Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festival Franciacorta: i doppi weekend di settembre tra Millesimati e Cuvèe nelle cantine aperte

BRESCIA - Un'appuntamento, quello dei doppio weekend del Festival Franciacorta che ha assunto una dimensione molto più ampia di un apprezzato tour tra le cantine. Il festival si è trasformato in una icona identitaria del territorio dove 40 anni fa l'intuizione dell'enologo Pavese Teresio Schiavi ha reso possibile il sogno di spumantizzare il Pinot BiancoQuel vitigno continua a rappresentare un vanto per questa realtà familiare nella quale oggi operano con entusiasmo anche Alessandro e Alberto Schiavi, enologi come il padre.Le porte della loro cantina come quelle dell’intero territorio, si aprono l’11-12 e il 18-19 settembre con un ampio ventaglio di…
Leggi ancora

Lorenzo Fontana in mostra con Albaura in Franciacorta per il festival delle “bollicine”

BRESCIA - La grande stagione autunnale del Festival Franciacorta sarà l’occasione per l’apertura di una nuova mostra nella Galleria d’Arte Contemporanea proposta dalla cantina La Montina di Monicelli Brusati. La mostra, intitolata Albaura è dedicata alle opere del maestro Lorenzo Fontana. Il termine Albaura esprime il concetto cardine e ispiratore di tutta la collezione del giovane e poliedrico artista di Verolanuova, ovvero la suggestione creata dall’equilibrio tra colore e segno, che esprime con abile tecnica mista, spaziando dall’olio all’acrilico e utilizzando anche il segno della matita e l’oro. In esposizione, quadri e pezzi di design (quali lampade, vasi, piccoli oggetti).…
Leggi ancora

Due weekend per il Festival Franciacorta: un’occasione per salutare il brut in versione bio di Ronco Calino

BRESCIA - Il Festival Franciacorta che coinvolgerà il territorio a sud del Lago d'Iseo si prepara ad aprire le cantine nel secondo e terzo fine settimana di settembre. L’oasi biologica di Ronco Calino, immersa nelle colline di Adro, propone, oltre alle consuete visite guidate con degustazione, due momenti gourmet. Il primo è domenica 13 settembre in collaborazione con uno dei più celebrati ristoranti del territorio, Al Malò di Rovato per un pic-nic nelle vigne antistanti la cantina. Ritrovo a mezzodì, tour in cantina, e a seguire nel vigneto per la consegna dei cestini, con una ricca selezione di assaggi sfiziosi preparati dallo chef…
Leggi ancora