Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consultazioni Fico, Zingaretti (Pd): “Abbiamo indicato sei temi. Che tutti siano costruttivi per ottenere risultati”

ROMA - "L'occasione del patto di legislatura è un'occasione non per tornare all'Italia pre-pandemia, ma per ricostruire il Paese. Faremo di tutto per essere leali e coerenti con questo obiettivo. Ci permettiamo di fare un appello affinché tutti lo siano perché a questo punto non si può davvero sbagliare". Così il segretario del Pd, Zingaretti, dopo le consultazioni con il presidente della Camera, Fico. "Abbiamo indicato 6 temi" (tra cui fisco e giustizia,ndr) "Che tutti siano costruttivi, indispensabile per ottenere risultati",ha detto
Leggi ancora

Consultazioni Fico, Zingaretti (Pd): “Abbiamo indicato sei temi. Che tutti siano costruttivi per ottenere risultati”

ROMA - "L'occasione del patto di legislatura è un'occasione non per tornare all'Italia pre-pandemia, ma per ricostruire il Paese. Faremo di tutto per essere leali e coerenti con questo obiettivo. Ci permettiamo di fare un appello affinché tutti lo siano perché a questo punto non si può davvero sbagliare". Così il segretario del Pd, Zingaretti, dopo le consultazioni con il presidente della Camera, Fico. "Abbiamo indicato 6 temi" (tra cui fisco e giustizia,ndr) "Che tutti siano costruttivi, indispensabile per ottenere risultati",ha detto
Leggi ancora

Fisco: la “roulette russa” ipotizzata da Gualtieri per l’arrivo delle cartelle esattoriali

ROMA - All’indomani della protesta della Lega è di Matteo Salvini davanti alla sede generale dell’Agenzia delle Entrate per scongiurare l’arrivo imminente di gravose cartelle esattoriali mentre il paese è in ginocchio, ha prodotto una dichiarazione incomprensibile del ministro dell’Economia Gualtieri a Telefisco 2021. L’idea sarebbe di scaglionare la spedizione delle cartelle per ridurre la pressione sui contribuenti(...). Non si comprende, però come questa cosa potrà dare respiro ai cittadini se non con un sistema “roulette russa” dove alcuni la riceveranno subito ed altri dopo qualche mese. Secondo Gualtieri è anche prevista una riduzione di imposta relativamente agli importi che…
Leggi ancora

Fisco: la “roulette russa” ipotizzata da Gualtieri per l’arrivo delle cartelle esattoriali

ROMA - All’indomani della protesta della Lega è di Matteo Salvini davanti alla sede generale dell’Agenzia delle Entrate per scongiurare l’arrivo imminente di gravose cartelle esattoriali mentre il paese è in ginocchio, ha prodotto una dichiarazione incomprensibile del ministro dell’Economia Gualtieri a Telefisco 2021. L’idea sarebbe di scaglionare la spedizione delle cartelle per ridurre la pressione sui contribuenti(...). Non si comprende, però come questa cosa potrà dare respiro ai cittadini se non con un sistema “roulette russa” dove alcuni la riceveranno subito ed altri dopo qualche mese. Secondo Gualtieri è anche prevista una riduzione di imposta relativamente agli importi che…
Leggi ancora

Fisco: sequestrati beni dalla GdF ad un italiano evasore totale residente nel Principato di Monaco

BOLOGNA - La GdF di Bologna ha eseguito un sequestro di beni mobili e immobili,disponibilità finanziarie e quote societarie, anche all'estero, per un valore totale di 30 mln di euro, appartenenti a un imprenditore, evasore totale,residente nel Principato di Monaco ma domiciliato in provincia di Pavia. Tra i beni sequestrati 11 immobili (tra cui 3 complessi immobiliari di pregio nel Pavese e una prestigiosa villa in Costa Azzurra), 38 autovetture (tra cui Bentley, Range Rover, Porsche e auto d'epoca) e 800 mila euro di liquidità.
Leggi ancora

