Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La dinastia Flusihoc, una botnet DDoS di lunga data

A cura di TJ Nelson, Research Analyst del Team ASERT di Arbor Dal 2015 l’ASERT (Arbor's Security Engineering and Response Team) osserva e monitora una botnet DDoS denominata Flusihoc. Ad oggi sono poche le pubblicazioni che trattano di questa famiglia, nonostante l’elevato numero di anti-virus e di firme per il rilevamento delle intrusioni create dai diversi vendor. Flusihoc è costantemente presente con una serie di varianti, oltre 500 specie uniche nel nostro zoo di malware, e viene costantemente aggiornato. Flusihoc è un malware C++ versatile capace di sferrare una serie di attacchi DDoS sotto la direzione di un server di…
Leggi ancora

La dinastia Flusihoc, una botnet DDoS di lunga data

A cura di TJ Nelson, Research Analyst del Team ASERT di Arbor Dal 2015 l’ASERT (Arbor's Security Engineering and Response Team) osserva e monitora una botnet DDoS denominata Flusihoc. Ad oggi sono poche le pubblicazioni che trattano di questa famiglia, nonostante l’elevato numero di anti-virus e di firme per il rilevamento delle intrusioni create dai diversi vendor. Flusihoc è costantemente presente con una serie di varianti, oltre 500 specie uniche nel nostro zoo di malware, e viene costantemente aggiornato. Flusihoc è un malware C++ versatile capace di sferrare una serie di attacchi DDoS sotto la direzione di un server di…
Leggi ancora