Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arresto Simone Borgese: inchieste incrociate sullo stupratore seriale della “Festa della Mamma”

ROMA - Investigatori a lavoro dopo l'arresto di Simone Borgese, lo stupratore seriale riconosciuto da una vittima di 26 anni, al quale si potrebbero far risalire altre violenze non denunciate. Borgese l'8 maggio, di nove anni fa usò violenza su una tassista 43enne e fu arrestato. Ancora l'8 maggio di quest'anno la violenza si ripete con una 26enne che lo ha riconosciuto e denunciato consentendo l'arresto immediato. Ma ora le indagini incrociate potrebbero rivelare altri abusi per una data, quella dell'8 maggio che potrebbe nascondere un significato per l'uomo.
Leggi ancora

Festa della mamma tra natalità in discesa (-3,6%), modelli educativi in crisi e tendenze floreali

ROMA - La Festa della Mamma che si celebra oggi 12 maggio, non può non considerare che i discussi e contestati Stati Generali della Natalità hanno evidenziato, insieme ai numeri dell'Itast, una diminuzione delle nascite  del 3,6% rispetto nel 2023 e con un trend analogo che si sta già delineando per il 2024. In altre parole sempre meno nascite, sempre meno mamme. Ma anche se lo scenario è così incerto per il futuro del paese, la giornata di oggi serve a ricordare il ruolo fondamentale delle mamme per la crescita dei bambini anche sotto il profilo educativo. L'episodio più recente…
Leggi ancora

Festa della mamma: fiori e azalee per la ricerca ma ancora pochi figli. Nel 2021 la natalità al minimo storico

ROMA - Sono i fiori il regalo più scelto per questa Festa della Mamma dell'8 maggio tra cui è presente anche l'Azalea dell'Airc, acquistabile in molte piazze italiane, contribuendo alla ricerca sui tumori.Ma questa festa è anche l'occasione per ricordare che il nostro paese sta attraversando una crisi di maternità. Nel 2021 le nascite in Italia sono scese al minimo storico, con 399.400 bambini nati (-1.3% sul 2020), secondo l'Istat nel suo report sugli indicatori demografici, in cui evidenzia segnali di ripresa della natalità nella parte finale dell'anno. 
Leggi ancora

Festa della mamma: fiori e azalee per la ricerca ma ancora pochi figli. Nel 2021 la natalità al minimo storico

ROMA - Sono i fiori il regalo più scelto per questa Festa della Mamma dell'8 maggio tra cui è presente anche l'Azalea dell'Airc, acquistabile in molte piazze italiane, contribuendo alla ricerca sui tumori.Ma questa festa è anche l'occasione per ricordare che il nostro paese sta attraversando una crisi di maternità. Nel 2021 le nascite in Italia sono scese al minimo storico, con 399.400 bambini nati (-1.3% sul 2020), secondo l'Istat nel suo report sugli indicatori demografici, in cui evidenzia segnali di ripresa della natalità nella parte finale dell'anno. 
Leggi ancora

Festa della mamma: fiori e azalee per la ricerca ma ancora pochi figli. Nel 2021 la natalità al minimo storico

ROMA - Sono i fiori il regalo più scelto per questa Festa della Mamma dell'8 maggio tra cui è presente anche l'Azalea dell'Airc, acquistabile in molte piazze italiane, contribuendo alla ricerca sui tumori.Ma questa festa è anche l'occasione per ricordare che il nostro paese sta attraversando una crisi di maternità. Nel 2021 le nascite in Italia sono scese al minimo storico, con 399.400 bambini nati (-1.3% sul 2020), secondo l'Istat nel suo report sugli indicatori demografici, in cui evidenzia segnali di ripresa della natalità nella parte finale dell'anno. 
Leggi ancora

9 Maggio: la data simbolica che ricorda l’Europa, le vittime del terrorismo e la mamma

ROMA - Il 9 Maggio, per percorsi e vicende varie è diventata una data simbolica per diverse celebrazioni da quella più “storica” che risale al 1950 con la nascita della prima Europa, a quella che ha fissato in questa data il ricordo delle vittime del terrorismo in Italia che ha fissa la sua istituzione con una legge del 2007 per ricordare la morte di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse il 9 maggio 1978. E' il riconoscimento delle Istituzioni e dei cittadini alle vittime e alle loro famiglie. A partire dagli anni '60 l'Italia è stata colpita più volte…
Leggi ancora