Fisco: sequestrati beni dalla GdF ad un italiano evasore totale residente nel Principato di Monaco

BOLOGNA - La GdF di Bologna ha eseguito un sequestro di beni mobili e immobili,disponibilità finanziarie e quote societarie, anche all'estero, per un valore totale di 30 mln di euro, appartenenti a un imprenditore, evasore totale,residente nel Principato di Monaco ma domiciliato in provincia di Pavia. Tra i beni sequestrati 11 immobili (tra cui 3 complessi immobiliari di pregio nel Pavese e una prestigiosa villa in Costa Azzurra), 38 autovetture (tra cui Bentley, Range Rover, Porsche e auto d'epoca) e 800 mila euro di liquidità.
Leggi ancora

Recovery Fund, Berlusconi (FI): “Il Recovery è il Piano Marshall del XXI secolo”

ROMA - "Le nostre proposte sono sul tavolo (...). Ora attendiamo che gli altri, a partire dal governo e dalle forze di maggioranza,facciano la loro parte".Così il presidente di FI, Berlusconi, al Sole 24ore."Il Recovery Plan è il Piano Marshall del XXI Secolo. Grazie all' Europa disporremo di 209 miliardi". Serve "un grande progetto di rilancio", afferma Berlusconi. "Il nostro piano si fonda su 3 grandi riforme strutturali e propedeutiche al resto: riforma della pubblica amministrazione, riforma del fisco e riforma della giustizia".
Leggi ancora

Recovery Fund, Berlusconi (FI): “Il Recovery è il Piano Marshall del XXI secolo”

ROMA - "Le nostre proposte sono sul tavolo (...). Ora attendiamo che gli altri, a partire dal governo e dalle forze di maggioranza,facciano la loro parte".Così il presidente di FI, Berlusconi, al Sole 24ore."Il Recovery Plan è il Piano Marshall del XXI Secolo. Grazie all' Europa disporremo di 209 miliardi". Serve "un grande progetto di rilancio", afferma Berlusconi. "Il nostro piano si fonda su 3 grandi riforme strutturali e propedeutiche al resto: riforma della pubblica amministrazione, riforma del fisco e riforma della giustizia".
Leggi ancora

Bilancio: si della Camera alla Manovra con 298 voti favorevoli. Domani passa al Senato

ROMA - C’è il si della Camera dei Deputati alla tormentata manovra economica per il 2021 da 40 miliardi. Arrivata tardi in Parlamento tanto da essere votata oggi domenica 27 dicembre alla Camera per passare domani al voto del Senato. La legge di Bilancio è stata approvata alla Camera dei Deputati con 298 sì, 125 no e 8 astenuti. Entro il 30 dicembre: dovrà essere liquidata per evitare l'esercizio provvisorio. Entrerà in vigore dall'1 gennaio 2021. Molte le micronorme - almeno 100 sotto i 5 milioni di euro - inserite dai deputati. Ma cosa c’è all’interno di questo provvedimento? Dallo…
Leggi ancora

Bilancio: si della Camera alla Manovra con 298 voti favorevoli. Domani passa al Senato

ROMA - C’è il si della Camera dei Deputati alla tormentata manovra economica per il 2021 da 40 miliardi. Arrivata tardi in Parlamento tanto da essere votata oggi domenica 27 dicembre alla Camera per passare domani al voto del Senato. La legge di Bilancio è stata approvata alla Camera dei Deputati con 298 sì, 125 no e 8 astenuti. Entro il 30 dicembre: dovrà essere liquidata per evitare l'esercizio provvisorio. Entrerà in vigore dall'1 gennaio 2021. Molte le micronorme - almeno 100 sotto i 5 milioni di euro - inserite dai deputati. Ma cosa c’è all’interno di questo provvedimento? Dallo…
Leggi ancora