Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scontro Governo-Stellantis, Urso: “Al gruppo è andato il 40% incentivi ma per auto prodotte fuori dall’Italia”

ROMA - Si alza lo scontro a distanza tra governo italiano e il gruppo automobilistico Stellantis di cui fanno 12 marchi tra cui le francesi Citroen e Peugeot e la Fiat rimasta in Italia con due soli centri di produzione. Il marchio Fiat nei dati delle vendite di dicembre in Italia sarebbe stato superato dalla tedesca Wolkswagen tanto da far dire al ministro del Made in Italy Urso che già aveva avuto uno scontro a distanza con il Ceo del gruppo con sede nei Paesi Bassi, Tavares : Stellantis  vende meno?Problema suo "Se a dicembre la Volkswagen ha superato nelle…
Leggi ancora

Oggi si apre la camera ardente per il saluto a Cesare Romiti, l’uomo forte della Fiat e di Rcs

MILANO - Oggi 19 agosto si apre a Milano la camera ardente di Cesare Romiti morto ieri a Milano a 97 anni. Il dirigente della Fiat è stato per anni il braccio destro di Gianni Agnelli. Uscito dal mondo Fiat, guidò in qualità di presidente il gruppo Rcs dal 1998 al 2004. Alle 9 nella sede della Camera di Commercio di Milano in via Meravigli resterà aperta (fino alle 18) la camera ardente. Il funerale si svolgerà invece giovedì alle 15 a Cetona, suo “rifugio” provincia di Siena, nella chiesa di San Michele Arcangelo.
Leggi ancora

Aiuti FCA: scontro a distanza Calenda-Renzi. L’ex ministro Mise spiega perchè Elkann non dovrebbe riceverli

ROMA - Gli aiuti a FCA, per una linea di credito da parte del governo italiano attraverso Sace, sino a 6,3 mld di euro, ha sollevato diversi mal di pancia nell’opposizione ma anche nella maggioranza con buona parte del Pd che ha criticato la possibilità dell’intervento. Un dibattito forte si è acceso anche tra Matteo Renzi (Italia Viva) e Carlo Calenda (Azione).   E’ quest’ultimo che nel dibattito a distanza via Twitter con Renzi ha motivato le ragioni per cui non sarebbe il caso intervenire a favore del gruppo Fiat-Chrysler. “FCA - spiega l’ex ministro dello Sviluppo Economico Calenda - non…
Leggi ancora

Aiuti FCA: scontro a distanza Calenda-Renzi. L’ex ministro Mise spiega perchè Elkann non dovrebbe riceverli

ROMA - Gli aiuti a FCA, per una linea di credito da parte del governo italiano attraverso Sace, sino a 6,3 mld di euro, ha sollevato diversi mal di pancia nell’opposizione ma anche nella maggioranza con buona parte del Pd che ha criticato la possibilità dell’intervento. Un dibattito forte si è acceso anche tra Matteo Renzi (Italia Viva) e Carlo Calenda (Azione).   E’ quest’ultimo che nel dibattito a distanza via Twitter con Renzi ha motivato le ragioni per cui non sarebbe il caso intervenire a favore del gruppo Fiat-Chrysler. “FCA - spiega l’ex ministro dello Sviluppo Economico Calenda - non…
Leggi ancora

Fiat Pomigliano: protesta shock dei cassintegrati con “Speziale libero e Marchionn ‘a carogna”

POMIGLIANO D’ARCO, Napoli -  E’ arrivata persino in Fiat Pomigliano la protesta degli ultras partenopei. “Speziale libero. Marchionne dimettiti”: lo slogan sulle maglie indossate oggi da un gruppo di lavoratori del comitato di lotta dello stabilimento automobilistico che hanno protestato davanti ai cancelli della fabbrica, per chiedere il ritorno al lavoro a tempo pieno per tutti, compresi gli oltre 300 operai in cassa integrazione da sei anni del reparto logistico di Nola.  Su alcuni manifesti sistemati su uno striscione, i lavoratori hanno esposto uno striscione con un fotomontaggio in cui appariva il corpo del capo ultra "Genny 'a carogna", la…
Leggi ancora
Energia, i certificati bianchi al centro della conferenza annuale Fire

Energia, i certificati bianchi al centro della conferenza annuale Fire

ROMA - Si conclude oggi la terza Conferenza Annuale FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia), che per due giorni ha visto tecnici, aziende e istituzioni confrontarsi in particolare sul ruolo dei Certificati Bianchi, il principale schema di promozione dell’efficienza energetica in termini di obiettivi nazionali e di risparmi cumulati.Appuntamento molto tecnico, ma con un momento di programmazione e confronto importante nella seconda sessione, durante la quale ampio spazio ha avuto la tavola rotonda politico-istituzionale che ha visto intervenire parlamentari del PD, Laura Puppato, del Movimento 5 Stelle, Gianni Girotto, e di Forza Italia, Ignazio Abrignani, insieme a esponenti dei…
Leggi ancora