Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Viaggiare nello spazio: al Festival della Diplomazia di Roma oggi la presentazione della piattaforma Lunar City

ROMA - Next One Film Group e Vection Technologiescon Thales Alenia Space e ALTEC presenteranno oggi 25 ottobre, Lunar City la prima piattaforma EduEntertainment dedicata interamente allo Spazio. La piattaforma sarà presentata in anteprima a un numero selezionato di investitori nell’ambito del Festival della Diplomazia in collaborazione con la Commissione Europea, presso la sede Europa Experience -David Sassoli dove Interverranno: Walter Cugno vice Presidente Thales Alenia Space; Alessandra Bonavina Ceo di Next One Film Group; Gianmarco Biagi AD di Vection Technologies; Cesare Lobascio Innovation Lead, Exploration and Science Thales Alenia Space; Francesco Santoro Program Manager di Altec. L’appuntamento sarà introdotto…
Leggi ancora

Viaggiare nello spazio: al Festival della Diplomazia di Roma oggi la presentazione della piattaforma Lunar City

ROMA - Next One Film Group e Vection Technologiescon Thales Alenia Space e ALTEC presenteranno oggi 25 ottobre, Lunar City la prima piattaforma EduEntertainment dedicata interamente allo Spazio. La piattaforma sarà presentata in anteprima a un numero selezionato di investitori nell’ambito del Festival della Diplomazia in collaborazione con la Commissione Europea, presso la sede Europa Experience -David Sassoli dove Interverranno: Walter Cugno vice Presidente Thales Alenia Space; Alessandra Bonavina Ceo di Next One Film Group; Gianmarco Biagi AD di Vection Technologies; Cesare Lobascio Innovation Lead, Exploration and Science Thales Alenia Space; Francesco Santoro Program Manager di Altec. L’appuntamento sarà introdotto…
Leggi ancora

World Water Forum 2027, Spena: “Il Governo candida Roma”. L’annuncio dal Festival della Diplomazia

ROMA  - ''Il Governo candida Roma al World Water Forum 2027. L'Italia è da sempre impegnata ad affrontare tutte le sfide importanti legate alle questioni idriche e alla blue economy: accesso, spreco e risparmio, prevenzione dei rischi, equa distribuzione, siccità, uso comune dei bacini transfrontalieri. Abbiamo di fronte un grande e importante lavoro, poiché il 31 dicembre 2023 sarà il termine ultimo per l'invio del documento di gara definitivo che sarà valutato dal World Water Council nel febbraio 2024''. Lo ha annunciato Maria Spena, presidente del Comitato per Roma2027 intervenendo al "II Italian Water Dialogue: Blue development and Hydrodiplomacy" organizzato dal…
Leggi ancora

World Water Forum 2027, Spena: “Il Governo candida Roma”. L’annuncio dal Festival della Diplomazia

ROMA  - ''Il Governo candida Roma al World Water Forum 2027. L'Italia è da sempre impegnata ad affrontare tutte le sfide importanti legate alle questioni idriche e alla blue economy: accesso, spreco e risparmio, prevenzione dei rischi, equa distribuzione, siccità, uso comune dei bacini transfrontalieri. Abbiamo di fronte un grande e importante lavoro, poiché il 31 dicembre 2023 sarà il termine ultimo per l'invio del documento di gara definitivo che sarà valutato dal World Water Council nel febbraio 2024''. Lo ha annunciato Maria Spena, presidente del Comitato per Roma2027 intervenendo al "II Italian Water Dialogue: Blue development and Hydrodiplomacy" organizzato dal…
Leggi ancora

World Water Forum 2027, Spena: “Il Governo candida Roma”. L’annuncio dal Festival della Diplomazia

ROMA  - ''Il Governo candida Roma al World Water Forum 2027. L'Italia è da sempre impegnata ad affrontare tutte le sfide importanti legate alle questioni idriche e alla blue economy: accesso, spreco e risparmio, prevenzione dei rischi, equa distribuzione, siccità, uso comune dei bacini transfrontalieri. Abbiamo di fronte un grande e importante lavoro, poiché il 31 dicembre 2023 sarà il termine ultimo per l'invio del documento di gara definitivo che sarà valutato dal World Water Council nel febbraio 2024''. Lo ha annunciato Maria Spena, presidente del Comitato per Roma2027 intervenendo al "II Italian Water Dialogue: Blue development and Hydrodiplomacy" organizzato dal…
Leggi ancora

