Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sanzioni Russia: Ue, 14º pacchetto di misure su energia e finanza. Dagli asset congelati profitti all’Ucraina

LUSSEMBURGO - L'Unione Europea ha deciso il 14esimo pacchetto di sanzioni alla Russia approvato dai 27 ministri degli Esteri dell'Ue riuniti in Lussemburgo. il 14ºpacchetto di sanzioni contro la Russia. Intanto, l'Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Borrell, fa sapere che la prima tranche derivante dagli extra profitti degli asset russi congelati dovrebbe essere consegnata a Kiev "la prossima settimana. Con le nuovi sanzioni saranno colpiti settori dell'economia russa come l'e- nergia,la finanza, il commercio. Inoltre si vuol rendere sempre più difficile la loro elusione da parte di Mosca.
Leggi ancora

Finanza: completata da CFE Finance Group la procedura di acquisizione di River Rock

MILANO - Si è completata l'operazione dell'investment banking CFE Finance Group, dopo il via libera  della Financial Conduct Authority britannica (FCA) e dell’Autorità francese dei Mercati Finanziari (AMF), autorizzando l'acquisizione del 60% del capitale sociale di RiverRock European Capital Partners LLP ("RiverRock"), società specializzata in investimenti alternativi.L’operazione che era stata annunciata già lo scorso 18 ottobre, consente da un lato a CFE Finance Group di rafforzare ed espandere ulteriormente la propria offerta in Europa, diversificando il proprio portafoglio, dall’altro a RiverRock di continuare a specializzarsi nella fornitura di soluzioni alternative agli investitori globali e di soluzioni personalizzate alle PMI europee. “L’acquisizione…
Leggi ancora

Finanza: completata da CFE Finance Group la procedura di acquisizione di River Rock

MILANO - Si è completata l'operazione dell'investment banking CFE Finance Group, dopo il via libera  della Financial Conduct Authority britannica (FCA) e dell’Autorità francese dei Mercati Finanziari (AMF), autorizzando l'acquisizione del 60% del capitale sociale di RiverRock European Capital Partners LLP ("RiverRock"), società specializzata in investimenti alternativi.L’operazione che era stata annunciata già lo scorso 18 ottobre, consente da un lato a CFE Finance Group di rafforzare ed espandere ulteriormente la propria offerta in Europa, diversificando il proprio portafoglio, dall’altro a RiverRock di continuare a specializzarsi nella fornitura di soluzioni alternative agli investitori globali e di soluzioni personalizzate alle PMI europee. “L’acquisizione…
Leggi ancora

Finanza: completata da CFE Finance Group la procedura di acquisizione di River Rock

MILANO - Si è completata l'operazione dell'investment banking CFE Finance Group, dopo il via libera  della Financial Conduct Authority britannica (FCA) e dell’Autorità francese dei Mercati Finanziari (AMF), autorizzando l'acquisizione del 60% del capitale sociale di RiverRock European Capital Partners LLP ("RiverRock"), società specializzata in investimenti alternativi.L’operazione che era stata annunciata già lo scorso 18 ottobre, consente da un lato a CFE Finance Group di rafforzare ed espandere ulteriormente la propria offerta in Europa, diversificando il proprio portafoglio, dall’altro a RiverRock di continuare a specializzarsi nella fornitura di soluzioni alternative agli investitori globali e di soluzioni personalizzate alle PMI europee. “L’acquisizione…
Leggi ancora

Finanza: completata da CFE Finance Group la procedura di acquisizione di River Rock

MILANO - Si è completata l'operazione dell'investment banking CFE Finance Group, dopo il via libera  della Financial Conduct Authority britannica (FCA) e dell’Autorità francese dei Mercati Finanziari (AMF), autorizzando l'acquisizione del 60% del capitale sociale di RiverRock European Capital Partners LLP ("RiverRock"), società specializzata in investimenti alternativi.L’operazione che era stata annunciata già lo scorso 18 ottobre, consente da un lato a CFE Finance Group di rafforzare ed espandere ulteriormente la propria offerta in Europa, diversificando il proprio portafoglio, dall’altro a RiverRock di continuare a specializzarsi nella fornitura di soluzioni alternative agli investitori globali e di soluzioni personalizzate alle PMI europee. “L’acquisizione…
Leggi ancora

