Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ecomondo chiude la rassegna di Fiera di Rimini a +15% di presenze. La transizione ecologica una priorità

RIMINI - Ecomondo, la rassegna riminese, promossa da Italian Exhibition Group  dedicata all''economia circolare chiude la sua edizione 26a edizione con l'accresciuta consapevolezza che la transizione ecologica non può attendere. Il Paese corre a più velocità con aziende italiane che rappresentano best cases europei e altre con ritardi non più sostenibili specie nei settori pubblico-privato. Le presenze alla Fiera di Rimini ha segnato un +15% di presenze rispetto al 2022 (un dato tanto più significativo considerato che nel 2022 si era svolta con la contemporaneità con KEY Energy Transition Expo). An che il numero degli espositori in crescita del 10% sullo scorso anno, conferma…
Leggi ancora

Ecomondo chiude la rassegna di Fiera di Rimini a +15% di presenze. La transizione ecologica una priorità

RIMINI - Ecomondo, la rassegna riminese, promossa da Italian Exhibition Group  dedicata all''economia circolare chiude la sua edizione 26a edizione con l'accresciuta consapevolezza che la transizione ecologica non può attendere. Il Paese corre a più velocità con aziende italiane che rappresentano best cases europei e altre con ritardi non più sostenibili specie nei settori pubblico-privato. Le presenze alla Fiera di Rimini ha segnato un +15% di presenze rispetto al 2022 (un dato tanto più significativo considerato che nel 2022 si era svolta con la contemporaneità con KEY Energy Transition Expo). An che il numero degli espositori in crescita del 10% sullo scorso anno, conferma…
Leggi ancora

Ecomondo: oggi l’apertura alla Fiera di Rimini con temi di economia circolare che parlano ancora al futuro

RIMINI - Si apre oggi 7 novembre alla Fiera di Rimini, Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica e dei nuovi modelli di economia circolare. Ed oggi si dà appuntamento alla rassegna emiliana anche il Consiglio Nazionale della Green Economy, l’associazione nata nel 2012 e composta da 68 organizzazioni  di imprese con un tema che, tuttavia, parla ancora al futuro: “L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa”. Le evidenze dei cambiamenti climatici, come ha detto il presidente dell’ANCI De Caro, alla recente assemblea generale di Genova, non sono più fantasie degli scienziati ma fatti ineludibili che pesano…
Leggi ancora

Ecomondo: oggi l’apertura alla Fiera di Rimini con temi di economia circolare che parlano ancora al futuro

RIMINI - Si apre oggi 7 novembre alla Fiera di Rimini, Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica e dei nuovi modelli di economia circolare. Ed oggi si dà appuntamento alla rassegna emiliana anche il Consiglio Nazionale della Green Economy, l’associazione nata nel 2012 e composta da 68 organizzazioni  di imprese con un tema che, tuttavia, parla ancora al futuro: “L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa”. Le evidenze dei cambiamenti climatici, come ha detto il presidente dell’ANCI De Caro, alla recente assemblea generale di Genova, non sono più fantasie degli scienziati ma fatti ineludibili che pesano…
Leggi ancora

Ecomondo, al via alla Fiera di Rimini nel segno di Cop26 e delle start up green Made in Italy

RIMINI - L'apertura di Ecomondo, la rassegna di Fiera di Rimini dedicata all'ecologia (26-29 ottobre) cade a ridosso dell'appuntamento mondiale di Cop26 a Glasgow dove bisognerà fare i conti con molte delle previsioni di riduzione di CO2 entro il 2030. Ma intanto questa mattina l'Osservatorio Metterologico Mondiale di Ginevra ha già lanciato un allarme sugli effetti del gas serra andato oltre i limiti fissati. La sensazione, fatta eccezione per pochi paesi che stanno fissando una roadmap per osservare il piano di riduzione di emissioni, è che in tanti non hanno ancora messo mano a politiche di intervento serie a cominciare…
Leggi ancora

Ecomondo, al via alla Fiera di Rimini nel segno di Cop26 e delle start up green Made in Italy

RIMINI - L'apertura di Ecomondo, la rassegna di Fiera di Rimini dedicata all'ecologia (26-29 ottobre) cade a ridosso dell'appuntamento mondiale di Cop26 a Glasgow dove bisognerà fare i conti con molte delle previsioni di riduzione di CO2 entro il 2030. Ma intanto questa mattina l'Osservatorio Metterologico Mondiale di Ginevra ha già lanciato un allarme sugli effetti del gas serra andato oltre i limiti fissati. La sensazione, fatta eccezione per pochi paesi che stanno fissando una roadmap per osservare il piano di riduzione di emissioni, è che in tanti non hanno ancora messo mano a politiche di intervento serie a cominciare…
Leggi ancora

Ecomondo, al via alla Fiera di Rimini nel segno di Cop26 e delle start up green Made in Italy

RIMINI - L'apertura di Ecomondo, la rassegna di Fiera di Rimini dedicata all'ecologia (26-29 ottobre) cade a ridosso dell'appuntamento mondiale di Cop26 a Glasgow dove bisognerà fare i conti con molte delle previsioni di riduzione di CO2 entro il 2030. Ma intanto questa mattina l'Osservatorio Metterologico Mondiale di Ginevra ha già lanciato un allarme sugli effetti del gas serra andato oltre i limiti fissati. La sensazione, fatta eccezione per pochi paesi che stanno fissando una roadmap per osservare il piano di riduzione di emissioni, è che in tanti non hanno ancora messo mano a politiche di intervento serie a cominciare…
Leggi ancora

Ecomondo, al via alla Fiera di Rimini nel segno di Cop26 e delle start up green Made in Italy

RIMINI - L'apertura di Ecomondo, la rassegna di Fiera di Rimini dedicata all'ecologia (26-29 ottobre) cade a ridosso dell'appuntamento mondiale di Cop26 a Glasgow dove bisognerà fare i conti con molte delle previsioni di riduzione di CO2 entro il 2030. Ma intanto questa mattina l'Osservatorio Metterologico Mondiale di Ginevra ha già lanciato un allarme sugli effetti del gas serra andato oltre i limiti fissati. La sensazione, fatta eccezione per pochi paesi che stanno fissando una roadmap per osservare il piano di riduzione di emissioni, è che in tanti non hanno ancora messo mano a politiche di intervento serie a cominciare…
Leggi ancora