Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Legge di Bilancio 2025: sarà in vigore da domani 1º gennaio. Ieri sera la firma di Mattarella

ROMA - Da domani 1º gennaio sarà in vigore la Legge di Bilancio 2025. Ieri sera il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il provvedimento dopo il via libera definitivo da parte del Parlamento. La Manovra sarà dunque in vigore ad inizio d'anno dopo il tour de force iniziato alla Camera prima di Natale per poi essere approvata dal Senato lo scorso 28 dicembre, in seguito al voto di fiducia chiesto dal governo ma tra le polemiche dell'opposizione per il breve tempo concesso per analizzare in dettaglio il provvedimento che nelle dichiarazioni di voto del Centrosinistra era stato criticato,…
Leggi ancora

Legge di Bilancio 2025: sarà in vigore da domani 1º gennaio. Ieri sera la firma di Mattarella

ROMA - Da domani 1º gennaio sarà in vigore la Legge di Bilancio 2025. Ieri sera il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il provvedimento dopo il via libera definitivo da parte del Parlamento. La Manovra sarà dunque in vigore ad inizio d'anno dopo il tour de force iniziato alla Camera prima di Natale per poi essere approvata dal Senato lo scorso 28 dicembre, in seguito al voto di fiducia chiesto dal governo ma tra le polemiche dell'opposizione per il breve tempo concesso per analizzare in dettaglio il provvedimento che nelle dichiarazioni di voto del Centrosinistra era stato criticato,…
Leggi ancora

Legge di Bilancio 2025: sarà in vigore da domani 1º gennaio. Ieri sera la firma di Mattarella

ROMA - Da domani 1º gennaio sarà in vigore la Legge di Bilancio 2025. Ieri sera il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il provvedimento dopo il via libera definitivo da parte del Parlamento. La Manovra sarà dunque in vigore ad inizio d'anno dopo il tour de force iniziato alla Camera prima di Natale per poi essere approvata dal Senato lo scorso 28 dicembre, in seguito al voto di fiducia chiesto dal governo ma tra le polemiche dell'opposizione per il breve tempo concesso per analizzare in dettaglio il provvedimento che nelle dichiarazioni di voto del Centrosinistra era stato criticato,…
Leggi ancora

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora

Elezioni Quirinale: fissate le regole per il voto dei grandi elettori “positivi” con il Dl firmato da Mattarella

ROMA - Con il Dl per il voto dei grandi elettori "positivi" firmato ieri sera dal presidente Mattarella, sono state fissate le "Disposizioni urgenti per consentire l'esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del presidente Repubblica". I grandi elettori "positivi" potranno arrivare a Roma con mezzo proprio o sa- nitario, potranno recarsi esclusivamente in Parlamento per votare, nell'area predisposta nel garage della Camera, e dovranno fare subito rientro nel domicilio, residenza o luogo preposto. Banditi contatti al di fuori dei funzionari, e dei segretari d'Aula presenti al voto. Sono queste le regole riportate nel dispositivo.
Leggi ancora

Elezioni Quirinale: fissate le regole per il voto dei grandi elettori “positivi” con il Dl firmato da Mattarella

ROMA - Con il Dl per il voto dei grandi elettori "positivi" firmato ieri sera dal presidente Mattarella, sono state fissate le "Disposizioni urgenti per consentire l'esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del presidente Repubblica". I grandi elettori "positivi" potranno arrivare a Roma con mezzo proprio o sa- nitario, potranno recarsi esclusivamente in Parlamento per votare, nell'area predisposta nel garage della Camera, e dovranno fare subito rientro nel domicilio, residenza o luogo preposto. Banditi contatti al di fuori dei funzionari, e dei segretari d'Aula presenti al voto. Sono queste le regole riportate nel dispositivo.
Leggi ancora