Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Firenze: a Palazzo Strozzi la presentazione della mostra di Hellen Frankenthaler, interprete della corrente dei Color field painters

FIRENZE - Sarà presentata mercoledì 25 agosto prossimo la mostra della pittrice Hellen Frankenthaler che sarà esposta a Palazzo Strozzi di Firenze dal 27 settembre 2024 al 29 gennaio 2025. L'artista proviene da una famiglia ebraica, la figlia più giovane di Alfred Frankenthaler, giudice presso la Corte Suprema di New York.Il suo è stato un contributo essenziale alla storia della pittura americana del dopoguerra. La sua opera, esposta per sei decenni, le ha permesso di abbracciare diverse egenerazioni di pittori astratti come Pollock. 
Leggi ancora

Firenze: a Palazzo Strozzi la presentazione della mostra di Hellen Frankenthaler, interprete della corrente dei Color field painters

FIRENZE - Sarà presentata mercoledì 25 agosto prossimo la mostra della pittrice Hellen Frankenthaler che sarà esposta a Palazzo Strozzi di Firenze dal 27 settembre 2024 al 29 gennaio 2025. L'artista proviene da una famiglia ebraica, la figlia più giovane di Alfred Frankenthaler, giudice presso la Corte Suprema di New York.Il suo è stato un contributo essenziale alla storia della pittura americana del dopoguerra. La sua opera, esposta per sei decenni, le ha permesso di abbracciare diverse egenerazioni di pittori astratti come Pollock. 
Leggi ancora

Moda: Pitti Immagine Uomo 2025 si sposta al 17 giugno. Napoleone: “E’ un riposizionamento delle principali fashion week”

FIRENZE - La 108esima edizione di Pitti Immagine Uomo si terrà a Firenze, in Fortezza da Basso, dal 17 al 20 giugno 2025 anziché dal 10 al 13 dello stesso mese, come sinora annunciato. A seguire, si spostano in avanti di una settimana anche Pitti Immagine Bimbo (25-27 giugno 2025) e Pitti Immagine Filati (1-3 luglio 2025).  Ad annunciarlo è L'AD di Pitti, Raffaello Napoleone: “Lo spostamento in avanti di Pitti Uomo è una decisione presa in accordo con la Camera Nazionale della Moda Italiana per mantenere coerente e compatto il sistema delle presentazioni della moda uomo, in presenza di un riposizionamento delle principali fashion week, e per evitare così possibili…
Leggi ancora

Moda: Pitti Immagine Uomo 2025 si sposta al 17 giugno. Napoleone: “E’ un riposizionamento delle principali fashion week”

FIRENZE - La 108esima edizione di Pitti Immagine Uomo si terrà a Firenze, in Fortezza da Basso, dal 17 al 20 giugno 2025 anziché dal 10 al 13 dello stesso mese, come sinora annunciato. A seguire, si spostano in avanti di una settimana anche Pitti Immagine Bimbo (25-27 giugno 2025) e Pitti Immagine Filati (1-3 luglio 2025).  Ad annunciarlo è L'AD di Pitti, Raffaello Napoleone: “Lo spostamento in avanti di Pitti Uomo è una decisione presa in accordo con la Camera Nazionale della Moda Italiana per mantenere coerente e compatto il sistema delle presentazioni della moda uomo, in presenza di un riposizionamento delle principali fashion week, e per evitare così possibili…
Leggi ancora

Carceri: proteste e incendi nel penitenziario di Sollicciano dopo la morte di un 20enne tunisino

FIRENZE - Accese proteste nel carcere fiorentino di Sollicciano. Secondo quanto si apprende sarebbero coinvolti i reclusi di due sezioni della giudiziaria. Appiccate anche le fiamme tanto da richiedere l'intervento sul posto dei vigili del fuoco. Le forze di polizia sono al momento all'esterno del carcere. Ad accendere la miccia delle proteste sarebbe stato il suicidio di un detenuto 20enne, di origine tunisina. Ci sarebbero poi anche le condizioni del carcere con un esposto alla procura di una cinquantina di detenuti per carenze igieniche e di acqua. Tutto questo accade a nemmeno 24 ore dall'approvazione di una serie di norme…
Leggi ancora

