Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gp Imola: Verstappen (Red Bull) la spunta su Hamilton. La Ferrari sfiora il podio

IMOLA - Max Verstappen (Red Bull) vince a Imola con una gara di testa. Battuto il campione del mondo Hamilton (Mercedes), 3° Norris (McLaren).Ferrari quarta e quinta con Leclerc e Sainz. Gp dell'Emilia Romagna con pioggia e tanti incidenti. Contatto Verstappen-Hamilton in partenza e olandese avanti, poi subito safety car per l'uscita di Latifi. Smette di piovere e dai pit stop si rientra con Verstappen davanti a Hamilton. Al 32° Al 32° giro incidente Russell-Bottas e nuova partenza dietro safety car. Verstappne vola in solitaria.
Leggi ancora

F1: pole position per Lewis Hamilton a Imola. E’ la 99° della sua carriera. Lieve incidente a Tsunoda

IMOLA - Lewis Hamilton (Mercedes) partirà davanti a tutti nel Gp Emilia-Romagna,seconda prova del Mondiale.Per il britannico,sette volte iridato,si tratta della 99° pole in carriera. Accanto a lui in prima fila, a sorpresa, la Red Bull del messicano Perez. Terzo crono per Verstappen che precede la Ferrari del monegasco Leclerc. L'altra "rossa" di Sainz non va oltre l'11° tempo. Nella Q1 subito fuori le Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi; out anche Mick Schumacher.Sessione sospesa qualche minuto per un lieve incidente a Tsunoda.
Leggi ancora

Ferrari: Elkan assumerà il ruolo di amministratore delegato al posto del dimissionario Camilleri

MODENA - l'Ad di Ferrari si è dimesso. "Non ho dubbi di poter contare su tutti voi per l'impegno e la dedizione unici che sono il segno distintivo della Ferrari. Abbiamo una strategia chiara e ambiziosa e continueremo a seguirla". Così il presidente della Ferrari John Elkann in una lettera ai dipendenti li informa che Louis Camilleri si è dimesso da a.d.per motivi personali. "Assumerò il ruolo di amministratore delegato ad interim con profondo senso di orgoglio e responsabilità nei confronti di tutti voi, persone della Ferrari, che ogni giorno fate la differenza".
Leggi ancora

Ferrari: Elkan assumerà il ruolo di amministratore delegato al posto del dimissionario Camilleri

MODENA - l'Ad di Ferrari si è dimesso. "Non ho dubbi di poter contare su tutti voi per l'impegno e la dedizione unici che sono il segno distintivo della Ferrari. Abbiamo una strategia chiara e ambiziosa e continueremo a seguirla". Così il presidente della Ferrari John Elkann in una lettera ai dipendenti li informa che Louis Camilleri si è dimesso da a.d.per motivi personali. "Assumerò il ruolo di amministratore delegato ad interim con profondo senso di orgoglio e responsabilità nei confronti di tutti voi, persone della Ferrari, che ogni giorno fate la differenza".
Leggi ancora

La #Apple viaggia in #Ferrari: iPhone e iPad salgono a bordo

ROMA - Il cavallino rampante Ferrari è il simbolo del brivido della velocità, ma se associato alla mela della #Apple, ecco che viene fuori un mix perfetto di creatività e tecnologia italiana e innovazione americana. L'annuncio ufficiale è stato dato durante il Salone di Ginevra 2014: partirà infatti a breve la collaborazione tra Ferrari e Apple per creare l'automobile del futuro. La FF è la prima Ferrari quattro posti e quattro ruote motrici, che da oggi offre una stretta integrazione con il mondo Apple grazie all'accesso diretto al sistema CarPlay. I modelli sono già pronti per la consegna in Germania,…
Leggi ancora
Mobilità, Unasca pensa alla formazione degli istruttori delle scuole guida

Mobilità, Unasca pensa alla formazione degli istruttori delle scuole guida

ROMA – Approfondimenti e focus specifici per gli istruttori di scuola guida, oltre le  8 ore ogni due anni di formazione obbligatoria introdotta nel 2011, così l’Unasca punta a rendere ancora migliore il sistema di insegnamento e di introduzione alla guida, allo scopo di formare conducenti sempre più responsabili e preparati. La principale associazione di categoria delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica, ha deciso di organizzare e mettere a disposizione di tutte le scuole guida e i consorzi interessati, non solo gli associati quindi, un programma di formazione con contenuti scelti ed elaborati insieme al Centro Studi Cesare…
Leggi ancora