Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Oftalmologia tra design e nuove cure al Miso Eyewear Show a Fiera Milano-Rho

 MILANO- Sabato 4 febbraio prossimo, il Mido Eyewear Show, in programma all'Auditorium Fiera Milano-Rho, ospiterà una riflessione su “Oftalmologia, Ottica e Optmetria, quale futuro con le nuove tecnologie" mettendo a confronto i protagonisti del mondo dell’eyewear e dell’oftalmologia e un focus sul ruolo delle innovazioni tecnologiche attraverso il dialogo tra i professionisti dell’ottica e la classe medica. A seguire una tavola rotonda: “Eyewear, design e made in Italy”. Interverranno  Giovanni Vitaloni, Presidente ANFAO, Valentino Valentini, Viceministro del Made in Italy, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura impegnata nella promozione di moda, design e Made in Italy   
Leggi ancora

Oftalmologia tra design e nuove cure al Miso Eyewear Show a Fiera Milano-Rho

 MILANO- Sabato 4 febbraio prossimo, il Mido Eyewear Show, in programma all'Auditorium Fiera Milano-Rho, ospiterà una riflessione su “Oftalmologia, Ottica e Optmetria, quale futuro con le nuove tecnologie" mettendo a confronto i protagonisti del mondo dell’eyewear e dell’oftalmologia e un focus sul ruolo delle innovazioni tecnologiche attraverso il dialogo tra i professionisti dell’ottica e la classe medica. A seguire una tavola rotonda: “Eyewear, design e made in Italy”. Interverranno  Giovanni Vitaloni, Presidente ANFAO, Valentino Valentini, Viceministro del Made in Italy, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura impegnata nella promozione di moda, design e Made in Italy   
Leggi ancora

Oftalmologia tra design e nuove cure al Miso Eyewear Show a Fiera Milano-Rho

 MILANO- Sabato 4 febbraio prossimo, il Mido Eyewear Show, in programma all'Auditorium Fiera Milano-Rho, ospiterà una riflessione su “Oftalmologia, Ottica e Optmetria, quale futuro con le nuove tecnologie" mettendo a confronto i protagonisti del mondo dell’eyewear e dell’oftalmologia e un focus sul ruolo delle innovazioni tecnologiche attraverso il dialogo tra i professionisti dell’ottica e la classe medica. A seguire una tavola rotonda: “Eyewear, design e made in Italy”. Interverranno  Giovanni Vitaloni, Presidente ANFAO, Valentino Valentini, Viceministro del Made in Italy, Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura impegnata nella promozione di moda, design e Made in Italy   
Leggi ancora

Eicma 2022: i numeri del successo del Salone delle due ruote a Milano. Magri (Ad): “Concreto business”

MILANO - L'Eicma, il Salone internazionale delle due ruote a Fiera Milano Rho,nappena concluso ha fatto numeri da vero trend setter nel panorama fieristico. Le premesse del successo erano forse già nei numeri dell’apertura con 1.370 marchi presenti, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni. Come anche i sei padiglioni occupati nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (pari a un +35% sul 2021 di superficie espositiva) stracolmi di visitatori. Ma le conferme dell’EICMA EFFECT, lo slogan utilizzato per promuovere l’Edizione numero 79 dell’Esposizione internazionale delle due ruote, sono arrivate ieri sera, alla chiusura dei cancelli:…
Leggi ancora

Eicma 2022: i numeri del successo del Salone delle due ruote a Milano. Magri (Ad): “Concreto business”

MILANO - L'Eicma, il Salone internazionale delle due ruote a Fiera Milano Rho,nappena concluso ha fatto numeri da vero trend setter nel panorama fieristico. Le premesse del successo erano forse già nei numeri dell’apertura con 1.370 marchi presenti, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni. Come anche i sei padiglioni occupati nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (pari a un +35% sul 2021 di superficie espositiva) stracolmi di visitatori. Ma le conferme dell’EICMA EFFECT, lo slogan utilizzato per promuovere l’Edizione numero 79 dell’Esposizione internazionale delle due ruote, sono arrivate ieri sera, alla chiusura dei cancelli:…
Leggi ancora

