banqueting…
Leggi ancora

Rivolta del comparto convegnistico per lo stop con il nuovo Dpcm. Confindustria: “Un settore da 64,7 miliardi”

ROMA -  Lo stop decretato a convegni e congressi, con il l’ultimo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte il 18 ottobre scorso, mette in rivolta il settore che chiede a gran voce di rivedere il blocco di un comparto che genera un indotto di 64,7 miliardi di euro con un impatto diretto sul Pil di 36,2 miliardi di euro all’anno e che impiega 569mila addetti.Un allarme, questo, rilanciato con forza dalle associazioni di categoria, pronte a fare fronte comune un comunicato congiunto firmato da Admei, Confindustria Alberghi, Alleanza Cooperative Italiane, Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza in Italia, Associazione Nazionale Banqueting…
Leggi ancora