Carceri: proteste e incendi nel penitenziario di Sollicciano dopo la morte di un 20enne tunisino

FIRENZE - Accese proteste nel carcere fiorentino di Sollicciano. Secondo quanto si apprende sarebbero coinvolti i reclusi di due sezioni della giudiziaria. Appiccate anche le fiamme tanto da richiedere l'intervento sul posto dei vigili del fuoco. Le forze di polizia sono al momento all'esterno del carcere. Ad accendere la miccia delle proteste sarebbe stato il suicidio di un detenuto 20enne, di origine tunisina. Ci sarebbero poi anche le condizioni del carcere con un esposto alla procura di una cinquantina di detenuti per carenze igieniche e di acqua. Tutto questo accade a nemmeno 24 ore dall'approvazione di una serie di norme…
Leggi ancora

Omicidio Kercher: confermata la condanna per calunnia nei confronti di Lumumba ad Amanda Knox

FIRENZE - Confermata la condanna a tre anni (già scontati) per Amanda Knox per aver calunniato Patrick Lumumba nelle prime fasi delle indagini sull'omicidio di Meredith Kercher, coinvolgendolo nel delitto per il quale è stato ritenuto completamente estraneo e prosciolto. Lo ha stabilito la Corte d'assise d' appello di Firenze. La condanna per calunnia era già diventata definitiva ma la Cassazione,dopo che la Corte europea aveva riconosciuto la violazione del diritto di difesa, aveva disposto un nuovo esame.
Leggi ancora

Firenze: oggi la commemorazione delle vittime della strage mafiosa di via dei Georgofili nel 1993

FIRENZE - Oggi 27 maggio si celebra il ricordo della strage mafiosa di via dei Georgofili a Firenze avvenuta nel 1993. Una bomba rivendicata da Cosa Nostra nei pressi degli Uffizi, causò la morte di 5 persone. Questa notte sono state commemorate le vittime all'1:04,ora della strage. Morirono le piccole Nadia, 9 anni e Caterina, di un mese e mezzo insieme ai loro genitori Angela Fiume e Fabrizio Nencioni e lo studente Dario Capolicchio, 22 anni. Un corteo silenzioso si è mosso da Palazzo Vecchio per raggiungere via dei Georgofili dove è stata deposta una corona. Tra i presenti il…
Leggi ancora

Firenze: oggi la commemorazione delle vittime della strage mafiosa di via dei Georgofili nel 1993

FIRENZE - Oggi 27 maggio si celebra il ricordo della strage mafiosa di via dei Georgofili a Firenze avvenuta nel 1993. Una bomba rivendicata da Cosa Nostra nei pressi degli Uffizi, causò la morte di 5 persone. Questa notte sono state commemorate le vittime all'1:04,ora della strage. Morirono le piccole Nadia, 9 anni e Caterina, di un mese e mezzo insieme ai loro genitori Angela Fiume e Fabrizio Nencioni e lo studente Dario Capolicchio, 22 anni. Un corteo silenzioso si è mosso da Palazzo Vecchio per raggiungere via dei Georgofili dove è stata deposta una corona. Tra i presenti il…
Leggi ancora

Real Estate: in vendita il trecentesco Palazzo Davanzati e le sue vigne sulle colline di Firenze

FIRENZE  - Un gioiello del patrimonio architettettonico fiorentino va in vendita. Si tratta della villa appartenuta alla nobile famiglia fiorentina dei Davanzati sulle colline di Firenze, un’oasi di pace immersa nel verde tra cipressi, vigneti e uliveti, da cui si gode una vista unica sulla città dominata dalla Cupola del Brunelleschi. I Davanzati, potenti banchieri, mercanti e mecenati, che avevano concentrati i loro possessi nel centro della città di Firenze dove oggi sorge il museo a loro intitolato, costruirono nel Trecento questa e altre residenze di campagna a nord est della città, in un luogo di grande bellezza dove andare in villeggiatura.…
Leggi ancora