Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sport equestri: il presidente della Fise Marco Di Paola eletto per un nuovo mandato sino al 2028

ROMA - Squadra vincente non si cambia e per la Federazione Italiana Sport Equestri è andata proprio così. Il presidente Marco Di Paola è stato rieletto alla guida della FISE per il terzo mandato consecutivo che durerà dal 2025 al 2028. A Di Paola, grande regista del PIazza di Siena, uno dei concorsi ippici internazionali, è andato il 67,49% (7.130 voti) delle preferenze, a fronte del 18,99% (2.006 voti) ottenuto da Clara Campese e del 13,34% (1.409 voti) andato a Duccio Bartalucci. “Ringrazio tutti – ha dichiarato Marco Di Paola - per questa grande prova di democrazia e di fiducia nei miei confronti, nei confronti della mia visione…
Leggi ancora

Sport equestri: il presidente della Fise Marco Di Paola eletto per un nuovo mandato sino al 2028

ROMA - Squadra vincente non si cambia e per la Federazione Italiana Sport Equestri è andata proprio così. Il presidente Marco Di Paola è stato rieletto alla guida della FISE per il terzo mandato consecutivo che durerà dal 2025 al 2028. A Di Paola, grande regista del PIazza di Siena, uno dei concorsi ippici internazionali, è andato il 67,49% (7.130 voti) delle preferenze, a fronte del 18,99% (2.006 voti) ottenuto da Clara Campese e del 13,34% (1.409 voti) andato a Duccio Bartalucci. “Ringrazio tutti – ha dichiarato Marco Di Paola - per questa grande prova di democrazia e di fiducia nei miei confronti, nei confronti della mia visione…
Leggi ancora

Sport equestri: il presidente della Fise Marco Di Paola eletto per un nuovo mandato sino al 2028

ROMA - Squadra vincente non si cambia e per la Federazione Italiana Sport Equestri è andata proprio così. Il presidente Marco Di Paola è stato rieletto alla guida della FISE per il terzo mandato consecutivo che durerà dal 2025 al 2028. A Di Paola, grande regista del PIazza di Siena, uno dei concorsi ippici internazionali, è andato il 67,49% (7.130 voti) delle preferenze, a fronte del 18,99% (2.006 voti) ottenuto da Clara Campese e del 13,34% (1.409 voti) andato a Duccio Bartalucci. “Ringrazio tutti – ha dichiarato Marco Di Paola - per questa grande prova di democrazia e di fiducia nei miei confronti, nei confronti della mia visione…
Leggi ancora

Cavalli e Solidarietà: presentato a Piazza di Siena il progetto “Pop-Pony&Oncologia Pediatrica”

ROMA - Il programma del 91º CSIO a Villa Borghese di Roma è stata anche un'occasione di solidarietà con la presentazione del progetto “POP-Pony&OncologiaPediatrica: cavalli e pony per l’umanizzazione della cura ospedaliera” nato nel 2022 con un Protocollo di Intesa tra FISE-Federazione Italia Sport Equestre e l’U.O. di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli diretta dal Prof. Antonio Ruggiero. L’obiettivo è, da un lato, rivolto alla promozione della qualità di vita dei pazienti durante l’ospedalizzazione e, dall’altro, l’avvio di un percorso riabilitativo volto a rimettere in gioco potenzialità e risorse dopo il percorso di cura.  Un lavoro sinergico tra FISE, FOP (Fondazione Oncologia Pediatrica) e l’U.O. di Oncologia Pediatrica che ha permesso…
Leggi ancora

Cavalli e Solidarietà: presentato a Piazza di Siena il progetto “Pop-Pony&Oncologia Pediatrica”

