Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il combat folk dei Modena City Ramblers dal vivo a Eutropia per i 40 anni di Amnesty

ROMA - Dopo aver collezionato un sold out dietro l'altro nei club più importanti d'Italia, gli inarrestabili Modena City Ramblers sbarcano a Roma con il Sentieri Clandestini Tour 2015, in occasione del compleanno di Amnesty International. Domenica 12 luglio, nell'ambito di Eutropia - L'altra Città Festival di Roma, i Modena City Ramblers, già vincitori del "Premio Amnesty Italia" nel 2005 con il brano "Ebano", festeggeranno i 40 anni di Amnesty International Italia con un concerto imperdibile. ‘Sentieri Clandestini’ è il nuovo tour dei Modena City Ramblers che supporta il nuovo album della band ‘Tracce Clandestine’ uscito lo scorso 24 marzo…
Leggi ancora

Cagliari, appello di Fenu: “Finanziamenti per bande musicali”

  CAGLIARI - "Occorre salvaguardare e tutelare il ruolo sociale e culturale svolto dalle bande musicali, dai gruppi corali e dai gruppi folcloristici del territorio, assegnando ai diversi sodalizi dell’area vasta le risorse necessarie per promuovere le loro attività". Così il capogruppo di Sardegna Zona Franca, Modesto Fenu, sostiene l’appello arrivato con l’interrogazione presentata da Piero Comandini (Pd). "Si tratta – sottolinea l’esponente dell’assemblea di via Roma – di un’iniziativa che va oltre gli schieramenti politici. Le bande musicali ed i gruppi folk non hanno ancora usufruito dei finanziamenti della legge regionale n. 64/86. E’ un ritardo che rischia di…
Leggi ancora

Cagliari, appello di Fenu: “Finanziamenti per bande musicali”

  CAGLIARI - "Occorre salvaguardare e tutelare il ruolo sociale e culturale svolto dalle bande musicali, dai gruppi corali e dai gruppi folcloristici del territorio, assegnando ai diversi sodalizi dell’area vasta le risorse necessarie per promuovere le loro attività". Così il capogruppo di Sardegna Zona Franca, Modesto Fenu, sostiene l’appello arrivato con l’interrogazione presentata da Piero Comandini (Pd). "Si tratta – sottolinea l’esponente dell’assemblea di via Roma – di un’iniziativa che va oltre gli schieramenti politici. Le bande musicali ed i gruppi folk non hanno ancora usufruito dei finanziamenti della legge regionale n. 64/86. E’ un ritardo che rischia di…
Leggi ancora