Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Alla Fiera di Roma la prima edizione di Motori Capitale celebra i 70 anni della Giulietta nello spazio Asi

ROMA - Vecchi appassionati e collezionisti ma anche giovani che alle auto moderne preferiscono le youngtimer, cioè quelle vetture che rappresentavano il sogno dei loro genitori. Un trend sempre più evidente che si potrà misurare il prossimo 21 e 22 settembre alla Fiera di Roma con la prima edizione di Motori Capitale, l’expo che riporta a Roma il motorismo storico. Tre padiglioni e ampi spazi esterni della Fiera sono pronti ad ospitare centinaia di mezzi, compresi quelli che animeranno il grande ASI Village all’interno del padiglione 4. Uno spazio condiviso con i numerosi Club Federati che rappresentano la passione per…
Leggi ancora

Mondiali tennis tavolo: al Master ITTF, l’oro azzurro di Gianfranco Paglia con i complimenti di Crosetto

ROMA - Chiude domani 14 luglio il master mondiale di tennis tavolo alla Fiera di Roma che archivierà l'ITTF Championship 2024 come la più partecipata edizione nella storia di questo sport con grande soddisfazione della Federazione Italiana Tennistavolo che ha curato l'evento. Significatica la partecipazione di atleti dai 40 ad oltre 90 anni (di cui oltre il 30% donne) provenienti da ben 107 nazioni.Nel medagliere azzurro del mondiale è da segnalare la medaglia d'oro conquistata dal Tenente Colonnello, Gianfranco Paglia nel singolo classe 2 paralimpico. A Paglia sono arrivate le congratulazioni del ministro della Difesa, Guido Crosetto: "Complimenti Gianfranco da me e da tutta…
Leggi ancora

Mondiali tennis tavolo: al Master ITTF, l’oro azzurro di Gianfranco Paglia con i complimenti di Crosetto

ROMA - Chiude domani 14 luglio il master mondiale di tennis tavolo alla Fiera di Roma che archivierà l'ITTF Championship 2024 come la più partecipata edizione nella storia di questo sport con grande soddisfazione della Federazione Italiana Tennistavolo che ha curato l'evento. Significatica la partecipazione di atleti dai 40 ad oltre 90 anni (di cui oltre il 30% donne) provenienti da ben 107 nazioni.Nel medagliere azzurro del mondiale è da segnalare la medaglia d'oro conquistata dal Tenente Colonnello, Gianfranco Paglia nel singolo classe 2 paralimpico. A Paglia sono arrivate le congratulazioni del ministro della Difesa, Guido Crosetto: "Complimenti Gianfranco da me e da tutta…
Leggi ancora

World Master Table Tennis 2024: la cerimonia d’apertura il 7 luglio alla Fiera di Roma

ROMA - La Fiera di Roma ospiterà, dal 7 al 14 luglio, gli ITTF World Masters Table Tennis Championships Roma 2024, il torneo pongistico più partecipato della storia. La cerimonia di apertura si terrà domenica 7 luglio alle ore 18:30 nel Padiglione 1 (ingresso est), davanti a circa cinquemila spettatori. Alla serata prenderanno parte la Presidente della International Table Tennis Federation, Petra Sörling, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato e il presidente della Federazione Italiana Tennistavolo, Renato Di Napoli. Spazio poi alla parte artistica con l’Incanto Quartet – composto dai…
Leggi ancora

World Master Table Tennis 2024: la cerimonia d’apertura il 7 luglio alla Fiera di Roma

ROMA - La Fiera di Roma ospiterà, dal 7 al 14 luglio, gli ITTF World Masters Table Tennis Championships Roma 2024, il torneo pongistico più partecipato della storia. La cerimonia di apertura si terrà domenica 7 luglio alle ore 18:30 nel Padiglione 1 (ingresso est), davanti a circa cinquemila spettatori. Alla serata prenderanno parte la Presidente della International Table Tennis Federation, Petra Sörling, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato e il presidente della Federazione Italiana Tennistavolo, Renato Di Napoli. Spazio poi alla parte artistica con l’Incanto Quartet – composto dai…
Leggi ancora

