Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sortita degli hacker filorussi di No-Name su siti italiani ma l’Acn tranquillizza: “Effetti nulli”

ROMA - Diversi siti web italiani sono stati colpiti da attacchi Ddos (Distributed Denial of Service). La rivendicazione arriva dagli hacker filo- russi NoName057(16), come risposta alle parole del Presidente Mattarella su Russia e Terzo Reich. Il Ddos nega l'accesso alle pagine dei siti colpiti. Interessati tra gli altri quelli degli scali milanesi di Linate e Malpensa, di aziende di trasporto pubblico locale, dei porti di Taranto e Trieste. Effetti nulli, tranquillizza l'Acn, Agenzia nazionale per la cyber- sicurezza. Le parole del Presidente Mattarella sulla Russia avranno delle conseguenze.Parlando al primo canale di Rossija Tv,la portavoce degli Esteri russi Zakharova…
Leggi ancora

Sortita degli hacker filorussi di No-Name su siti italiani ma l’Acn tranquillizza: “Effetti nulli”

ROMA - Diversi siti web italiani sono stati colpiti da attacchi Ddos (Distributed Denial of Service). La rivendicazione arriva dagli hacker filo- russi NoName057(16), come risposta alle parole del Presidente Mattarella su Russia e Terzo Reich. Il Ddos nega l'accesso alle pagine dei siti colpiti. Interessati tra gli altri quelli degli scali milanesi di Linate e Malpensa, di aziende di trasporto pubblico locale, dei porti di Taranto e Trieste. Effetti nulli, tranquillizza l'Acn, Agenzia nazionale per la cyber- sicurezza. Le parole del Presidente Mattarella sulla Russia avranno delle conseguenze.Parlando al primo canale di Rossija Tv,la portavoce degli Esteri russi Zakharova…
Leggi ancora

Attacco informatico filorusso di NoName057 agli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate

MILANO - Gli hacker filorussi che su Telogrammo sono conosciuti come NoName057, hanno attaccato i siti web degli aeroporti di Malpensa e Linate,creando disagi agli utenti nel controllo dei voli in arrivo e partenza. Dai due aeroporti è stato confermato che no si sono avuti significativi ritardi sui voli, ma problemi ai portali. "I russofobi italiani ricevono una meritata risposta informatica", scrivono gli stessi hacker. Ai primi segnali di evidente hacheraggio è stato chiesto l'immediato intervento del Centro nazionale anticrimine informatico della Polizia Postale. Colpiti anche i siti del ministero Esteri, di Siena Mobilità e Trasporti Torino. Questi ultimi attaccati…
Leggi ancora

Attacco informatico filorusso di NoName057 agli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate

MILANO - Gli hacker filorussi che su Telogrammo sono conosciuti come NoName057, hanno attaccato i siti web degli aeroporti di Malpensa e Linate,creando disagi agli utenti nel controllo dei voli in arrivo e partenza. Dai due aeroporti è stato confermato che no si sono avuti significativi ritardi sui voli, ma problemi ai portali. "I russofobi italiani ricevono una meritata risposta informatica", scrivono gli stessi hacker. Ai primi segnali di evidente hacheraggio è stato chiesto l'immediato intervento del Centro nazionale anticrimine informatico della Polizia Postale. Colpiti anche i siti del ministero Esteri, di Siena Mobilità e Trasporti Torino. Questi ultimi attaccati…
Leggi ancora

Attacco informatico filorusso di NoName057 agli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate

MILANO - Gli hacker filorussi che su Telogrammo sono conosciuti come NoName057, hanno attaccato i siti web degli aeroporti di Malpensa e Linate,creando disagi agli utenti nel controllo dei voli in arrivo e partenza. Dai due aeroporti è stato confermato che no si sono avuti significativi ritardi sui voli, ma problemi ai portali. "I russofobi italiani ricevono una meritata risposta informatica", scrivono gli stessi hacker. Ai primi segnali di evidente hacheraggio è stato chiesto l'immediato intervento del Centro nazionale anticrimine informatico della Polizia Postale. Colpiti anche i siti del ministero Esteri, di Siena Mobilità e Trasporti Torino. Questi ultimi attaccati…
Leggi ancora

Donbass: scambio di accuse e colpi di mortaio tra filorussi e esercito di Kiev

UCRAINA - Lo scambio di accuse tra separatisti filo- russi ed esercito di Kiev, rende difficile stabilire che cosa accade lungo la linea di contatto nel Donbass. I rappresentanti delle repubbliche filorusse hanno detto che le forze di sicurezza ucraine hanno aperto il fuoco sulle loro posizioni. L'esercito ucraino ha denunciato 12 violazioni del cessate-il-fuoco dopo 66 casi nelle precedenti 24 ore. "I separatisti hanno aperto il fuoco su oltre 20 villaggi usando armi pesanti, che sono proibite dagli accordi di Minsk",ha denunciato l'esercito a Kiev. 
Leggi ancora

Donbass: scambio di accuse e colpi di mortaio tra filorussi e esercito di Kiev

UCRAINA - Lo scambio di accuse tra separatisti filo- russi ed esercito di Kiev, rende difficile stabilire che cosa accade lungo la linea di contatto nel Donbass. I rappresentanti delle repubbliche filorusse hanno detto che le forze di sicurezza ucraine hanno aperto il fuoco sulle loro posizioni. L'esercito ucraino ha denunciato 12 violazioni del cessate-il-fuoco dopo 66 casi nelle precedenti 24 ore. "I separatisti hanno aperto il fuoco su oltre 20 villaggi usando armi pesanti, che sono proibite dagli accordi di Minsk",ha denunciato l'esercito a Kiev. 
Leggi ancora

Donbass: scambio di accuse e colpi di mortaio tra filorussi e esercito di Kiev

UCRAINA - Lo scambio di accuse tra separatisti filo- russi ed esercito di Kiev, rende difficile stabilire che cosa accade lungo la linea di contatto nel Donbass. I rappresentanti delle repubbliche filorusse hanno detto che le forze di sicurezza ucraine hanno aperto il fuoco sulle loro posizioni. L'esercito ucraino ha denunciato 12 violazioni del cessate-il-fuoco dopo 66 casi nelle precedenti 24 ore. "I separatisti hanno aperto il fuoco su oltre 20 villaggi usando armi pesanti, che sono proibite dagli accordi di Minsk",ha denunciato l'esercito a Kiev. 
Leggi ancora

Mercenari: arrestato un messinese di 28 anni arruolato dai filorussi per combattere nel Dombass

ROMA - I carabinieri del Ros hanno arrestato un messinese di 28 anni combattente in Ucraina per le milizie filorusse. Reclutato in Italia, il giovane combatteva nel Dombass e apparteneva a un gruppo criminale attivo in diversi Stati. Ora si indaga sulla struttura organizzata che recluta e finanzia mercenari destinati ad integrare le fila delle milizie separatiste filorusse nella regione del Donbass. Al 28enne si contesta l'attività di "combattente illegittimo", con l'aggravante della transnazionalità. Il Donbass è quella parte di territorio del bacino del fiume Donec che divide la Russia dall'Ucraina. Nel 2014 questo territorio si era dichiarato indipendente dall'Ucraina…
Leggi ancora