Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Piano Draghi per i vaccini: presentato oggi a Fiumicino. Parte una produzione italiana

ROMA - Il piano vaccinale esposto oggi da Draghi dall'hub  di Fiumicino , intende - “utilizzare tutti gli spazi utili disponibili per le vaccinazioni. Ci si potrà vaccinare non solo negli ospedali, ma anche nelle aziende, nelle palestre e nei parcheggi come questo di Fiumicino. In Italia sono già operativi 1694 siti vaccinali fissi e altri verranno individuati”, ha aggiunto. “Per questo cambio di passo, avremo bisogno dell’aiuto di molti. Penso prima di tutto ai medici generali, specialisti e specializzandi, con cui abbiamo già sottoscritto accordi a tal fine. Ma anche ai medici competenti delle aziende, ai medici sportivi e agli…
Leggi ancora

Migliori aeroporti: il Leonardo da Vinci di Roma conquista per la quarta volta il Service Quality Award 2020

ROMA - Per la quarta volta, l’aeroporto di Fiumicino si aggiudica il premio di Airports Council International fra gli scali europei con oltre 40 milioni di passeggeri all’anno. Il riconoscimento al “Leonardo da Vinci”, come scalo più apprezzato dai passeggeri, arriva dall' ACI (Airports Council International) – l’associazione internazionale che misura in modo indipendente, attraverso interviste ai viaggiatori, la qualità percepita in oltre 350 aeroporti in tutto il mondo – che ha assegnato allo scalo di Fiumicino il riconoscimento  “Airport Service Quality Award” per l’anno 2020. Il riconoscimento arriva in uno degli anni più difficili e impegnativi per il settore…
Leggi ancora

Migliori aeroporti: il Leonardo da Vinci di Roma conquista per la quarta volta il Service Quality Award 2020

ROMA - Per la quarta volta, l’aeroporto di Fiumicino si aggiudica il premio di Airports Council International fra gli scali europei con oltre 40 milioni di passeggeri all’anno. Il riconoscimento al “Leonardo da Vinci”, come scalo più apprezzato dai passeggeri, arriva dall' ACI (Airports Council International) – l’associazione internazionale che misura in modo indipendente, attraverso interviste ai viaggiatori, la qualità percepita in oltre 350 aeroporti in tutto il mondo – che ha assegnato allo scalo di Fiumicino il riconoscimento  “Airport Service Quality Award” per l’anno 2020. Il riconoscimento arriva in uno degli anni più difficili e impegnativi per il settore…
Leggi ancora

Il Museo del Sassofono di Fiumicino si apre alle visite virtuali per scoprire gli strumenti della storia del jazz

ROMA - Il Museo del Saxofono di Fiumicino, si apre alle visite digitali. Da oggi sarà possibile vedere le centinaia di oggetti, strumenti e foto da collezione. Un'opera di divulgazione che si è riuscita a concretizzare grazie al contributo economico della Regione Lazio – L.R. n.24/2019, Piano 2020 e che, già disponibile online sul sito ufficiale del Museo (https://www.museodelsaxofono.com), permetterà a tutti gli utenti di compiere visite virtuali approfondite, con implementazioni in alcuni casi di sezioni fotografiche e video, per esplorare da vicino la storie, i contesti, le tipologie e l'uso di questo strumento popolare brevettato dal suo inventore, Adolphe…
Leggi ancora

Il Museo del Sassofono di Fiumicino si apre alle visite virtuali per scoprire gli strumenti della storia del jazz

ROMA - Il Museo del Saxofono di Fiumicino, si apre alle visite digitali. Da oggi sarà possibile vedere le centinaia di oggetti, strumenti e foto da collezione. Un'opera di divulgazione che si è riuscita a concretizzare grazie al contributo economico della Regione Lazio – L.R. n.24/2019, Piano 2020 e che, già disponibile online sul sito ufficiale del Museo (https://www.museodelsaxofono.com), permetterà a tutti gli utenti di compiere visite virtuali approfondite, con implementazioni in alcuni casi di sezioni fotografiche e video, per esplorare da vicino la storie, i contesti, le tipologie e l'uso di questo strumento popolare brevettato dal suo inventore, Adolphe…
Leggi ancora