Festival della Diplomazia: presentata oggi la XIII edizione alla Stampa Estera di Roma

ROMA - Presentato oggi presso la Sala Stampa Estera di Roma, la XIII edizione del Festival della Diplomazia, il format come hanno ricordato il Segretario Generale, Giorgio Bartolomucci e il Presidente del Comitato Scientifico, Giampiero Massolo che tende ad unire privati con la pubblica amministrazione, Università, Istituti di Ricerca e rappresentanze diplomatiche per analizzare i cambiamenti nelle relazioni internazionali e attraverso gli occhi degli esperti cogliere le trasformazioni della geopolitica. Il tema di questa edizione come ha anticipato anche il presidente onorario, Aurelio Regina, è “Transition and Contradictions” che esplorerà temi di politica internazionale, attualità e cultura guardando le questioni…
Leggi ancora

Festival della Diplomazia: presentata oggi la XIII edizione alla Stampa Estera di Roma

ROMA - Presentato oggi presso la Sala Stampa Estera di Roma, la XIII edizione del Festival della Diplomazia, il format come hanno ricordato il Segretario Generale, Giorgio Bartolomucci e il Presidente del Comitato Scientifico, Giampiero Massolo che tende ad unire privati con la pubblica amministrazione, Università, Istituti di Ricerca e rappresentanze diplomatiche per analizzare i cambiamenti nelle relazioni internazionali e attraverso gli occhi degli esperti cogliere le trasformazioni della geopolitica. Il tema di questa edizione come ha anticipato anche il presidente onorario, Aurelio Regina, è “Transition and Contradictions” che esplorerà temi di politica internazionale, attualità e cultura guardando le questioni…
Leggi ancora

Geopolitica, il mondo che cambia nell’Atlante del giornalista Maurizio Molinari, oggi al Festival della Diplomazia

ROMA - L’apertura del Festival della Diplomazia, la rassegna dedicata agli scenari internazionali che sarà protagonista a Roma sino al 22 ottobre ha riunito sotto il tema “Ready for the unexpected? New Skills and tools for a global change”, gli oltre cento eventi in programma. Oggi 14 ottobre, allo Spazio Europa di via Quattro Novembre a Roma, il Direttore del quotidiano La Repubblica, Maurizio Molinari, presenta il suo libro “Atlante del mondo che cambia, le sfide del nostro tempo” ne parla con  Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente Parlamento Europeo (in collegamento), Enzo Moavero Milanesi, Professore di Diritto Europeo, Collegio Europeo di Bruges, Raffaele Marchetti,…
Leggi ancora

Geopolitica, il mondo che cambia nell’Atlante del giornalista Maurizio Molinari, oggi al Festival della Diplomazia

ROMA - L’apertura del Festival della Diplomazia, la rassegna dedicata agli scenari internazionali che sarà protagonista a Roma sino al 22 ottobre ha riunito sotto il tema “Ready for the unexpected? New Skills and tools for a global change”, gli oltre cento eventi in programma. Oggi 14 ottobre, allo Spazio Europa di via Quattro Novembre a Roma, il Direttore del quotidiano La Repubblica, Maurizio Molinari, presenta il suo libro “Atlante del mondo che cambia, le sfide del nostro tempo” ne parla con  Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente Parlamento Europeo (in collegamento), Enzo Moavero Milanesi, Professore di Diritto Europeo, Collegio Europeo di Bruges, Raffaele Marchetti,…
Leggi ancora

Geopolitica, il mondo che cambia nell’Atlante del giornalista Maurizio Molinari, oggi al Festival della Diplomazia

ROMA - L’apertura del Festival della Diplomazia, la rassegna dedicata agli scenari internazionali che sarà protagonista a Roma sino al 22 ottobre ha riunito sotto il tema “Ready for the unexpected? New Skills and tools for a global change”, gli oltre cento eventi in programma. Oggi 14 ottobre, allo Spazio Europa di via Quattro Novembre a Roma, il Direttore del quotidiano La Repubblica, Maurizio Molinari, presenta il suo libro “Atlante del mondo che cambia, le sfide del nostro tempo” ne parla con  Fabio Massimo Castaldo, Vice Presidente Parlamento Europeo (in collegamento), Enzo Moavero Milanesi, Professore di Diritto Europeo, Collegio Europeo di Bruges, Raffaele Marchetti,…
Leggi ancora