Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto Trasporti, primo passo alla Camera: approvato il targhino “da gara” per le moto enduro

MILANO - Le moto da enduro potranno montare una targa sostitutiva durante le competizioni (evitando così il rischio di danneggiare o smarrire quella ufficiale). Si tratta di una delle misure presenti nel testo di conversione al DL121appena licenziato dall’Aula della Camera, ma che ancora attende l’approvazione del Senato. Sul testo il Governo ha posto la questione di fiducia, per cui non sono possibili modifiche al suo interno. "Si tratta di un risultato storico, a lungo atteso dal settore motociclistico: siamo finalmente riusciti a far comprendere alle istituzioni quanto sia importante preservare la targa dal rischio reale di danneggiamento o perdita durante…
Leggi ancora

Decreto Trasporti, primo passo alla Camera: approvato il targhino “da gara” per le moto enduro

MILANO - Le moto da enduro potranno montare una targa sostitutiva durante le competizioni (evitando così il rischio di danneggiare o smarrire quella ufficiale). Si tratta di una delle misure presenti nel testo di conversione al DL121appena licenziato dall’Aula della Camera, ma che ancora attende l’approvazione del Senato. Sul testo il Governo ha posto la questione di fiducia, per cui non sono possibili modifiche al suo interno. "Si tratta di un risultato storico, a lungo atteso dal settore motociclistico: siamo finalmente riusciti a far comprendere alle istituzioni quanto sia importante preservare la targa dal rischio reale di danneggiamento o perdita durante…
Leggi ancora

Decreto Trasporti, primo passo alla Camera: approvato il targhino “da gara” per le moto enduro

MILANO - Le moto da enduro potranno montare una targa sostitutiva durante le competizioni (evitando così il rischio di danneggiare o smarrire quella ufficiale). Si tratta di una delle misure presenti nel testo di conversione al DL121appena licenziato dall’Aula della Camera, ma che ancora attende l’approvazione del Senato. Sul testo il Governo ha posto la questione di fiducia, per cui non sono possibili modifiche al suo interno. "Si tratta di un risultato storico, a lungo atteso dal settore motociclistico: siamo finalmente riusciti a far comprendere alle istituzioni quanto sia importante preservare la targa dal rischio reale di danneggiamento o perdita durante…
Leggi ancora

Sport in Tv: giro di boa dei 27 anni per Blu Sport, il format di Outdoor.Tv

MILANO - Riparte la stagione televisiva di BLU SPORT, il format dedicato agli appassionati della nautica e degli sport acquatici. La trasmissione, compie il giro di boa del 27°anno, e va in onda con un ciclo di 25 nuove puntate a cadenza settimanale da 30 minuti ciascuna fino a Novembre. Blu Sport, pietra miliare televisiva del fenomeno della Motonautica , è curato e presentato da Floriano Omoboni, produttore e giornalista televisivo, che conosce profondamente il settore degli sport motonautici per aver vinto due titoli europei e due bronzi mondiali nella categoria Endurance. La nuova stagione televisiva copre appunto, la stagione…
Leggi ancora

Disoccupazione: l’UE prevede un rialzo al 11,6% nel 2021. Intanto oggi scioperano metalmeccanici

ROMA - Le previsioni della Commissione UE sulla disoccupazione arrivano nella stessa giornata dello sciopero di 4 ore proclamato oggi 5 novembre dai metalmeccanici con manifestazioni a Roma, Torino e Napoli per il rinnovo del contratto di lavoro. Secondo l’UE, dal 10% del 2019 la disoccupazione in Italia si avrà una leggera flessione al 9,9% nel 2020 ma per poi risalire all'11,6 nel 2021. L’effetto è provocato dal riflesso della crisi pandemica. In area euro la disoccupazione, come lettura del dato medio, è prevista all'8,3% nel 2020, al 9,4% nel 2021 e 8,9% nel 2022. La maglia nera in questo…
Leggi ancora

Disoccupazione: l’UE prevede un rialzo al 11,6% nel 2021. Intanto oggi scioperano metalmeccanici

ROMA - Le previsioni della Commissione UE sulla disoccupazione arrivano nella stessa giornata dello sciopero di 4 ore proclamato oggi 5 novembre dai metalmeccanici con manifestazioni a Roma, Torino e Napoli per il rinnovo del contratto di lavoro. Secondo l’UE, dal 10% del 2019 la disoccupazione in Italia si avrà una leggera flessione al 9,9% nel 2020 ma per poi risalire all'11,6 nel 2021. L’effetto è provocato dal riflesso della crisi pandemica. In area euro la disoccupazione, come lettura del dato medio, è prevista all'8,3% nel 2020, al 9,4% nel 2021 e 8,9% nel 2022. La maglia nera in questo…
Leggi ancora

Il programma SportOutdoor Tv ricorda il pilota Offshore monegasco, Stefano Casiraghi a 30 anni dalla sua scomparsa

MILANO - La gara di motonautica di Baveno sul Lago Maggiore che sarà trasmessa a partire da domani 21 ottobre dal programma televisivo Sportoutdoor Tv in onda sul network Odeon, Sportitalia e TvSvizzera italiana, si apre con un ricordo di Stefano Casiraghi a 30 anni dalla sua scomparsa. Il 3 ottobre del 1990, il pilota di offshore monegasco perse la vita proprio nelle acque di Montecarlo dove si disputava il mondiale di Classe 1. Nella trasmissione televisiva, condotta dal giornalista Floriano Omoboni, la figura di Casiraghi verrà ricordata con la consegna del premio al miglior giovane pilota dell’Offshore consegnata da…
Leggi ancora

Il programma SportOutdoor Tv ricorda il pilota Offshore monegasco, Stefano Casiraghi a 30 anni dalla sua scomparsa

MILANO - La gara di motonautica di Baveno sul Lago Maggiore che sarà trasmessa a partire da domani 21 ottobre dal programma televisivo Sportoutdoor Tv in onda sul network Odeon, Sportitalia e TvSvizzera italiana, si apre con un ricordo di Stefano Casiraghi a 30 anni dalla sua scomparsa. Il 3 ottobre del 1990, il pilota di offshore monegasco perse la vita proprio nelle acque di Montecarlo dove si disputava il mondiale di Classe 1. Nella trasmissione televisiva, condotta dal giornalista Floriano Omoboni, la figura di Casiraghi verrà ricordata con la consegna del premio al miglior giovane pilota dell’Offshore consegnata da…
Leggi ancora