Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nuoto: inaugurati da Federica Pellegrini gli impianti che ospiteranno gli European Aquatics 2022

ROMA - È stata Federica Pellegrini, insieme al presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, ad inaugurare gli impianti di gara del Foro Italico. L’inaugurazione, avvenuta in presenza della squadra azzurra più numerosa di sempre (102 tra campioni iridati acclamati come Gregorio Paltrinieri, Benedetta Pilato, Thomas Ceccon e Giorgio Minisini, e ori europei come Chiara Pellacani e Simona Quadarella), è stata una nuova occasione di celebrazione dopo gli affascinanti e sorprendenti successi del mondiale di Budapest di giugno, dove l’Italia si è piazzata al terzo posto nel medagliere dopo Stati Uniti e Cina."Non poteva esserci una figura più prestigiosa di Federica…
Leggi ancora

Nuoto: inaugurati da Federica Pellegrini gli impianti che ospiteranno gli European Aquatics 2022

ROMA - È stata Federica Pellegrini, insieme al presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, ad inaugurare gli impianti di gara del Foro Italico. L’inaugurazione, avvenuta in presenza della squadra azzurra più numerosa di sempre (102 tra campioni iridati acclamati come Gregorio Paltrinieri, Benedetta Pilato, Thomas Ceccon e Giorgio Minisini, e ori europei come Chiara Pellacani e Simona Quadarella), è stata una nuova occasione di celebrazione dopo gli affascinanti e sorprendenti successi del mondiale di Budapest di giugno, dove l’Italia si è piazzata al terzo posto nel medagliere dopo Stati Uniti e Cina."Non poteva esserci una figura più prestigiosa di Federica…
Leggi ancora

Olimpiadi, si chiude la 32º edizione di Tokyo con l’Italia dei record che guarda a Parigi 2024

TOKYO - I Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo si sono chiusi con la cerimonia che consegnerà il testimone alle paralimpiadi. Ricorderemo questa edizione che per la prima volta nella storia dei 5 anelli, sono state rinviate di un anno a causa della pandemia da Covid, ma conservando il nome Tokyo 2020 per ragioni di marketing e di branding. >Per la capitale giapponese, alla sua seconda Olimpiade dopo quella del 1964, il bilancio è positivo nonostante le polemiche della vigilia per la preoccupazione di un’accelerazione della diffusione del virus che aveva reso incerto l’apertura dei Giochi, ma il premier giapponese Suga…
Leggi ancora

Cio, Federica Pellegrini entra nella Commissione Atleti del Comitato Olimpico internazionale

TOKYO - Federica Pellegrini è un nuovo membro del CIO. La campionessa azzurra è stata eletta nella Commissione atleti del Comitato Olimpico Internazionale ottenendo 1658 voti: l’annuncio è arrivato nel Tokyo Big Sight, centro congressi sede dell’MPC e dell’IPC. L’olimpionica nei 200 sl, primatista e unica atleta nella storia ad aver partecipato a cinque finali a cinque cerchi consecutive nella specialità, resterà in carica per 7 anni (non 8 a causa del differimento delle elezioni a causa del rinvio dei Giochi) ed entrerà automaticamente in Giunta e Consiglio Nazionale del CONI. Sarà tra i membri che avranno diritto al voto…
Leggi ancora

Olimpiadi: bronzi italiani nel canottaggio e nei 200 farfalla con Burdisso. Pellegrini 7ª nei 200 SL

TOKYO - Il quattro senza azzurro torna sul podio dopo Rio con una medaglia di bronzo. Nonostante la positività al Covid di Rosetti, verificata un'ora prima della gara, Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo (sostituto di Rosetti), Matteo Lodo e Giuseppe Vicino fanno una bella gara in rimonta e chiudono ad appena mezzo secondo dalla Romania. Per l'Australia, sempre in controllo della gara, è oro. Altro bronzo arriva da Federico Burdisso nei 200 farfalla con una eccellente prova. Il nuotatore pavese fa segnare un tempo di 1'54"45 alle spalle dell' ungherese Milak e del giapponese Honda (inatteso protagonista della gara). "Il…
Leggi ancora

Nuoto: Federica Pellegrini conquista a Riccione il suo quinto pass per le Olimpiadi di Tokio

RICCIONE - Un pianto liberatorio per Federica Pellegrini che vince il titolo italiano nei 200 stile libero e stacca il pass per la sua quinta Olimpiade. Agli Assoluti di Riccione la campionessa azzurra, che aveva rifiutato la wild card offerta dalla federnuoto, vince in 1'56"69, tempo che gli vale la qualificazione ai Giochi in programma la prossima estate a Tokyo. "Non sono stati mesi semplici, nuotare questo tempo non è stato così facile, c'era tanto lavoro da fare, c'era il dubbio, tanta rabbia per quel decimo di ieri. Ma alla fine oggi questo pass è arrivato ed è ancora meglio…
Leggi ancora