Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli: Mattarella inaugura l’anno accademico della Federico II ricordando agli studenti la forza della cultura

NAPOLI - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella questa mattina all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Federico II di Napoli è intervenuto anche sulla necessità degli alloggi per studenti a prezzi calmierati per evitare le emarginazioni dell'ascensore sociale. E' una questione di primaria importanza". "Le università hanno costruito i valori alla base della coscienza europea. L'Europa è cultura comune, promessa di pace" "La paura distrugge, la cultura costruisce",aggiunge. Fuori dell'ateneo, una delegazione di studenti ha manifestato per lo stop al conflitto in Medio Oriente. Mattarella si è recato poi a Scampia.
Leggi ancora

Napoli: Mattarella inaugura l’anno accademico della Federico II ricordando agli studenti la forza della cultura

NAPOLI - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella questa mattina all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Federico II di Napoli è intervenuto anche sulla necessità degli alloggi per studenti a prezzi calmierati per evitare le emarginazioni dell'ascensore sociale. E' una questione di primaria importanza". "Le università hanno costruito i valori alla base della coscienza europea. L'Europa è cultura comune, promessa di pace" "La paura distrugge, la cultura costruisce",aggiunge. Fuori dell'ateneo, una delegazione di studenti ha manifestato per lo stop al conflitto in Medio Oriente. Mattarella si è recato poi a Scampia.
Leggi ancora

Variante virus: a Napoli scoperto un raro ceppo importato da un professionista al ritorno dall’Africa

NAPOLI - Per la prima volta in Italia è stata individuata a Napoli, dall'Istituto Pascale e Federico II, un'altra variante del Covid-19. Lo rende noto la Regione Campania. "Non si conoscono il potere d'infezione né altre caratteristiche come per molte varianti rare del virus" "Si chiama B.1.525. Individuati solo 32 casi in Gran Bretagna e pochi casi in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia. Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa è risultato positivo al tampone. Ed è scattato il tracciamento dei contatti".
Leggi ancora

Variante virus: a Napoli scoperto un raro ceppo importato da un professionista al ritorno dall’Africa

NAPOLI - Per la prima volta in Italia è stata individuata a Napoli, dall'Istituto Pascale e Federico II, un'altra variante del Covid-19. Lo rende noto la Regione Campania. "Non si conoscono il potere d'infezione né altre caratteristiche come per molte varianti rare del virus" "Si chiama B.1.525. Individuati solo 32 casi in Gran Bretagna e pochi casi in Nigeria, Danimarca e Stati Uniti. Mai finora in Italia. Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa è risultato positivo al tampone. Ed è scattato il tracciamento dei contatti".
Leggi ancora

“Astradoc- Viaggio” nel cinema del reale presenta varie novità

Venerdì 19 gennaio alle ore 19.30 nuovo doppio appuntamento con AstraDoc -Viaggio nel cinema del reale, la rassegna organizzata al Cinema Astra da Arci Movie, Parallelo 41, Università Federico II e Coinor con una importante novità: per quattro appuntamenti le proiezioni cominceranno alle 19.30 con i film del "Mese del Documentario" che è una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del Cinema del Reale nel nostro Paese. Un “festival diffuso”, a cura di Doc/it al quale AstraDoc aderisce a Napoli, che propone il meglio della produzione documentaristica italiana e internazionale a Roma e in un network territoriale che coinvolge…
Leggi ancora

“Astradoc- Viaggio” nel cinema del reale presenta varie novità

Venerdì 19 gennaio alle ore 19.30 nuovo doppio appuntamento con AstraDoc -Viaggio nel cinema del reale, la rassegna organizzata al Cinema Astra da Arci Movie, Parallelo 41, Università Federico II e Coinor con una importante novità: per quattro appuntamenti le proiezioni cominceranno alle 19.30 con i film del "Mese del Documentario" che è una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del Cinema del Reale nel nostro Paese. Un “festival diffuso”, a cura di Doc/it al quale AstraDoc aderisce a Napoli, che propone il meglio della produzione documentaristica italiana e internazionale a Roma e in un network territoriale che coinvolge…
Leggi ancora

In arrivo dal prossimo 17 ottobre l’Uniwebtour

(MILANO) - In arrivo dal prossimo 17 ottobre, ideato da Marco Stanzani della Red&Blue Music Relations, da quest’anno, affiancato da iCompany; 6 settimane di tour nelle web radio delle maggiori Università italiane. Ad aprire la nuova stagione sarà il Parto delle Nuvole Pesanti che farà da padrino alle band emergenti che proseguiranno il tour nelle settimane consecutive: Neveralone, Momo Said and the Shockolates, Giulio Wilson, Antonio’s Revenge e Sviet Margot.Le band saranno intervistate e proporranno i loro brani dal vivo in diretta web sulle radio universitarie, ripresi direttamente dalle sedi studentesche delle università Cattolica di Milano, Bocconi, Università di Parma, Università…
Leggi ancora

In arrivo dal prossimo 17 ottobre l’Uniwebtour

(MILANO) - In arrivo dal prossimo 17 ottobre, ideato da Marco Stanzani della Red&Blue Music Relations, da quest’anno, affiancato da iCompany; 6 settimane di tour nelle web radio delle maggiori Università italiane. Ad aprire la nuova stagione sarà il Parto delle Nuvole Pesanti che farà da padrino alle band emergenti che proseguiranno il tour nelle settimane consecutive: Neveralone, Momo Said and the Shockolates, Giulio Wilson, Antonio’s Revenge e Sviet Margot.Le band saranno intervistate e proporranno i loro brani dal vivo in diretta web sulle radio universitarie, ripresi direttamente dalle sedi studentesche delle università Cattolica di Milano, Bocconi, Università di Parma, Università…
Leggi ancora