La frontiera dei viaggi sui pianeti al NSE di Roma. Urso (MiMit): “Lo spazio è un asset del paese”

ROMA - Il New Space Economy European Expoforum (NSE), il quinto appuntamento aperto alla Fiera di Roma e dedicato al mondo dello spazio in tutte le sue forme: dalla ricerca ai viaggi lunari fno all'educational game, non solo sta mostrando la vivacità di un settore che fino a qualche anno fa poteva apparire come un mercato lontano, oggi vede anche l'Italia essere uno dei player più importanti per lo sviluppo dell'economia dello spazion. Un concetto che è stato ripreso a più voci dall'Ad di Fiera di Roma, Fabio Casasoli, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e…
Leggi ancora

Spazio: a Fiera di Roma la 5ª edizione di New Space Economy. L’anteprima mondiale di Metaverso Lunar City

ROMA - Viaggiare nello spazio fino a qualche decennio fa sembrava solo fantascienza ma ora lo “space travel” sta diventando uno degli scenari mondiali a medio termine. Il mondo dell’aerospazio europeo si dà appuntamento alla quinta edizione del New Space Economy European Expoforum dal 5 al 7 dicembre alla Fiera di Roma. La rassegna, patrocinata dall’Agenzia spaziale italiana insieme a CNR, Enea, Ingv, Ordine Ingegneri Provincia di Roma, Regione Lazio e Camera Commercio Roma, punta tuttavia ad esplorare anche il complesso campo di tutto quanto c’è dietro lo sviluppo di questo settore a partire dalla formazione e dai modelli di…
Leggi ancora

Maker Faire Rome: la rassegna del futuro sostenibile. L’esperienza di Time4Child con ENEA e CNR

ROMA - Torna a Fiera di Roma, l'appuntamento con Maker Faire Rome, la rassegna in programma dal 20 al 23 ottobre, è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni. Circa più di 4.500 progetti esposti e oltre 5.000 speaker nazionali ed internazionali, la fiera ha nel padiglione 3 MAKE, il cuore dell'iniziaiva. Questo padiglione rappresenta l’anima della manifestazione perché è qui che sono esposti i progetti più “maker” con l’elettronica, la componentistica, la stampa 3D, la manifattura digitale, l’automazione industriale e la ricerca spaziale. Qui gli entusiasti di elettronica e open source daranno…
Leggi ancora

Maker Faire Rome: la rassegna del futuro sostenibile. L’esperienza di Time4Child con ENEA e CNR

ROMA - Torna a Fiera di Roma, l'appuntamento con Maker Faire Rome, la rassegna in programma dal 20 al 23 ottobre, è una occasione di business per piccole e grandi aziende, startup, investitori, un momento unico per sviluppare relazioni. Circa più di 4.500 progetti esposti e oltre 5.000 speaker nazionali ed internazionali, la fiera ha nel padiglione 3 MAKE, il cuore dell'iniziaiva. Questo padiglione rappresenta l’anima della manifestazione perché è qui che sono esposti i progetti più “maker” con l’elettronica, la componentistica, la stampa 3D, la manifattura digitale, l’automazione industriale e la ricerca spaziale. Qui gli entusiasti di elettronica e open source daranno…
Leggi ancora

Welfair 2023 a Fiera di Roma, Petralia (FIASO): “145 mln non bastano per la sanità. 4 milioni di cittadini senza cure”

ROMA - Paolo Petralia, vicepresidente FIASO ha sottolineato che  “dobbiamo cambiare rotta. L’attuale situazione è insostenibile: c’è una carenza risorse e 145 mld non bastano. È sufficiente pensare che oggi 4 ml cittadini non hanno accesso cure. Così il vicepresidente FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitare ed Ospedaliere)all'apertura della prima edizione di "Welfair 2023", il salone della sanità, alla Fiera di Roma. "Siamo di fronte a una situazione di carenza risorse, di regole, di persone e a un mancato riconoscimento dei ruoli. Dobbiamo sicuramente gestire meglio quello che abbiamo – ha continuato Petralia – ma va anche ricordato che abbiamo le…
Leggi ancora