Sclerosi multipla: le cellule bipolari della retina bloccano i processi neurodegenerativi
ROMA - Le cellule bipolari, ovvero lo strato granuli interni all’occhio, sarebbero in grado di bloccare i processi neurodegenerativi nei pazienti affetti da sclerosi multipla. Lo avreibe confermato una ricerca dell’IRCCS Fondazione Bietti, in collaborazione con l’IRCCS Neuromed e la Clinica Neurologica dell’Università di Tor Vergata.Questo dato emerge da uno studio supportato dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Roma, coordinato dal Prof. Vincenzo Parisi (Responsabile della Neuroftalmologia dell’IRCCS Fondazione Bietti), e pubblicato il 22 novembre sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Clinical Medicine. La complessa architettura retinica può essere sintetizzata in tre classi di cellule: i fotorecettori retinici (coni e…