Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Firenze: un 47enne muore per una lite dopo il concerto dei Subsonica. I filmati delle telecamere chiariranno la dinamica

FIRENZE - Saranno i filmati delle telecamere a stabilire chi ha provocato la morte di uno spettatore morto ieri sera al concerto dei Subsonica. Un 47enne è morto in ospedale a Firenze, all'uscita dal concerto dei Subsonica al Nelson Mandela Forum. Dalla ricostruzione fatta dalla Squadra mobile, l'uomo e la moglie stavano uscendo dal palasport quando c'è stata una lite fra gli spettatori, sulle scale esterne. Una colluttazione, forse uno spintone: il 47enne è caduto e ha battuto violentemente la testa. Il decesso nella notte, per i gravi traumi.
Leggi ancora

Firenze: disposto dal Gip il sequestro di oltre 10 mln a Marcello dell’Utri. Non aveva comunicato variazioni patrimoniali

FIRENZE - Sequestrati oltre 10 mln di euro a Marcello Dell'Utri. Il provvedimento disposto dal gip di Firenze su richiesta della Procura distrettuale antimafia. Dell'Utri, secondo l'accusa, in quanto condannato per concorso esterno in associazione di tipo mafioso avrebbe dovuto comunicare,secondo la legge Rognoni-La Torre, le variazioni del reddito per un ammontare di 42,5 mln,ma non lo avrebbe fatto. Altri 8 mln sono stati sequestrati alla moglie Miranda Ratti. Tra i soldi sequestrati anche i prestiti infruttiferi di Silvio Berlusconi.
Leggi ancora

Caso Martina Rossi: il Tribunale di Firenze assegna Albertoni e Vanneschi a lavori socialmente utili. Papà Martina: “Non hanno mai chiesto scusa”

FIRENZE - Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, i responsabili della morte di Martina Rossi, la studentessa che per tentare di sfuggire ad uno stupro precipitò nel 2011 da un balcone di un hotel a Palma di Maiorca, saranno assegnati a lavori socialmente utili. Lo ha stabilito il tribunale di sorveglianza di Firenze in 2 diverse udienze. Erano stati condannati a tre anni di reclusione per tentata violenza sessuale.Arriva così, per la famiglia di Martina l'ennesima beffa di una giustizia accomodante a partire in tutti questi anni di quella sommaria e sbrigativa dell'inchiesta spagnola. Ieri l'amaro commento del papà della ragazza sulle…
Leggi ancora

Firenze, trovata la quinta vittima del crollo del supermercato Esselunga: è il 56enne marocchino Bouzekri Rachimi

FIRENZE - A distanza di 4 giorni dal crollo del supermercato Esselunga in costruzione a Firenze, è stato trovato dalle squadre dei vigili del fuoco il corpo dell'ultimo operaio disperso nel crollo nel cantiere del supermercato Esselunga a Firenze Si tratta di Bouzekri Rachimi, 56enne marocchino. Con il ritrovamento del corpo il drammatico bilancio definitivo è di cinque vittime e tre feriti. Ora sarà la magistratura a fare luce sulle responsabilità ma anche su un insostenibile meccanismo della filiera degli appalti senza controlli.
Leggi ancora

Archeologia: torna a Firenze “TourismA”, il salone per viaggiatori alla scoperta dei mondi antichi

FIRENZE - Torna al Palazzo dei Congressi di Firenze, 'TourismA- Salone dell'Archeologia e Turismo Culturale dal 23 al 25 febbraio promosso da Archeologia Viva (Giunti Editore). Tre giornate a ingresso libero e gratuito per parlare di archeologia, ambiente e turismo culturale con particolare attenzione a un modo di viaggiare consapevole e sostenibile.La rassegna, punto di riferimento per tutti gli appassionati di viaggi archeo e studiosi del mondo antico, vedrà la presenza del giornalista Aldo Cazzullo, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il filologo Luciano Canfora, il geologo Mario Tozzi, il medievista Franco Cardini, il cantautore Francesco Guccini, il paleoantropologo Giorgio Manzi, l’archeologo classico Andrea Carandini, lo storico Aldo Schiavone… e l’attesissimo Alberto Angela (presenza in sala fino a…
Leggi ancora

