Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Diagnostica tumori: nuova frontiera con la biopsia liquida. La Fondazione EneaTech investe in Tetis

ROMA - La nuova frontiera della diagnostica dei tumori potrebbe passare da soluzioni di biopsia liquida. E' su questa sperimentazione innovativa che la Fondazione ENEA Tech e Biomedical ha annunciato un investimento di 15 milioni di euro nella ricerca di Tethis S.p.A., azienda milanese all'avanguardia nel campo della diagnostica dei tumori.Tethis, infatti, sta sviluppando soluzioni innovative di biopsia liquida, un esame del sangue non invasivo che consente di rilevare tracce di tumore circolanti nel sangue. Il cuore dell'innovazione di Tethis risiede nel suo processo analitico integrato che include uno strumento di preparazione del campione di sangue See.d®, i vetrini SmartBioSurface®…
Leggi ancora

Tumori inoperabili: Fondazione Enea-Tech e Biomedical investe 6 milioni di euro per nuovi trattamenti

ROMA - Fondazione ENEA-Tech e Biomedical ha annunciato un investimento strategico di 6 milioni di euro in BetaGlue Therapeutics S.p.A., società italiana oncologica in fase clinica, che sta sviluppando una piattaforma di radioterapia innovativa e personalizzata, per il trattamento localizzato e mirato di tumori solidi inoperabili.La tecnologia brevettata da BetaGlue utilizza materiali speciali per posizionare una sorgente di radiazioni direttamente vicino al tumore, distruggendo solo le cellule cancerogene senza danneggiare i tessuti sani.Questo sistema trova applicazione per il trattamento di forme di tumore solido tra i più aggressivi come carcinoma al fegato non operabile, tumore al pancreas e alla mammella.I…
Leggi ancora

Tumori inoperabili: Fondazione Enea-Tech e Biomedical investe 6 milioni di euro per nuovi trattamenti

ROMA - Fondazione ENEA-Tech e Biomedical ha annunciato un investimento strategico di 6 milioni di euro in BetaGlue Therapeutics S.p.A., società italiana oncologica in fase clinica, che sta sviluppando una piattaforma di radioterapia innovativa e personalizzata, per il trattamento localizzato e mirato di tumori solidi inoperabili.La tecnologia brevettata da BetaGlue utilizza materiali speciali per posizionare una sorgente di radiazioni direttamente vicino al tumore, distruggendo solo le cellule cancerogene senza danneggiare i tessuti sani.Questo sistema trova applicazione per il trattamento di forme di tumore solido tra i più aggressivi come carcinoma al fegato non operabile, tumore al pancreas e alla mammella.I…
Leggi ancora