Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Firenze: a Palazzo Strozzi la mostra dell’inverosimile di “Anish Kapoor. Untrue Unreal”. Fino al 4 febbraio

FIRENZE - Sarà visitabile sino al prossimo 4 febbraio prossimo, presso la Fondazione Palazzo Strozzi, la mostra Anish Kapoor. Untrue Unreal, ideata e realizzata insieme al celebre maestro che ha rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea. A cura di Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, la mostra propone un percorso tra monumentali installazioni, ambienti intimi e forme conturbanti, creando un originale e coinvolgente dialogo tra l’arte di Anish Kapoor, l’architettura e il pubblico di Palazzo Strozzi.Attraverso opere storiche e recenti, tra cui una nuova produzione specificatamente ideata in dialogo con l’architettura del cortile rinascimentale, la mostra rappresenta l’opportunità di entrare in contatto diretto con l’arte di…
Leggi ancora

Firenze: a Palazzo Strozzi la mostra dedicata ad Anselm Kiefer l’artista dei temi della memoria

FIRENZE - Dal 22 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo Strozzi ospita una  mostra dedicata a uno dei più grandi maestri dell’arte tra XX e XXI secolo, Anselm Kiefer. Celebre per le sue opere di forte impatto che attraverso pittura, scultura e installazione investigano i temi della memoria, del mito, della guerra e dell’esistenza, Anselm Kiefer presenta a Palazzo Strozzi un percorso attraverso opere storiche e nuove produzioni, in un dialogo originale con l’architettura del Rinascimento.A cura di Arturo Galansino, la mostra di Palazzo Strozzi si propone di restituire la complessità dell’arte di Kiefer, celebrandone l’intreccio tra figura e astrazione, natura e artificialità, creazione…
Leggi ancora

Sciame sismico a Marradi nel fiorentino. Nuove sciame di magnitudo 3.2. Scuole chiuse

FIRENZE - A Marradi, in provincia di Firenze, è stato avvertito nella notte un nuovo sciame sismico. Questa mattina non hanno riaperto le scuole così come in modo precauzionale era stato fatto due giorni fa quando è stata colpita da un sisma di magnitudo 4.9. Dalla mezzanotte l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato almeno 12 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.2 Non sono segnalati danni a persone o cose. Le verifiche tecniche di ieri hanno evidenziato l'esistenza di una decina di abitazioni inagibili a Marradi in seguito alla sequenza sismica,con circa 20 persone sfollate.In via…
Leggi ancora

Sciame sismico a Marradi nel fiorentino. Nuove sciame di magnitudo 3.2. Scuole chiuse

FIRENZE - A Marradi, in provincia di Firenze, è stato avvertito nella notte un nuovo sciame sismico. Questa mattina non hanno riaperto le scuole così come in modo precauzionale era stato fatto due giorni fa quando è stata colpita da un sisma di magnitudo 4.9. Dalla mezzanotte l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato almeno 12 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.2 Non sono segnalati danni a persone o cose. Le verifiche tecniche di ieri hanno evidenziato l'esistenza di una decina di abitazioni inagibili a Marradi in seguito alla sequenza sismica,con circa 20 persone sfollate.In via…
Leggi ancora

Sciame sismico a Marradi nel fiorentino. Nuove sciame di magnitudo 3.2. Scuole chiuse

FIRENZE - A Marradi, in provincia di Firenze, è stato avvertito nella notte un nuovo sciame sismico. Questa mattina non hanno riaperto le scuole così come in modo precauzionale era stato fatto due giorni fa quando è stata colpita da un sisma di magnitudo 4.9. Dalla mezzanotte l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato almeno 12 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.2 Non sono segnalati danni a persone o cose. Le verifiche tecniche di ieri hanno evidenziato l'esistenza di una decina di abitazioni inagibili a Marradi in seguito alla sequenza sismica,con circa 20 persone sfollate.In via…
Leggi ancora

Firenze: scossa di terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro a Marradi. Centinaia di persone in strada

FIRENZE - Un terremoto di magnitudo 4.8 si è verificato alle 5.10 nell'area di Marradi,in provincia di Firenze. Lo riferisce l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia(Ingv). L'epicentro è stato localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi,a una profondità di 8,4 km. La forte scossa, seguita da altre 8 più lievi,è stata nettamente avvertita dalla popolazione,anche in varie zone della vicina Romagna. Centinaia di persone sono riversate in strada. In corso controlli per verificare eventuali danni a strutture. Al momento non si segnalano criticità.
Leggi ancora

Firenze: scossa di terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro a Marradi. Centinaia di persone in strada

FIRENZE - Un terremoto di magnitudo 4.8 si è verificato alle 5.10 nell'area di Marradi,in provincia di Firenze. Lo riferisce l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia(Ingv). L'epicentro è stato localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi,a una profondità di 8,4 km. La forte scossa, seguita da altre 8 più lievi,è stata nettamente avvertita dalla popolazione,anche in varie zone della vicina Romagna. Centinaia di persone sono riversate in strada. In corso controlli per verificare eventuali danni a strutture. Al momento non si segnalano criticità.
Leggi ancora

Firenze: scossa di terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro a Marradi. Centinaia di persone in strada

FIRENZE - Un terremoto di magnitudo 4.8 si è verificato alle 5.10 nell'area di Marradi,in provincia di Firenze. Lo riferisce l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia(Ingv). L'epicentro è stato localizzato a 3 km a sud-ovest di Marradi,a una profondità di 8,4 km. La forte scossa, seguita da altre 8 più lievi,è stata nettamente avvertita dalla popolazione,anche in varie zone della vicina Romagna. Centinaia di persone sono riversate in strada. In corso controlli per verificare eventuali danni a strutture. Al momento non si segnalano criticità.
Leggi ancora

Meteo: torna la stretta del caldo da venerdì con bollino rosso a Firenze, Brescia e Bolzano

ROMA - Una nuova ondata di calore è attesa da venerdì. Oggi da bollino rosso Firenze, Brescia e Bolzano; in arancione Bologna, Perugia e Verona. Allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Lombardia, Molise, Umbria e Veneto. Sale a 'preallarme' l'allerta per l'Etna. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione.
Leggi ancora

Meteo: torna la stretta del caldo da venerdì con bollino rosso a Firenze, Brescia e Bolzano

ROMA - Una nuova ondata di calore è attesa da venerdì. Oggi da bollino rosso Firenze, Brescia e Bolzano; in arancione Bologna, Perugia e Verona. Allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Lombardia, Molise, Umbria e Veneto. Sale a 'preallarme' l'allerta per l'Etna. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione.
Leggi ancora