Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sistema riforma sanitaria di emergenza: una tavola rotonda con Castellone (Senato) e Balzanelli (118)

ROMA - Si terrà mercoledì 24 gennaio (ore 13), presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica, la tavola rotonda "La riforma legislativa salvavita non più rinviabile. Il sistema di emergenza territoriale 118". Parteciperanno: la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone, il Presidente della Commissione Sanità del Senato, Franco Zaffini, il Presidente del SIS 118, Mario Balzanelli, il Segretario Nazionale FIMMG 118, Francesco Marino, il Coordinatore del Gruppo Studio SIS 118, Giuseppe Di Domenica e il rappresentante di Federconsumatori, Carlo Spirito.
Leggi ancora

Istat: i prezzi al consumo salgono a +5.7%. Federconsumatori: + 1.011,26 euro annui sui conti delle famiglie

ROMA - A dicembre 2023 l'indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) segna, al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,2% sul mese e dello 0,6% su base annua (da 0,7% a novembre), confermando la stima preliminare. Lo comunica l'Istat. I prezzi al consumo registrano nel 2023 +5,7% (+8,1% nel 2022). Al netto degli energetici e degli alimentari ('inflazione di fondo'), i prezzi al consumo segnano +5,1%(+3,8% nel 2022) e al netto dei soli energetici +5,3% (nel 2022 +4,1%).Rallentamento tendenziale dovuto per lo più a energetici regolamentati. Sui dati Istat interviene Federconsumatori sottolineando come in questo scenario siano stati fatti dei "passi indietro…
Leggi ancora

Riforma 118: Federconsumatori e Sistema di soccorso chiedono un tavolo governativo

ROMA - Federconsumatori e Società Italiana Sistema 118 riportano all'attenzione del governo, con una nota congiunta, il pieno sostegno al disegno di legge n.1715 del 2020 presentato dalla Senatrice Castellone per la riforma del sistema 118. In questa vicenda così delicata e importante la preoccupazione di tutti dovrebbe essere la progressiva trasformazione delle ambulanze in semplici vettori di trasporto, privi delle necessarie professionalità. Da sempre siamo contrari alla dequalificazione diffusa del servizio 118. Un disegno di chi ha perso la via maestra della centralità del cittadino da salvare ed ha scientemente confuso il principio base dei soccorsi, ovvero il trasferimento nel minor tempo…
Leggi ancora

Riforma 118: Federconsumatori e Sistema di soccorso chiedono un tavolo governativo

ROMA - Federconsumatori e Società Italiana Sistema 118 riportano all'attenzione del governo, con una nota congiunta, il pieno sostegno al disegno di legge n.1715 del 2020 presentato dalla Senatrice Castellone per la riforma del sistema 118. In questa vicenda così delicata e importante la preoccupazione di tutti dovrebbe essere la progressiva trasformazione delle ambulanze in semplici vettori di trasporto, privi delle necessarie professionalità. Da sempre siamo contrari alla dequalificazione diffusa del servizio 118. Un disegno di chi ha perso la via maestra della centralità del cittadino da salvare ed ha scientemente confuso il principio base dei soccorsi, ovvero il trasferimento nel minor tempo…
Leggi ancora