Finanza: Banca Sistema (+3,7 mln) e il partner Kruso Capital (+17%) approvano i bilanci al 31 marzo

MILANO - Banca Sistema ha approvato il bilancio al 31 marzo con utile a 3,7 milioni - in crescita factoring (+9% a/a) e credito su pegno (+19% a/a ). Analoga operazione nel CdA di Kruso Kapital, il partner finanziario del gruppo Banca Sistema, per la valorizzazione degli oggetti da collezione, i gioielli e opere d’arte, ha approvato gli schemi di bilancio al 31 marzo 2023, chiusi con un utile netto pari a euro 655 mila, in aumento del 17% a/a. A livello commerciale la società, con la sua rete di 14 filiali a brand ProntoPegno in Italia, ha generato volumi pari a euro 49,3 milioni in aumento del 10,3% a/a (euro…
Leggi ancora

Finanza: Banca Sistema (+3,7 mln) e il partner Kruso Capital (+17%) approvano i bilanci al 31 marzo

MILANO - Banca Sistema ha approvato il bilancio al 31 marzo con utile a 3,7 milioni - in crescita factoring (+9% a/a) e credito su pegno (+19% a/a ). Analoga operazione nel CdA di Kruso Kapital, il partner finanziario del gruppo Banca Sistema, per la valorizzazione degli oggetti da collezione, i gioielli e opere d’arte, ha approvato gli schemi di bilancio al 31 marzo 2023, chiusi con un utile netto pari a euro 655 mila, in aumento del 17% a/a. A livello commerciale la società, con la sua rete di 14 filiali a brand ProntoPegno in Italia, ha generato volumi pari a euro 49,3 milioni in aumento del 10,3% a/a (euro…
Leggi ancora

Finanza: Banca Sistema (+3,7 mln) e il partner Kruso Capital (+17%) approvano i bilanci al 31 marzo

MILANO - Banca Sistema ha approvato il bilancio al 31 marzo con utile a 3,7 milioni - in crescita factoring (+9% a/a) e credito su pegno (+19% a/a ). Analoga operazione nel CdA di Kruso Kapital, il partner finanziario del gruppo Banca Sistema, per la valorizzazione degli oggetti da collezione, i gioielli e opere d’arte, ha approvato gli schemi di bilancio al 31 marzo 2023, chiusi con un utile netto pari a euro 655 mila, in aumento del 17% a/a. A livello commerciale la società, con la sua rete di 14 filiali a brand ProntoPegno in Italia, ha generato volumi pari a euro 49,3 milioni in aumento del 10,3% a/a (euro…
Leggi ancora

Finanza: Banca Sistema (+3,7 mln) e il partner Kruso Capital (+17%) approvano i bilanci al 31 marzo

MILANO - Banca Sistema ha approvato il bilancio al 31 marzo con utile a 3,7 milioni - in crescita factoring (+9% a/a) e credito su pegno (+19% a/a ). Analoga operazione nel CdA di Kruso Kapital, il partner finanziario del gruppo Banca Sistema, per la valorizzazione degli oggetti da collezione, i gioielli e opere d’arte, ha approvato gli schemi di bilancio al 31 marzo 2023, chiusi con un utile netto pari a euro 655 mila, in aumento del 17% a/a. A livello commerciale la società, con la sua rete di 14 filiali a brand ProntoPegno in Italia, ha generato volumi pari a euro 49,3 milioni in aumento del 10,3% a/a (euro…
Leggi ancora

Cop26 Glasgow: la difficile roadmap delle emissioni zero senza nuove fonti d’energia

GLASGOW - Questa seconda giornata di lavori della Conferenza sul Clima di Cop26, ha mostrato al momento una volontà di raggiungere obiettivi significativi da parte dei leader del mondo presenti a Glasgow ma ciascuno di loro si porta dietro il peso di energie inquinanti che non possono liquidare nel giro di pochi anni senza pregiudicare l'economia interna. Una situazione che rende difficile trovare un reale punto di catuta che non sia qualcosa da dare in pasto ai media e agli attivisti per mostrare di aver raggiunto risultati significativi. L'1,5% di abbattimento della temperatura è ancora una volta un "pezzo di…
Leggi ancora