Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto Milleproroghe: si alla riapertura per la rottamazione quater ma solo per chi era decaduto

ROMA - Con il decreto Milleproroghe approvato ieri dal governo alcune novità riguardano sopratutto il fisco con la parziale riammissione alla rottamazione lo stop alle multe per i No Vax, il rinvio della sugar tax e l'obbligo per imprese di assicurarsi contro le catastrofi. Con 97 voti a favore,57 contrari e nessun astenuto,il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe su cui il governo aveva posto la fiducia.Ora il provvedimento passa alla Camera per la conversione in legge entro il 25/02. Ma vediamo ciò che riguarda il provvedimento tasse: solo limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni precedentemente effettuate" per l'adesione alla…
Leggi ancora

Decreto Milleproroghe: si alla riapertura per la rottamazione quater ma solo per chi era decaduto

ROMA - Con il decreto Milleproroghe approvato ieri dal governo alcune novità riguardano sopratutto il fisco con la parziale riammissione alla rottamazione lo stop alle multe per i No Vax, il rinvio della sugar tax e l'obbligo per imprese di assicurarsi contro le catastrofi. Con 97 voti a favore,57 contrari e nessun astenuto,il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe su cui il governo aveva posto la fiducia.Ora il provvedimento passa alla Camera per la conversione in legge entro il 25/02. Ma vediamo ciò che riguarda il provvedimento tasse: solo limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni precedentemente effettuate" per l'adesione alla…
Leggi ancora

Decreto Milleproroghe: si alla riapertura per la rottamazione quater ma solo per chi era decaduto

ROMA - Con il decreto Milleproroghe approvato ieri dal governo alcune novità riguardano sopratutto il fisco con la parziale riammissione alla rottamazione lo stop alle multe per i No Vax, il rinvio della sugar tax e l'obbligo per imprese di assicurarsi contro le catastrofi. Con 97 voti a favore,57 contrari e nessun astenuto,il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe su cui il governo aveva posto la fiducia.Ora il provvedimento passa alla Camera per la conversione in legge entro il 25/02. Ma vediamo ciò che riguarda il provvedimento tasse: solo limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni precedentemente effettuate" per l'adesione alla…
Leggi ancora

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Si all’operazione verità nel cassetto fiscale. Si vedrà che le 120 rate rimetteranno in regola i contribuenti”

ROMA - La raitezzazione per la rottamazione fiscale da 120 rate uguali che è stata più volte richiesta dal Presidente delle Attività Produttive della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), potrebbe vedere la luce con quella che è stata definita "un'operazione verità" analizzando il cassetto fiscale di chi richiede la rateizzazione. Una questione sollevata dal vice ministro dell'Economia Leo ma assolutamente condivisa da Gusmeroli. "Guardando la situazione del cassetto fiscale - sottolinea Gusmeroli - si capirà chiaramente che le rateizzazioni lunghe, togliendo sanzioni ed interessi, permettono a milioni di italiani di recuperare il pregresso e rimanere in regola con le imposte con…
Leggi ancora

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Si all’operazione verità nel cassetto fiscale. Si vedrà che le 120 rate rimetteranno in regola i contribuenti”

ROMA - La raitezzazione per la rottamazione fiscale da 120 rate uguali che è stata più volte richiesta dal Presidente delle Attività Produttive della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), potrebbe vedere la luce con quella che è stata definita "un'operazione verità" analizzando il cassetto fiscale di chi richiede la rateizzazione. Una questione sollevata dal vice ministro dell'Economia Leo ma assolutamente condivisa da Gusmeroli. "Guardando la situazione del cassetto fiscale - sottolinea Gusmeroli - si capirà chiaramente che le rateizzazioni lunghe, togliendo sanzioni ed interessi, permettono a milioni di italiani di recuperare il pregresso e rimanere in regola con le imposte con…
Leggi ancora

Fisco, Gusmeroli (Lega): “Si all’operazione verità nel cassetto fiscale. Si vedrà che le 120 rate rimetteranno in regola i contribuenti”