Milano, Aggarwal (Ceo Ola): “L’Europa corre sulle emissioni zero e noi contribuiremo alla crescita del mercato”

MILANO -  Ola Electric, il player indiano nel settore della mobilità elettrica ha presentato ad EICMA 2022 in corso alla Fiera di Milano di Rho, la sua gamma di scooter e il piano di ingresso nei principali mercati europei, previsto nel primo trimestre 2023. L’annuncio è il primo passo verso un'Europa che si è data l'obiettivo di essere primo continente con veicoli a emissioni zero entro il 2050. In questo contesto Ola - come spiegato nella conferenza di presentazione tenuta oggi a Milano - sta intensificando le collaborazioni con partner locali per sviluppare una rete di vendita e assistenza nelle più…
Leggi ancora

Eicma 2022: il debutto a Milano dello scooter indiano S1 Pro di Ola Electric

MILANO - Con l'apertura di Eicma 2022 a Fiera Milano Rho, debutta anche Ola Electric, il più grande produttore indiano di veicoli elettrici impegnato nella transizione verso la mobilità sostenibile. L'azienda fondata nel 2017 da Bhavish Aggarwal annuncierà oggi (ore 17,40) il lancio in Europa del suo scooter di punta, S1 Pro, per il primo trimestre del 2023.Il colosso indiano ha presentato il suo primo scooter elettrico 2W nell'agosto 2021, conquistando in poco più di un anno il 50% del mercato nel proprio paese grazie anche ad una buona performance della serie S1 apprezzato per sicurezza e prestazioni. 
Leggi ancora

Eicma 2022: domani 8 novembre l’apertura della 79ª edizione del salone delle due ruote a Fiera Milano Rho

MILANO - Si apre domani, martedì 8 novembre, la 79ª Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma a Fiera Milano Rho fino a domenica 13. Il taglio del nastro sarà preceduto da un talk show inaugurale aperto alla stampa condotto dalla giornalista Federica Masolin, al quale parteciperanno Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A., Paolo Magri, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano e Roberto Luongo, direttore generale di ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane).
Leggi ancora

L’Automotoclub Storico Italiano protagonista di Milano AutoClassica a Rho Fiera

MILANO - Pronto al via il lungo weekend di Milano AutoClassica 2020, il salone dedicato alle auto storiche e sportive in programma da venerdì 25 a domenica 27 settembre nei padiglioni di Fiera Milano Rho, vede come assoluto protagonista l’Automotoclub Storico Italiano. Questa edizione che ospita una straordinaria;esposizione dedicata ai 90 anni del marchio Pininfarina, sarà l’occasione di presentazioni e talk show e, sabato 26 settembre, sul palco dello stand ASI verrà consegnato il prestigioso “Premio ASI per il Motorismo Storico”.Sarà un fine settimana all’insegna della passione, tanto più che domenica 27 settembre verrà celebrata la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca;con iniziative ed…
Leggi ancora

L’Automotoclub Storico Italiano protagonista di Milano AutoClassica a Rho Fiera

MILANO - Pronto al via il lungo weekend di Milano AutoClassica 2020, il salone dedicato alle auto storiche e sportive in programma da venerdì 25 a domenica 27 settembre nei padiglioni di Fiera Milano Rho, vede come assoluto protagonista l’Automotoclub Storico Italiano. Questa edizione che ospita una straordinaria;esposizione dedicata ai 90 anni del marchio Pininfarina, sarà l’occasione di presentazioni e talk show e, sabato 26 settembre, sul palco dello stand ASI verrà consegnato il prestigioso “Premio ASI per il Motorismo Storico”.Sarà un fine settimana all’insegna della passione, tanto più che domenica 27 settembre verrà celebrata la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca;con iniziative ed…
Leggi ancora