Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mobilità leggera: le associazioni di biciclette scrivono al Governo Draghi per istituire il Bike Manager

ROMA - Sono circa trenta le sigle del Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e Ambientalisti tra cui la Fiab, hanno scritto al Governo Draghi per chiedere interventi e politiche a favore della ciclabilità, a partire dalla destinazione di una quota importante del Recovery Fund e dalla riorganizzazione della governance per la ciclabilità in Italia con un attivo coordinamento tra i Ministeri coinvolti e con l’istituzione della figura del Bike Manager nazionale.“La transizione ecologica passa anche dalla mobilità leggera della bicicletta - scrivono le associazioni motivando l’urgenza di una nuova politica nazionale a favore della ciclabilità, in cui lo Stato si assuma in pieno il…
Leggi ancora

Mobilità leggera: le associazioni di biciclette scrivono al Governo Draghi per istituire il Bike Manager

ROMA - Sono circa trenta le sigle del Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e Ambientalisti tra cui la Fiab, hanno scritto al Governo Draghi per chiedere interventi e politiche a favore della ciclabilità, a partire dalla destinazione di una quota importante del Recovery Fund e dalla riorganizzazione della governance per la ciclabilità in Italia con un attivo coordinamento tra i Ministeri coinvolti e con l’istituzione della figura del Bike Manager nazionale.“La transizione ecologica passa anche dalla mobilità leggera della bicicletta - scrivono le associazioni motivando l’urgenza di una nuova politica nazionale a favore della ciclabilità, in cui lo Stato si assuma in pieno il…
Leggi ancora

Città ciclabili: Fiab assegna i riconoscimenti a cinque nuovi Comuni da Ancona a Sassoferrato

MILANO - Il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) che valuta e attesta il grado di ciclabilità dei territori, accompagnando le amministrazioni locali in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly, e che finora ha coinvolto 140 comuni (pari a quasi 9,5 milioni di abitanti ovvero il 15,64% della popolazione italiana), quest'anno è andato a 5 new entry nel circuito. Le città premiate sono: Ancona, Camisano Vicentino, Civitanova Marche, Francavilla Fontana e Sassoferrato. Le valutazioni per ogni comune si basano su diversi parametri negli ambiti di "mobilità urbana", "governance", "comunicazione & promozione" e "cicloturismo. Oltre al presidente di…
Leggi ancora

Città ciclabili: Fiab assegna i riconoscimenti a cinque nuovi Comuni da Ancona a Sassoferrato

MILANO - Il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) che valuta e attesta il grado di ciclabilità dei territori, accompagnando le amministrazioni locali in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly, e che finora ha coinvolto 140 comuni (pari a quasi 9,5 milioni di abitanti ovvero il 15,64% della popolazione italiana), quest'anno è andato a 5 new entry nel circuito. Le città premiate sono: Ancona, Camisano Vicentino, Civitanova Marche, Francavilla Fontana e Sassoferrato. Le valutazioni per ogni comune si basano su diversi parametri negli ambiti di "mobilità urbana", "governance", "comunicazione & promozione" e "cicloturismo. Oltre al presidente di…
Leggi ancora

Roma diventa bikefriendly con il riconoscimento di ComuniCiclabili di Fiab

ROMA - Grazie ai nuovi percorsi ciclabili realizzati nella capitale, Roma capitale ed i suoi 15 municipi conquistano il titolo di ComuniCiclabili di Fiab, la Federazione italiana amici della bicicletta che assegna, attraverso una serie di parametri bikefriendly, un riconoscimento che hanno lavorato o stanno lavorando per alleggerire il traffico pesante dalle strade in favore della mobilità leggera e sostenibile. Mercoledì primo luglio (ore 11), presso lo spazio dell’Aranciera Comunale in piazza Metronia a Roma, ci sarà la cerimonia di consegna del riconoscimento da parte di Alessandro Tursi di Fiab all’assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Pietro Calabrese…
Leggi ancora