Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Società: i figli assorbono 1/3 della spesa familiare secondo un rapporto di Legacoop e Ipsos

ROMA - "Cinque italiani su 10 hanno figli conviventi.Tra quelli maggiorenni,quasi la metà sono totalmente a carico dei genitori". "Mediamente i figli assorbono 1/3 della spesa familiare mensile, soprattutto per abbigliamento, calzature, libri scolastici,sport, e pasti fuori casa. Ma per un terzo delle famiglie la spesa per i figli è tra il 40% e il 70% del bilancio familiare". Per questo,"6 genitori su 10"rinunciano a spese e ristoranti per loro e riucono le vacanze. Emerge dal report "Il costo dei figli" di Area Studi di Legacoop e Ipsos.
Leggi ancora

Società: i figli assorbono 1/3 della spesa familiare secondo un rapporto di Legacoop e Ipsos

ROMA - "Cinque italiani su 10 hanno figli conviventi.Tra quelli maggiorenni,quasi la metà sono totalmente a carico dei genitori". "Mediamente i figli assorbono 1/3 della spesa familiare mensile, soprattutto per abbigliamento, calzature, libri scolastici,sport, e pasti fuori casa. Ma per un terzo delle famiglie la spesa per i figli è tra il 40% e il 70% del bilancio familiare". Per questo,"6 genitori su 10"rinunciano a spese e ristoranti per loro e riucono le vacanze. Emerge dal report "Il costo dei figli" di Area Studi di Legacoop e Ipsos.
Leggi ancora

Eredità Berlusconi: la lettura del testamento e le ceneri di famiglia riunite nell’ex convento

MILANO - Ieri a distanza di qualche ora dalla fine della cerimonia funebre di Silvio Berlusconi, il figlio PierSilvio aveva voluto rincuorare i dipendenti di Mediaset: “ripartiremo più vivi che mai”. E nei prossimi giorni dopo la funzione di cremazione decisa per le spoglie del Cavaliere, si aprirà la questione dell’apertura del testamento che potrebbe avvenire la prossima settimana. Ma non ci saranno sorprese. Le decisioni dell’imprenditore saranno lette dal notaio Arrigo Roveda che segue da molti anni anche tutte le operazioni del gruppo Fininvest. Il nocciolo della successione sta nella divisione di oltre il 60% di Fininvest in capo…
Leggi ancora

Eredità Berlusconi: la lettura del testamento e le ceneri di famiglia riunite nell’ex convento

MILANO - Ieri a distanza di qualche ora dalla fine della cerimonia funebre di Silvio Berlusconi, il figlio PierSilvio aveva voluto rincuorare i dipendenti di Mediaset: “ripartiremo più vivi che mai”. E nei prossimi giorni dopo la funzione di cremazione decisa per le spoglie del Cavaliere, si aprirà la questione dell’apertura del testamento che potrebbe avvenire la prossima settimana. Ma non ci saranno sorprese. Le decisioni dell’imprenditore saranno lette dal notaio Arrigo Roveda che segue da molti anni anche tutte le operazioni del gruppo Fininvest. Il nocciolo della successione sta nella divisione di oltre il 60% di Fininvest in capo…
Leggi ancora

Eredità Berlusconi: la lettura del testamento e le ceneri di famiglia riunite nell’ex convento

MILANO - Ieri a distanza di qualche ora dalla fine della cerimonia funebre di Silvio Berlusconi, il figlio PierSilvio aveva voluto rincuorare i dipendenti di Mediaset: “ripartiremo più vivi che mai”. E nei prossimi giorni dopo la funzione di cremazione decisa per le spoglie del Cavaliere, si aprirà la questione dell’apertura del testamento che potrebbe avvenire la prossima settimana. Ma non ci saranno sorprese. Le decisioni dell’imprenditore saranno lette dal notaio Arrigo Roveda che segue da molti anni anche tutte le operazioni del gruppo Fininvest. Il nocciolo della successione sta nella divisione di oltre il 60% di Fininvest in capo…
Leggi ancora

