Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festa dei Lavoratori: l’occupazione da disegnare per il futuro dell’Italia che invecchia

ROMA - La Festa del Lavoro del primo maggio diventa come sempre un momento di riflessione sulle politiche dell'occupazione. Questa celebrazione è iniziata con una sterile polemica tra governo e sindacati ma che in realtà nasconde contrapposizioni ideologiche che, tuttavia, andrebbero messe da parte per affrontare gli scenari futuri con interrogativi che al momento non hanno ancora una risposta. Adeguamento delle retribuzioni, cuneo fiscale, istituti pensionistici al collasso, paese che invecchia più a lungo, immigrazione e così via. Sul fronte dei numeri dell'occupazione i dati parlano di oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi…
Leggi ancora

Festa dei Lavoratori: l’occupazione da disegnare per il futuro dell’Italia che invecchia

ROMA - La Festa del Lavoro del primo maggio diventa come sempre un momento di riflessione sulle politiche dell'occupazione. Questa celebrazione è iniziata con una sterile polemica tra governo e sindacati ma che in realtà nasconde contrapposizioni ideologiche che, tuttavia, andrebbero messe da parte per affrontare gli scenari futuri con interrogativi che al momento non hanno ancora una risposta. Adeguamento delle retribuzioni, cuneo fiscale, istituti pensionistici al collasso, paese che invecchia più a lungo, immigrazione e così via. Sul fronte dei numeri dell'occupazione i dati parlano di oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi…
Leggi ancora

Festa dei Lavoratori: l’occupazione da disegnare per il futuro dell’Italia che invecchia

ROMA - La Festa del Lavoro del primo maggio diventa come sempre un momento di riflessione sulle politiche dell'occupazione. Questa celebrazione è iniziata con una sterile polemica tra governo e sindacati ma che in realtà nasconde contrapposizioni ideologiche che, tuttavia, andrebbero messe da parte per affrontare gli scenari futuri con interrogativi che al momento non hanno ancora una risposta. Adeguamento delle retribuzioni, cuneo fiscale, istituti pensionistici al collasso, paese che invecchia più a lungo, immigrazione e così via. Sul fronte dei numeri dell'occupazione i dati parlano di oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi…
Leggi ancora

Festa dei Lavoratori: l’occupazione da disegnare per il futuro dell’Italia che invecchia

ROMA - La Festa del Lavoro del primo maggio diventa come sempre un momento di riflessione sulle politiche dell'occupazione. Questa celebrazione è iniziata con una sterile polemica tra governo e sindacati ma che in realtà nasconde contrapposizioni ideologiche che, tuttavia, andrebbero messe da parte per affrontare gli scenari futuri con interrogativi che al momento non hanno ancora una risposta. Adeguamento delle retribuzioni, cuneo fiscale, istituti pensionistici al collasso, paese che invecchia più a lungo, immigrazione e così via. Sul fronte dei numeri dell'occupazione i dati parlano di oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi…
Leggi ancora

Festa dei Lavoratori: l’occupazione da disegnare per il futuro dell’Italia che invecchia

ROMA - La Festa del Lavoro del primo maggio diventa come sempre un momento di riflessione sulle politiche dell'occupazione. Questa celebrazione è iniziata con una sterile polemica tra governo e sindacati ma che in realtà nasconde contrapposizioni ideologiche che, tuttavia, andrebbero messe da parte per affrontare gli scenari futuri con interrogativi che al momento non hanno ancora una risposta. Adeguamento delle retribuzioni, cuneo fiscale, istituti pensionistici al collasso, paese che invecchia più a lungo, immigrazione e così via. Sul fronte dei numeri dell'occupazione i dati parlano di oltre 100mila posti di lavoro a tempo indeterminato creati nei primi due mesi…
Leggi ancora

Caso Fedez-Rai: oggi il direttore di Rai Tre, Franco Di Mare in audizione in Commissione parlamentare di Vigilanza

ROMA - Si terrà oggi 5 maggio alle ore 19 presso l’Aula di Palazzo San Macuto a Roma, l’audizione, dinanzi alla Commissione parlamentare di vigilanza dei servizi radiotelevisivi, del direttore di Rai Tre, Franco Di Mare anche in merito alla telefonata intercorsa tra il rapper Fedez e la vicedirettrice di Rai3, Ilaria Capitani nel giorno del concerto del 1° Maggio. L’artista ha pubblicato la registrazione della conversazione accusando la Rai di censura dei testi delle canzoni presentate sul palco dell’evento dedicato alla giornata del Lavoro.  
Leggi ancora

Festa del lavoro, gli eventi sindacali e il ricordo di Mattarella delle vittime sui cantieri

ROMA - L'importanza del lavoro, della sicurezza e della salute sono il tema delle celebrazioni di oggi. Lo slogan scelto da Cgil,Cisl e Uil, infatti,è "L'Italia si cura con il lavoro", per ribadirne la centralità e per ricostruire su basi nuove il Paese e affrontare con equità le conseguenze della pandemia. Tre i distinti eventi sindacali presso luoghi simbolo del mondo del lavoro: Landini(Cgil) alle acciaierie di Terni, Sbarra (Cisl) all'ospedale dei Castelli a Fontana di Papa (Roma)e Bombardieri (Uil)alla Amazon di Passo Corese(Rieti). Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la festa del lavoro si celebra oggi, al…
Leggi ancora