Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata internazionale della donna: l’8 marzo oltre le mimose verso la parità di genere

ROMA - La Giornata internazionale della donna che si celebra oggi 8 marzo, intende ricordare i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. Questo riconoscimento, nella sua istituzione, si basa su un principio universale che prescinde da divisioni, siano esse etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche. Le Nazioni Unite, la cui Carta rappresenta il primo statuto internazionale che nel 1945 ha affermato il principio di uguaglianza tra i generi, hanno designato (a partire dal 1975) l’8 marzo come giornata internazionale della donna.Nonostante queste dichiarazioni il percorso per raggiungere una vera parità di genere c’è…
Leggi ancora

Giornata internazionale della donna: l’8 marzo oltre le mimose verso la parità di genere

ROMA - La Giornata internazionale della donna che si celebra oggi 8 marzo, intende ricordare i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. Questo riconoscimento, nella sua istituzione, si basa su un principio universale che prescinde da divisioni, siano esse etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche. Le Nazioni Unite, la cui Carta rappresenta il primo statuto internazionale che nel 1945 ha affermato il principio di uguaglianza tra i generi, hanno designato (a partire dal 1975) l’8 marzo come giornata internazionale della donna.Nonostante queste dichiarazioni il percorso per raggiungere una vera parità di genere c’è…
Leggi ancora

Giornata internazionale della donna: l’8 marzo oltre le mimose verso la parità di genere

ROMA - La Giornata internazionale della donna che si celebra oggi 8 marzo, intende ricordare i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. Questo riconoscimento, nella sua istituzione, si basa su un principio universale che prescinde da divisioni, siano esse etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche. Le Nazioni Unite, la cui Carta rappresenta il primo statuto internazionale che nel 1945 ha affermato il principio di uguaglianza tra i generi, hanno designato (a partire dal 1975) l’8 marzo come giornata internazionale della donna.Nonostante queste dichiarazioni il percorso per raggiungere una vera parità di genere c’è…
Leggi ancora

Femminicidio: è ergastolo per Alessandro Impagnatiello che uccise la fidanzata incinta Giulia Tramontano

MILANO - Alessandro Impagnatiello è stato condannato all'ergastolo per aver ucciso a coltellate la fidanzata Giulia Tramontano di 29 anni, incinta di 7 mesi, il 27 maggio 2023 a Senago, nel Milanese. Inflitto anche tre mesi di isolamento diurno. Lo ha deciso la Corte di Assise al termine del processo di primo grado per omicidio volontario pluriaggravato, interruzione di gravidanza non consensuale e occultamento di cadavere. Sulla pesante condanna ha influito l'accusa di premeditazione e la crudeltà. La sentenza arriva nella Giornata contro la violenza sulle donne.
Leggi ancora

Femminicidio: è ergastolo per Alessandro Impagnatiello che uccise la fidanzata incinta Giulia Tramontano

MILANO - Alessandro Impagnatiello è stato condannato all'ergastolo per aver ucciso a coltellate la fidanzata Giulia Tramontano di 29 anni, incinta di 7 mesi, il 27 maggio 2023 a Senago, nel Milanese. Inflitto anche tre mesi di isolamento diurno. Lo ha deciso la Corte di Assise al termine del processo di primo grado per omicidio volontario pluriaggravato, interruzione di gravidanza non consensuale e occultamento di cadavere. Sulla pesante condanna ha influito l'accusa di premeditazione e la crudeltà. La sentenza arriva nella Giornata contro la violenza sulle donne.
Leggi ancora

Femminicidio: è ergastolo per Alessandro Impagnatiello che uccise la fidanzata incinta Giulia Tramontano

MILANO - Alessandro Impagnatiello è stato condannato all'ergastolo per aver ucciso a coltellate la fidanzata Giulia Tramontano di 29 anni, incinta di 7 mesi, il 27 maggio 2023 a Senago, nel Milanese. Inflitto anche tre mesi di isolamento diurno. Lo ha deciso la Corte di Assise al termine del processo di primo grado per omicidio volontario pluriaggravato, interruzione di gravidanza non consensuale e occultamento di cadavere. Sulla pesante condanna ha influito l'accusa di premeditazione e la crudeltà. La sentenza arriva nella Giornata contro la violenza sulle donne.
Leggi ancora

Femminicidio, la sentenza della Cassazione per l’omicidio di Lorena Quaranta che indigna la società

PALERMO - La sentenza della Cassazione che ha annullato l’ergastolo per il femminicidio di Lorena Quaranta, 27 anni, studentessa di medicina ha sollevato un coro di indignazione per le motivazioni che apriranno una falla nella futura giurisprudenza. Lorena fu uccisa dal fidanzato infermiere Antonio De Pace in pieno lockdown. Lo stesso De Pace aveva confessato il delitto e le motivazioni addotte dai difensori si basavano sullo stress generato da quel periodo in cui tutti gli operatori sanitari erano sottoposti a turni massacranti. Una difesa accolta dai giudici della Cassazione con questo dispositivo di sentenza che farà discutere per molto tempo: "Rebus sic stantibus,…
Leggi ancora

Femminicidio, la sentenza della Cassazione per l’omicidio di Lorena Quaranta che indigna la società

PALERMO - La sentenza della Cassazione che ha annullato l’ergastolo per il femminicidio di Lorena Quaranta, 27 anni, studentessa di medicina ha sollevato un coro di indignazione per le motivazioni che apriranno una falla nella futura giurisprudenza. Lorena fu uccisa dal fidanzato infermiere Antonio De Pace in pieno lockdown. Lo stesso De Pace aveva confessato il delitto e le motivazioni addotte dai difensori si basavano sullo stress generato da quel periodo in cui tutti gli operatori sanitari erano sottoposti a turni massacranti. Una difesa accolta dai giudici della Cassazione con questo dispositivo di sentenza che farà discutere per molto tempo: "Rebus sic stantibus,…
Leggi ancora

Femminicidio a Salsomaggiore Terme: un indiano ha ucciso la moglie 66enne a colpi di mazza da baseball. Arrestato da un carabiniere donna fuori servizio

PARMA - Nuovo femminicidio a Salsomaggiore Terme (Parma). Una donna di 66 anni è stata uccisa dal marito a colpi di mazza da baseball. Entrambi sono indiani. La vittima è stata colpita più volte al corpo e alla testa. Le sue grida di aiuto hanno richiamato una donna cara- biniere fuori servizio, che è interve- nuta e ha fermato il marito. Per la 66enne, soccorsa sul posto, non c'è stato nulla da fare. Lui è stato portato in caserma, a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Leggi ancora

Fano: verrà interrogato in ospedale il 70enne che ha strangolato la moglie e poi tentato il suicidio con barbiturici

FANO - Verrà interrogato in ospedale il 70enne che a Fano ha strangolato la moglie e poi tentato il suicidio con barbiturici. Il fatto è accaduto ieri sera a Fano, in via Montefeltro, nel quartiere Poderino. Il delitto avvenuto lunedì sera intorno alle 21, è stato scoperto da uno dei figli della coppia che attendeva i genitori a cena. Non vedendoli arrivare, è andato a cercarli, ha scoperto la tragedia e dato l'allarme chiamando il 112. L'uxorida, accusato di omicido volontario, è piantonato in ospedale.
Leggi ancora