Costanzo: il saluto ed il cordoglio del mondo della cultura oggi in Campidoglio

ROMA - La Sala del Campidoglio si apre questa mattina alle 10 per accogliere il feretro del giornalista Maurizio Costanzo ch3 si è spento ieri ad 84 anni nella sua casa di Roma tra il cordoglio della moglie Maria De Filippi e i figli Camilla e Saverio ma anche delle mogli e compagne  a cui era stato legato. "Con  Maurizio Costanzo - commenta in una nota, l'assessore alla Cultura di Roma Capitale,  Miguel Gotor - scompare un protagonista di rilievo del giornalismo e della televisione italiani, un professionista poliedrico, la cui attività ha spaziato fra tanti generi: dalla carta stampata,…
Leggi ancora

Costanzo: il saluto ed il cordoglio del mondo della cultura oggi in Campidoglio

ROMA - La Sala del Campidoglio si apre questa mattina alle 10 per accogliere il feretro del giornalista Maurizio Costanzo ch3 si è spento ieri ad 84 anni nella sua casa di Roma tra il cordoglio della moglie Maria De Filippi e i figli Camilla e Saverio ma anche delle mogli e compagne  a cui era stato legato. "Con  Maurizio Costanzo - commenta in una nota, l'assessore alla Cultura di Roma Capitale,  Miguel Gotor - scompare un protagonista di rilievo del giornalismo e della televisione italiani, un professionista poliedrico, la cui attività ha spaziato fra tanti generi: dalla carta stampata,…
Leggi ancora

Costanzo: il saluto ed il cordoglio del mondo della cultura oggi in Campidoglio

ROMA - La Sala del Campidoglio si apre questa mattina alle 10 per accogliere il feretro del giornalista Maurizio Costanzo ch3 si è spento ieri ad 84 anni nella sua casa di Roma tra il cordoglio della moglie Maria De Filippi e i figli Camilla e Saverio ma anche delle mogli e compagne  a cui era stato legato. "Con  Maurizio Costanzo - commenta in una nota, l'assessore alla Cultura di Roma Capitale,  Miguel Gotor - scompare un protagonista di rilievo del giornalismo e della televisione italiani, un professionista poliedrico, la cui attività ha spaziato fra tanti generi: dalla carta stampata,…
Leggi ancora

Decreto Sostegno: ancora da limare il provvedimento e si va alla prossima settimana

ROMA - L’atteso “Decreto Sostegno”, il primo del Governo Draghi (cambia anche nel linguaggio con la sostituzione della parola “ristori”), non riuscirà a prendere luce questa settimana ma è più probabile che verrà presentato nella prossima. Nelle bozze finora circolate, ci sono in arrivo nuovi aiuti per famiglie, lavoratori e imprese ma i dettagli non sono stati ancora diffusi. Il reddito di cittadinanza sarà rifinanziato con 1 miliardo di euro e il reddito di emergenza è prorogato per ulteriori mensilità. Il bonus baby sitter da 600 euro, cioè il buono per acquistare servizi di baby sitting, è reintrodotto a sostegno…
Leggi ancora

Decreto Sostegno: ancora da limare il provvedimento e si va alla prossima settimana

ROMA - L’atteso “Decreto Sostegno”, il primo del Governo Draghi (cambia anche nel linguaggio con la sostituzione della parola “ristori”), non riuscirà a prendere luce questa settimana ma è più probabile che verrà presentato nella prossima. Nelle bozze finora circolate, ci sono in arrivo nuovi aiuti per famiglie, lavoratori e imprese ma i dettagli non sono stati ancora diffusi. Il reddito di cittadinanza sarà rifinanziato con 1 miliardo di euro e il reddito di emergenza è prorogato per ulteriori mensilità. Il bonus baby sitter da 600 euro, cioè il buono per acquistare servizi di baby sitting, è reintrodotto a sostegno…
Leggi ancora