Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MO, aperto il valico di Rafah. Feriti e stranieri con doppio passaporto lasciano Gaza City

GAZA - Il valico di Rafah è stato aperto per una evacuazione limitata, sembrerebbe anche a civili che sono rimasti gravemente feriti. Ci sono anche i primi stranieri che stanno lasciando Gaza. Fonti egiziane fanno sapere che squadre mediche sono presenti al valico. Secondo quanto riferiscono media arabi, il Qatar avrebbe raggiunto un accordo con Egitto, Israele e Hamas, in coordinamento con gli Usa, per la liberazione di un numero imprecisato di ostaggi con doppia nazionalità trattenuti da Hamas nella Striscia di Gaza.
Leggi ancora

MO, aperto il valico di Rafah. Feriti e stranieri con doppio passaporto lasciano Gaza City

GAZA - Il valico di Rafah è stato aperto per una evacuazione limitata, sembrerebbe anche a civili che sono rimasti gravemente feriti. Ci sono anche i primi stranieri che stanno lasciando Gaza. Fonti egiziane fanno sapere che squadre mediche sono presenti al valico. Secondo quanto riferiscono media arabi, il Qatar avrebbe raggiunto un accordo con Egitto, Israele e Hamas, in coordinamento con gli Usa, per la liberazione di un numero imprecisato di ostaggi con doppia nazionalità trattenuti da Hamas nella Striscia di Gaza.
Leggi ancora

Napoli: aliscafo diretto ad Ischia sbaglia la manovra e finisce sulla banchina del porto partenopeo

NAPOLI - Un aliscafo diretto ad Ischia è finito contro il molo San Vincenzo del porto di Napoli pochi minuti dopo la partenza. Nell'urto, a quanto si apprende, diversi passeggeri sono rimasti feriti, ma nessuno in modo grave. A bordo circa 100 passeggeri. L'aliscafo, per cause ancora da accertare, mentre si trovava ancora all'interno del porto di Napoli, ha improvvisamente virato verso destra finendo per sbattere contro le banchine.
Leggi ancora

Napoli: aliscafo diretto ad Ischia sbaglia la manovra e finisce sulla banchina del porto partenopeo

NAPOLI - Un aliscafo diretto ad Ischia è finito contro il molo San Vincenzo del porto di Napoli pochi minuti dopo la partenza. Nell'urto, a quanto si apprende, diversi passeggeri sono rimasti feriti, ma nessuno in modo grave. A bordo circa 100 passeggeri. L'aliscafo, per cause ancora da accertare, mentre si trovava ancora all'interno del porto di Napoli, ha improvvisamente virato verso destra finendo per sbattere contro le banchine.
Leggi ancora

Napoli: aliscafo diretto ad Ischia sbaglia la manovra e finisce sulla banchina del porto partenopeo

NAPOLI - Un aliscafo diretto ad Ischia è finito contro il molo San Vincenzo del porto di Napoli pochi minuti dopo la partenza. Nell'urto, a quanto si apprende, diversi passeggeri sono rimasti feriti, ma nessuno in modo grave. A bordo circa 100 passeggeri. L'aliscafo, per cause ancora da accertare, mentre si trovava ancora all'interno del porto di Napoli, ha improvvisamente virato verso destra finendo per sbattere contro le banchine.
Leggi ancora

Sparatoria a Copenaghen: alcuni feriti in un centro commerciale. Arrestato un sospetto

COPENAGHEN - Sono diverse le persone colpite da colpi esplosi in un centro commerciale a Copenaghen. È stato arrestato un sospettato. Sentiti almeno tre spari e poi il caos delle persone in fuga. Copenaghen aveva subìto in passato due attentati, entrambi nel 2015: un giovane sparò in un caffé dove era in corso un convegno in ricordo della strage al giornale satirico francese Charlie Hebdo. Ci fu una vittima. E un morto nell'attacco alla sinagoga grande durante una cerimonia religiosa.
Leggi ancora

Sparatoria a Copenaghen: alcuni feriti in un centro commerciale. Arrestato un sospetto

COPENAGHEN - Sono diverse le persone colpite da colpi esplosi in un centro commerciale a Copenaghen. È stato arrestato un sospettato. Sentiti almeno tre spari e poi il caos delle persone in fuga. Copenaghen aveva subìto in passato due attentati, entrambi nel 2015: un giovane sparò in un caffé dove era in corso un convegno in ricordo della strage al giornale satirico francese Charlie Hebdo. Ci fu una vittima. E un morto nell'attacco alla sinagoga grande durante una cerimonia religiosa.
Leggi ancora

Sparatoria a Copenaghen: alcuni feriti in un centro commerciale. Arrestato un sospetto

COPENAGHEN - Sono diverse le persone colpite da colpi esplosi in un centro commerciale a Copenaghen. È stato arrestato un sospettato. Sentiti almeno tre spari e poi il caos delle persone in fuga. Copenaghen aveva subìto in passato due attentati, entrambi nel 2015: un giovane sparò in un caffé dove era in corso un convegno in ricordo della strage al giornale satirico francese Charlie Hebdo. Ci fu una vittima. E un morto nell'attacco alla sinagoga grande durante una cerimonia religiosa.
Leggi ancora

Terremoto Grecia: un ferito grave ed altri 10 sono rimasti coinvolti nella scossa in Tessaglia

ATENE - Il terremoto che ha scosso la Grecia centrale ha provocato un ferito grave e una decina di altri più lievi, oltre a danneggiare un centinaio di edifici e provocare scene di panico nella popolazione. E' il bilancio aggiornato del disastro. In un primo momento erano stati esclusi feriti. In tutta la regione della Tessaglia, circa 100 edifici,comprese chiese e scuole,sono stati danneggiati, secondo le prime stime fornite dal governatore della regione, Costas Agorastos. 
Leggi ancora

Terremoto Grecia: un ferito grave ed altri 10 sono rimasti coinvolti nella scossa in Tessaglia

ATENE - Il terremoto che ha scosso la Grecia centrale ha provocato un ferito grave e una decina di altri più lievi, oltre a danneggiare un centinaio di edifici e provocare scene di panico nella popolazione. E' il bilancio aggiornato del disastro. In un primo momento erano stati esclusi feriti. In tutta la regione della Tessaglia, circa 100 edifici,comprese chiese e scuole,sono stati danneggiati, secondo le prime stime fornite dal governatore della regione, Costas Agorastos. 
Leggi ancora