Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Filatelia: i brand di 6 aziende sui francobolli della serie “Marchi Storici d’Italia”

ROMA - Sei aziende storiche, espressione dell’eccellenza del Made in Italy diventeranno esempi di imprenditorialità nel mondo circolando con i loro marchi sui francobolli delle Poste Italiane. Cinque aziende appartengono al settore agroalimentare: Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa e Vismara e una appartiene alla cura per il corpo, Felce Azzurra. Tutte hanno in comune una lunga storia partita da intuito e genialità. I francobolli, presentati dal ministro Adolfo Urso, il sottosegretario Fausta Bergamotto, il presidente ad interim dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Cento, il responsabile filatelico di Poste Italiane Giovanni Machetti, appartengono alla serie “Marchi Storici d’Italia”. “Con questa serie…
Leggi ancora

Filatelia: i brand di 6 aziende sui francobolli della serie “Marchi Storici d’Italia”

ROMA - Sei aziende storiche, espressione dell’eccellenza del Made in Italy diventeranno esempi di imprenditorialità nel mondo circolando con i loro marchi sui francobolli delle Poste Italiane. Cinque aziende appartengono al settore agroalimentare: Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa e Vismara e una appartiene alla cura per il corpo, Felce Azzurra. Tutte hanno in comune una lunga storia partita da intuito e genialità. I francobolli, presentati dal ministro Adolfo Urso, il sottosegretario Fausta Bergamotto, il presidente ad interim dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Cento, il responsabile filatelico di Poste Italiane Giovanni Machetti, appartengono alla serie “Marchi Storici d’Italia”. “Con questa serie…
Leggi ancora

Filatelia: i brand di 6 aziende sui francobolli della serie “Marchi Storici d’Italia”

ROMA - Sei aziende storiche, espressione dell’eccellenza del Made in Italy diventeranno esempi di imprenditorialità nel mondo circolando con i loro marchi sui francobolli delle Poste Italiane. Cinque aziende appartengono al settore agroalimentare: Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa e Vismara e una appartiene alla cura per il corpo, Felce Azzurra. Tutte hanno in comune una lunga storia partita da intuito e genialità. I francobolli, presentati dal ministro Adolfo Urso, il sottosegretario Fausta Bergamotto, il presidente ad interim dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Cento, il responsabile filatelico di Poste Italiane Giovanni Machetti, appartengono alla serie “Marchi Storici d’Italia”. “Con questa serie…
Leggi ancora

Filatelia: i brand di 6 aziende sui francobolli della serie “Marchi Storici d’Italia”

ROMA - Sei aziende storiche, espressione dell’eccellenza del Made in Italy diventeranno esempi di imprenditorialità nel mondo circolando con i loro marchi sui francobolli delle Poste Italiane. Cinque aziende appartengono al settore agroalimentare: Ambrosoli, Cirio, De Cecco, Santa Rosa e Vismara e una appartiene alla cura per il corpo, Felce Azzurra. Tutte hanno in comune una lunga storia partita da intuito e genialità. I francobolli, presentati dal ministro Adolfo Urso, il sottosegretario Fausta Bergamotto, il presidente ad interim dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Paolo Cento, il responsabile filatelico di Poste Italiane Giovanni Machetti, appartengono alla serie “Marchi Storici d’Italia”. “Con questa serie…
Leggi ancora

Filatelia: domani a Roma la presentazione del francobollo della “Serie Turistica” dedicata ai paesaggi

ROMA - Domani 30 giugno 2021, alle ore 9.30 in Piazza Augusto Imperatore, davanti al Mausoleo di Augusto in Roma, la Sindaca Virginia Raggi partecipa alla presentazione del francobollo dedicato a Roma per la serie tematica "Il patrimonio naturale e paesaggistico" Serie Turistica. All'iniziativa interverranno: Maria Bianca Farina Presidente Poste Italiane e Antonio Palma Presidente Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Al termine, una rappresentanza del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma si esibirà in un estratto de “Il lago dei cigni”.
Leggi ancora

Filatelia: l’attivista Greta Thunberg finisce su un francobollo Svedese della serie “Natura Preziosa”

SVEZIA - Affermare il calore della difesa dell’Ambiente anche con la circolazione di un francobollo. È quanto accaduto in Svezia con l’emissione della nuova serie intitolata 'Natura preziosa' in cui compare anche l'iconica attivista svedese di fama mondiale, la 18enne Greta Thunberg, rappresentata col suo famoso impermeabile giallo, quello che indossava durante gli scioperi davanti al Parlamento di Stoccolma. "La serie di francobolli illustrati dall'artista Henning Trollbac rappresenta alcuni dei 16 obiettivi ambientali recentemente delineati dal governo, compresi gli habitat che vanno protetti" ha annunciato il servizio postale nazionale, PostNord. Tra le illustrazioni riprodotte sui francobolli destinata alla posta nazionale ci…
Leggi ancora

Filatelia: l’attivista Greta Thunberg finisce su un francobollo Svedese della serie “Natura Preziosa”

SVEZIA - Affermare il calore della difesa dell’Ambiente anche con la circolazione di un francobollo. È quanto accaduto in Svezia con l’emissione della nuova serie intitolata 'Natura preziosa' in cui compare anche l'iconica attivista svedese di fama mondiale, la 18enne Greta Thunberg, rappresentata col suo famoso impermeabile giallo, quello che indossava durante gli scioperi davanti al Parlamento di Stoccolma. "La serie di francobolli illustrati dall'artista Henning Trollbac rappresenta alcuni dei 16 obiettivi ambientali recentemente delineati dal governo, compresi gli habitat che vanno protetti" ha annunciato il servizio postale nazionale, PostNord. Tra le illustrazioni riprodotte sui francobolli destinata alla posta nazionale ci…
Leggi ancora

Il Museo delle Tradizioni festeggia un anno di attività con un annullo speciale di Poste italiane

Modica (RG) - Il Museo delle Tradizioni "Gli arnesi di una volta" (Piazza Matteotti, ex Convento dei Carmelitani) spegne una candelina e festeggia il suo primo anno di attività. Per celebrare l'anniversario, il più giovane museo modicano organizza "Notti & Journu", sabato 20 maggio nell'ex Convento dei Carmelitani, in concomitanza con la Festa del Musei 2017.L'evento è organizzato in collaborazione con Poste Italiane, che per l'occasione proporrà un annullo filatelico speciale. Partner dell'iniziativa sono il locale Circolo didattico "Giacomo Albo", il Bonsai Club "Contea di Modica" e il Movimento Azzurro Ecosezione di Cava Ispica.Tante le sorprese e le iniziative in programma. Si…
Leggi ancora