Crollo cantiere Firenze: si cerca l’ultimo operaio disperso nel giorno del lutto cittadino

FIRENZE - Si cerca l'ultimo disperso nel tragico crollo del cantiere per la costruzione di un supermercato Esselunga di Firenze dove ieri è collassato un solaio abbattendosi su 8 operai che lavoravano in quell'area. Sono 4 le salme recuperate sotto le macerie mentre tre operai sono ricoverati in ospedale con ferite gravi ma al momento in condizioni stabili. Manca solo un ultimo lavoratore all'appello e per questo le squadre di soccorso dei vigili del fuoco stanno continuando a scavare tra le macerie tra le macerie e una colata di cemento ancora fresco. Oggi per Firenze è lutto cittadino. "Ringrazio sentitamente…
Leggi ancora

Tragedia Firenze: domani lutto cittadino per le 3 vittime. Si scava ancora per 2 dispersi

FIRENZE - L'aggiornamento del crollo del solaio all'ex panificio militare di Firenze in un cantiere per l'apertura di un supermercato Esselunga riconferma le vittime con due operai estratti vivi ed ora ricoverati in ospedale e ne restano ancora dispersi tre. Per domani sabato 17 febbraio, è stato proclamato lutto cittadino dal presidente della Regione Eugenio Giani, come segno di cordoglio per le vittime del tragico incidente nel cantiere di via Mariti a Firenze. "Con profondo dolore - afferma il presidente Giani - esprimo le condoglianze, a nome di tutta la Toscana, alle famiglie delle vittime.
Leggi ancora

Firenze: i soccorsi all’ex Panificio crollato confermano la morte di un operaio. Si cercano 4 dispersi

FIRENZE - Sono le squadre di soccorso dei Vigili del Fuoco ad aggiornare la situazione delle vittime del cantiere  di via Mariti, nella zona nord di Firenze che al momento, mentre si scava tra le macerie, c'è un solo morto accertato rispetto alle notizie iniziali. Due sarebbero feriti, uno particolarmente grave.  Una trave portante ha ceduto facendo crollare il solaio di una struttura in costruzione. Si cercano sotto i detriti altri 4 operai. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia di Stato. Secondo il presidente della Regione Toscana sa- rebbero, dunque, 8 le persone coinvolte nell'incidente.…
Leggi ancora

Firenze: sono tre finora le vittime del crollo dell’ex panificio di via Mariti. Si cercano altri 3 dispersi

FIRENZE - Non ci sono ancora conferma ma sarebbero tre gli operai morti a Firenze, in un cantiere  di via Mariti, nella zona nord del capoluogo. Secondo una prima ricostruzione un solaio della struttura in costruzione ha ceduto per il collasso di una trave e 3 operai hanno perso la vita mentre altri 2 sarebbero gravemente feriti e ancora si cercano sotto i detriti altri 3 operai. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia di Stato. Secondo il presidente della Regione Toscana sa- rebbero, dunque, 8 le persone coinvolte nell'incidente. Nel cantiere, nell'area dove sorgeva l'ex Panificio…
Leggi ancora

Firenze: morto lo storico dell’arte Antonio Paolucci. Fu ex ministro e direttore dei Musei Vaticani

FIRENZE - È morto a Firenze Antonio Paolucci, ex sovrintendente del polo museale Firenze, ex ministro per i Beni culturali durante il governo Dini e anche direttore dei Musei Vaticani. Tra i più stimati storici ed esperti d'arte italiani, Paolucci era originario di Rimini, dove era nato il 19 settembre 1939: allievo di Roberto Longhi, era entrato nell'amministrazione dei Beni culturali nel 1969."Con la scomparsa di Antonio Paolucci, l'Italia perde un uomo di cultura appassionato e rigoroso, un instancabile studioso che ha dedicato la sua vita alla tutela, alla promozione e alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale. Alla…
Leggi ancora