ROMA - La raitezzazione per la rottamazione fiscale da 120 rate uguali che è stata più volte richiesta dal Presidente delle Attività Produttive della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), potrebbe vedere la luce con quella che è stata definita "un'operazione verità" analizzando il cassetto fiscale di chi richiede la rateizzazione. Una questione sollevata dal vice ministro dell'Economia Leo ma assolutamente condivisa da Gusmeroli. "Guardando la situazione del cassetto fiscale - sottolinea Gusmeroli - si capirà chiaramente che le rateizzazioni lunghe, togliendo sanzioni ed interessi, permettono a milioni di italiani di recuperare il pregresso e rimanere in regola con le imposte con…
Leggi ancora

Fisco: Gusmeroli e Bitonci (Lega) presentano una proposta di rateizzazione fino a 120 rate uguali

ROMA - Il Presidente della Commissione Attività produttive della Camera, Alberto Gusmeroli, torna all'attacco sul recupero dei contribuenti che per deficit di cassa corrente non hanno potuto saldare i conti con il fisco. A firma di Gusmeroli e Massimo Bitonci (Lega) è stata presentata oggi una proposta di rottamazione e proroga della rateizzazione delle somme dovute al fisco da parte di categorie come artigiani, commercianti, liberi professionisti e piccole imprese che non dovranno rischiare la chiusura con il doppio danno per i contribuenti e per le casse dello stato che non percepiranno più somme dal prelievo fiscale. La proposta prevede…
Leggi ancora

Fisco: Gusmeroli e Bitonci (Lega) presentano una proposta di rateizzazione fino a 120 rate uguali

ROMA - Il Presidente della Commissione Attività produttive della Camera, Alberto Gusmeroli, torna all'attacco sul recupero dei contribuenti che per deficit di cassa corrente non hanno potuto saldare i conti con il fisco. A firma di Gusmeroli e Massimo Bitonci (Lega) è stata presentata oggi una proposta di rottamazione e proroga della rateizzazione delle somme dovute al fisco da parte di categorie come artigiani, commercianti, liberi professionisti e piccole imprese che non dovranno rischiare la chiusura con il doppio danno per i contribuenti e per le casse dello stato che non percepiranno più somme dal prelievo fiscale. La proposta prevede…
Leggi ancora

Fisco: Gusmeroli e Bitonci (Lega) presentano una proposta di rateizzazione fino a 120 rate uguali

ROMA - Il Presidente della Commissione Attività produttive della Camera, Alberto Gusmeroli, torna all'attacco sul recupero dei contribuenti che per deficit di cassa corrente non hanno potuto saldare i conti con il fisco. A firma di Gusmeroli e Massimo Bitonci (Lega) è stata presentata oggi una proposta di rottamazione e proroga della rateizzazione delle somme dovute al fisco da parte di categorie come artigiani, commercianti, liberi professionisti e piccole imprese che non dovranno rischiare la chiusura con il doppio danno per i contribuenti e per le casse dello stato che non percepiranno più somme dal prelievo fiscale. La proposta prevede…
Leggi ancora

Fisco: per l’acconto di novembre torna la proposta di rateizzazione di Gusmeroli (Lega): “Pagare le tasse a consuntivo è una politica di fisco amico”

ROMA - C’è attesa per conoscere le determinazioni circa la possibilità di rateizzazione del secondo acconto di novembre relativo al periodo d’imposta 2024. A porre la richiesta al ministro dell’Economia, Giancarlo giorgetti, è stato il Presidente della Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, Alberto Gusmeroli.“Un provvedimento della Lega a mia prima firma era stato già adottato lo scorso anno ed era stato accolto con un sospiro di sollievo da parte dei contribuenti - dice Gusmeroli - Per la prima volta, dopo 50 anni, piccole imprese hanno potuto pafgare le tasse a consuntivo. Cioè solo a riscossione delle fatture…
Leggi ancora