Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Femminicidi: oggi la sentenza per Impagnatiello e nuova udienza per Turetta

MILANO - Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, attesa a Milano la sentenza per Alessandro Impagnatiello, che uccise la compagna Giulia Tra- montano, incinta di 7 mesi, Prima di accoltellarla e nascondere il corpo, l'aveva avvelenata per mesi. Nuova udienza, poi, a Venezia nel processo per l'uccisione di Giulia Cecchettin. Reo confesso, l'ex fidanzato Filippo Turetta la colpì 37 volte dopo averla immobilizzata. Nascose il corpo e fuggì, fino all'arresto in Germania. Oggi l'accusa chiede la condanna all'ergastolo. Sentenza attesa il 3 dicembre.
Leggi ancora

Femminicidi: oggi la sentenza per Impagnatiello e nuova udienza per Turetta

MILANO - Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, attesa a Milano la sentenza per Alessandro Impagnatiello, che uccise la compagna Giulia Tra- montano, incinta di 7 mesi, Prima di accoltellarla e nascondere il corpo, l'aveva avvelenata per mesi. Nuova udienza, poi, a Venezia nel processo per l'uccisione di Giulia Cecchettin. Reo confesso, l'ex fidanzato Filippo Turetta la colpì 37 volte dopo averla immobilizzata. Nascose il corpo e fuggì, fino all'arresto in Germania. Oggi l'accusa chiede la condanna all'ergastolo. Sentenza attesa il 3 dicembre.
Leggi ancora

Femminicidi: oggi la sentenza per Impagnatiello e nuova udienza per Turetta

MILANO - Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, attesa a Milano la sentenza per Alessandro Impagnatiello, che uccise la compagna Giulia Tra- montano, incinta di 7 mesi, Prima di accoltellarla e nascondere il corpo, l'aveva avvelenata per mesi. Nuova udienza, poi, a Venezia nel processo per l'uccisione di Giulia Cecchettin. Reo confesso, l'ex fidanzato Filippo Turetta la colpì 37 volte dopo averla immobilizzata. Nascose il corpo e fuggì, fino all'arresto in Germania. Oggi l'accusa chiede la condanna all'ergastolo. Sentenza attesa il 3 dicembre.
Leggi ancora

Femminicidi: i corsi del SIS 118 per riconoscere la manipolazione e prevenire le violenze

ROMA - Eleonora Toci, Celeste Rita Palmieri, Flavia Melloni Agonici, Aurora Tila, sono gli ultimi nomi di una lunga sequenza di vittime di femminicidio che nel 2024 ne ha registrato 90. Settantasette quelle uccise in ambito familiare. “In questo caso - annota il Presidente del SIS 118, Mario Balzanelli - abbiamo il conto delle richieste di soccorso alle Centrali Operative del Sistema di Emergenza Territoriale 118, o agli accessi diretti nei Pronto Soccorso che si moltiplicano, di giorno in giorno. Con frequenza sempre più elevata, peraltro, si riscontrano atti di violenza a danno di soggetti particolarmente fragili, con problemi psicologici…
Leggi ancora

Femminicidi: i corsi del SIS 118 per riconoscere la manipolazione e prevenire le violenze

ROMA - Eleonora Toci, Celeste Rita Palmieri, Flavia Melloni Agonici, Aurora Tila, sono gli ultimi nomi di una lunga sequenza di vittime di femminicidio che nel 2024 ne ha registrato 90. Settantasette quelle uccise in ambito familiare. “In questo caso - annota il Presidente del SIS 118, Mario Balzanelli - abbiamo il conto delle richieste di soccorso alle Centrali Operative del Sistema di Emergenza Territoriale 118, o agli accessi diretti nei Pronto Soccorso che si moltiplicano, di giorno in giorno. Con frequenza sempre più elevata, peraltro, si riscontrano atti di violenza a danno di soggetti particolarmente fragili, con problemi psicologici…
Leggi ancora