ROMA - Il programma del 91º CSIO a Villa Borghese di Roma è stata anche un'occasione di solidarietà con la presentazione del progetto “POP-Pony&OncologiaPediatrica: cavalli e pony per l’umanizzazione della cura ospedaliera” nato nel 2022 con un Protocollo di Intesa tra FISE-Federazione Italia Sport Equestre e l’U.O. di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli diretta dal Prof. Antonio Ruggiero. L’obiettivo è, da un lato, rivolto alla promozione della qualità di vita dei pazienti durante l’ospedalizzazione e, dall’altro, l’avvio di un percorso riabilitativo volto a rimettere in gioco potenzialità e risorse dopo il percorso di cura.  Un lavoro sinergico tra FISE, FOP (Fondazione Oncologia Pediatrica) e l’U.O. di Oncologia Pediatrica che ha permesso…
Leggi ancora

91° CSIO Piazza di Siena, Swarovski Optik è “Optical Partner” del concorso ippico internazionale di Roma

ROMA - Swarovski Optik, l’azienda austriaca, leader nel settore delle ottiche da osservazione, è “Optical Partner 2024”  per Piazza di Siena, il 91° Concorso ippico internazionale che si svolgerà dal 23 al 26 maggio prossimo a Villa Borghese di Roma. Con un accordo con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) il brand mondiale allestirà postazioni attrezzate con binocoli e telescopi per osservare nei dettagli le fasi del percorso ad ostacoli sul Campo Ovale della capitale italiana.La Terrazza di Casina Raffaello e la Tribuna Stampa, saranno i due view-point  attrezzati con gli ultimi modelli della produzione Swarovski Optik a partire dal’ATC 17-40x56…
Leggi ancora

91° CSIO Piazza di Siena, Swarovski Optik è “Optical Partner” del concorso ippico internazionale di Roma

ROMA - Swarovski Optik, l’azienda austriaca, leader nel settore delle ottiche da osservazione, è “Optical Partner 2024”  per Piazza di Siena, il 91° Concorso ippico internazionale che si svolgerà dal 23 al 26 maggio prossimo a Villa Borghese di Roma. Con un accordo con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) il brand mondiale allestirà postazioni attrezzate con binocoli e telescopi per osservare nei dettagli le fasi del percorso ad ostacoli sul Campo Ovale della capitale italiana.La Terrazza di Casina Raffaello e la Tribuna Stampa, saranno i due view-point  attrezzati con gli ultimi modelli della produzione Swarovski Optik a partire dal’ATC 17-40x56…
Leggi ancora

Rifiuti inerti, Paolo Barbieri riconfermato per il prossimo triennio alla presidenza Anpar (Fise)

ROMA - L’imprenditore Paolo Barberi è stato confermato per i prossimi tre anni alla Presidenza di ANPAR - Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati. Ad eleggerlo, all’unanimità, è stata l’Assemblea dell’Associazione che aderisce a FISE Unicircular, l’Associazione che riunisce le fabbriche dell’economia circolare. Barberi è Socio e Direttore Generale di Eco Logica 2000, azienda che ricicla rifiuti inerti (quelli che si degradano naturalmente) e recupera rifiuti non pericolosi.
Leggi ancora

Rifiuti inerti, Paolo Barbieri riconfermato per il prossimo triennio alla presidenza Anpar (Fise)

ROMA - L’imprenditore Paolo Barberi è stato confermato per i prossimi tre anni alla Presidenza di ANPAR - Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati. Ad eleggerlo, all’unanimità, è stata l’Assemblea dell’Associazione che aderisce a FISE Unicircular, l’Associazione che riunisce le fabbriche dell’economia circolare. Barberi è Socio e Direttore Generale di Eco Logica 2000, azienda che ricicla rifiuti inerti (quelli che si degradano naturalmente) e recupera rifiuti non pericolosi.
Leggi ancora

Rifiuti inerti, Paolo Barbieri riconfermato per il prossimo triennio alla presidenza Anpar (Fise)

ROMA - L’imprenditore Paolo Barberi è stato confermato per i prossimi tre anni alla Presidenza di ANPAR - Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati. Ad eleggerlo, all’unanimità, è stata l’Assemblea dell’Associazione che aderisce a FISE Unicircular, l’Associazione che riunisce le fabbriche dell’economia circolare. Barberi è Socio e Direttore Generale di Eco Logica 2000, azienda che ricicla rifiuti inerti (quelli che si degradano naturalmente) e recupera rifiuti non pericolosi.
Leggi ancora