Tamponi a risposta immediata con un QR Code sui voli per New York con Alitalia partendo da Fiumicino

ROMA – Parte da oggi la nuova sperimentazione di Aeroporti di Roma e Alitalia che permette ai passeggeri diretti a New York con i voli della compagnia italiana Covid Tested  di presentare all’imbarco un certificato digitale di negatività del test rapido antigenico Covid-19, effettuato in aeroporto, tramite l’app AOKpass (sviluppata in collaborazione con l’ICC – International Chamber of Commerce), risparmiando così ulteriore tempo nelle procedure di viaggio. Il funzionamento è semplice: una volta scaricata l’app AOKpass sul proprio dispositivo mobile e dopo aver effettuato il test nello scalo di Fiumicino, i viaggiatori riceveranno il risultato con un codice QR che autentica…
Leggi ancora

Tamponi a risposta immediata con un QR Code sui voli per New York con Alitalia partendo da Fiumicino

ROMA – Parte da oggi la nuova sperimentazione di Aeroporti di Roma e Alitalia che permette ai passeggeri diretti a New York con i voli della compagnia italiana Covid Tested  di presentare all’imbarco un certificato digitale di negatività del test rapido antigenico Covid-19, effettuato in aeroporto, tramite l’app AOKpass (sviluppata in collaborazione con l’ICC – International Chamber of Commerce), risparmiando così ulteriore tempo nelle procedure di viaggio. Il funzionamento è semplice: una volta scaricata l’app AOKpass sul proprio dispositivo mobile e dopo aver effettuato il test nello scalo di Fiumicino, i viaggiatori riceveranno il risultato con un codice QR che autentica…
Leggi ancora

Aeroporti di Roma entra nel progetto Ue “Smart Airports”. Studierà i processi dei carburanti sostenibili

ROMA - Aeroporti di Roma entra nei progetti “Smart Airports” del programma di finanziamenti dell’Unione europea Horizon 2020. L’obiettivo è di ispirare gli scali europei verso una riconversione sostenibile. Insieme all’aeroporto di Copenaghen, l’aeroporto capitolino studierà i processi e la logistica locale dei carburanti del futuro per gli aeromobili, nelle varianti di biocarburanti, e-fuel, idrogeno o energia elettrica. Inoltre si massimalizzerà la produzione di energia da fonti rinnovabili, lo stoccaggio dell’energia e l’utilizzo dell’energia elettrica per la mobilità veicolare verso e negli aeroporti.Gli aeroporti romani sono da tempo impegnati sul fronte della sostenibilità aderendo agli standard di sostenibilità ambientale più…
Leggi ancora

Vaccini anti-Covid, la sfida di Arcuri su logistica e stoccaggio della “catena del freddo”

ROMA - Ormai si tratta di mesi ma per quanto riguarda le prime dosi di vaccino anti-Covid ci dovremmo essere. Il piano di cui ha parlato ieri Il Commissario per l’emergenza sanitaria, Domenico Arcuri è di 3,4 milioni di dosi commissionate alla tedesca Pfizer che rispetto a quanto aveva comunicato nei giorni scorsi ha alzato la soglia di efficacia al 94% del proprio preparato. Le prime dosi serviranno, al pari anche di quanto farà Germania, per il personale delle strutture sanitarie con la giusta motivazione di mettere in sicurezza chi opera in prima linea. Ma subito dopo ci saranno le…
Leggi ancora

Vaccini anti-Covid, la sfida di Arcuri su logistica e stoccaggio della “catena del freddo”

ROMA - Ormai si tratta di mesi ma per quanto riguarda le prime dosi di vaccino anti-Covid ci dovremmo essere. Il piano di cui ha parlato ieri Il Commissario per l’emergenza sanitaria, Domenico Arcuri è di 3,4 milioni di dosi commissionate alla tedesca Pfizer che rispetto a quanto aveva comunicato nei giorni scorsi ha alzato la soglia di efficacia al 94% del proprio preparato. Le prime dosi serviranno, al pari anche di quanto farà Germania, per il personale delle strutture sanitarie con la giusta motivazione di mettere in sicurezza chi opera in prima linea. Ma subito dopo ci saranno le…
Leggi ancora