Femminicidi: i corsi del SIS 118 per riconoscere la manipolazione e prevenire le violenze

ROMA - Eleonora Toci, Celeste Rita Palmieri, Flavia Melloni Agonici, Aurora Tila, sono gli ultimi nomi di una lunga sequenza di vittime di femminicidio che nel 2024 ne ha registrato 90. Settantasette quelle uccise in ambito familiare. “In questo caso - annota il Presidente del SIS 118, Mario Balzanelli - abbiamo il conto delle richieste di soccorso alle Centrali Operative del Sistema di Emergenza Territoriale 118, o agli accessi diretti nei Pronto Soccorso che si moltiplicano, di giorno in giorno. Con frequenza sempre più elevata, peraltro, si riscontrano atti di violenza a danno di soggetti particolarmente fragili, con problemi psicologici…
Leggi ancora

Femminicidi: ecco le novità alle nuove norme “Codice Rosso”. Carfagna (Azione): “Si può fare di più”

ROMA - La proposta di legge sulle nuove norme del il "Codice Rosso", passata oggi alla Camera dopo aver ottenuto già il via libera dal Senato, è stata votata nello stesso giorno dell'ultimo femminicidio ai danni di una donna di 39 anni, uccisa a Marsala a colpi di pistola dall'ex compagno poi suicidatosi. La norma si inserisce nell'ambito del cosiddetto 'Codice rosso': prevede un'ulteriore ipotesi di avocazione delle indagini preliminari da parte del procuratore generale presso la Corte d'appello, che ricorre quando il pm, nei casi di delitti di violenza domestica o di genere, non senta la persona offesa entro…
Leggi ancora

Femminicidi: ecco le novità alle nuove norme “Codice Rosso”. Carfagna (Azione): “Si può fare di più”

ROMA - La proposta di legge sulle nuove norme del il "Codice Rosso", passata oggi alla Camera dopo aver ottenuto già il via libera dal Senato, è stata votata nello stesso giorno dell'ultimo femminicidio ai danni di una donna di 39 anni, uccisa a Marsala a colpi di pistola dall'ex compagno poi suicidatosi. La norma si inserisce nell'ambito del cosiddetto 'Codice rosso': prevede un'ulteriore ipotesi di avocazione delle indagini preliminari da parte del procuratore generale presso la Corte d'appello, che ricorre quando il pm, nei casi di delitti di violenza domestica o di genere, non senta la persona offesa entro…
Leggi ancora

Femminicidi: nel 2022 125 donne uccise (+12%). L’ambito familiare sullo sfondo del fenomeno

ROMA - L'8 marzo tra mimose e eventi è sopratutto l'occasione per fare il punto sui tanti femminicidi che caratterizzano le cronache del nostro Paese. Seconso il rapporto annuale della Polizia di Stato, sono 125 le donne uccise nel 2022, tra italiane (78%) e straniere residenti. Il 95% di queste erano maggiorenni e 103 sono stati omicidi in ambito familiare, 61 per mano del partner o ex, 34 da genitore o da figlio.  Nel 2021 gli omicidi di donne erano stati 119. Negli ultimi 4 anni c'è stato un aumento del 12% degli omicidi che hanno per vittima le donne,…
Leggi ancora

Femminicidi: nel 2022 125 donne uccise (+12%). L’ambito familiare sullo sfondo del fenomeno

ROMA - L'8 marzo tra mimose e eventi è sopratutto l'occasione per fare il punto sui tanti femminicidi che caratterizzano le cronache del nostro Paese. Seconso il rapporto annuale della Polizia di Stato, sono 125 le donne uccise nel 2022, tra italiane (78%) e straniere residenti. Il 95% di queste erano maggiorenni e 103 sono stati omicidi in ambito familiare, 61 per mano del partner o ex, 34 da genitore o da figlio.  Nel 2021 gli omicidi di donne erano stati 119. Negli ultimi 4 anni c'è stato un aumento del 12% degli omicidi che hanno per vittima le donne,…
Leggi ancora