Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’istituto Cervantes espone alla Fondazione Foqus la mostra Impresión-Arte

L'Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con la Fondazione FOQUS e il sostegno di AC/E (Acción Cultural Española), presenta “Impresión-Arte: stampare, dispiegare, cantare”. Un progetto espositivo curato dall’artista ed editrice argentina Laura Lio, che promuove la diffusione internazionale della cultura spagnola attraverso le opere e i lavori editoriali di artisti e creativi che coniugano innovazione, arte e rivendicazione.  Dal 12 gennaio al 27 febbraio 2023, gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea Portacarrese della Fondazione Foqus (via Portacarrese a Montecalvario 69 - Napoli) accolgono questa mostra che riunisce un corpus di libri d’artista, libri cartoneros, riviste rare e manifesti uniti dal lavoro editoriale di artisti contemporanei che vivono in…
Leggi ancora

L’istituto Cervantes espone alla Fondazione Foqus la mostra Impresión-Arte

L'Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con la Fondazione FOQUS e il sostegno di AC/E (Acción Cultural Española), presenta “Impresión-Arte: stampare, dispiegare, cantare”. Un progetto espositivo curato dall’artista ed editrice argentina Laura Lio, che promuove la diffusione internazionale della cultura spagnola attraverso le opere e i lavori editoriali di artisti e creativi che coniugano innovazione, arte e rivendicazione.  Dal 12 gennaio al 27 febbraio 2023, gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea Portacarrese della Fondazione Foqus (via Portacarrese a Montecalvario 69 - Napoli) accolgono questa mostra che riunisce un corpus di libri d’artista, libri cartoneros, riviste rare e manifesti uniti dal lavoro editoriale di artisti contemporanei che vivono in…
Leggi ancora

Il corto “Le Mosche”, Miglior Regia al Festival di Venezia, in proiezione alla Fondazione Foqus di Napoli

NAPOLI - Il cortometraggio "Le Mosche", diretto da Edgardo Pistone e prodotto dalla Società Open Mind Film di Luca Zingone e Sergio Panariello, vincitore del premio per la Miglior Regia alla Settimana Internazionale della Critica nell'ambito della 77^ Mostra del Cinema di Venezia, sarà proiettato a Napoli il prossimo 1° Ottobre presso la Fondazione Foqus.Durante l'evento interverranno  il regista, i produttori, gli attori protagonisti, i rappresentanti delle associazioni che hanno promosso il progetto. Dopo la proiezione del corto, prodotto con il contributo del Comune di Napoli, interverrà anche il Sindaco Luigi De Magistris.Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione inviando…
Leggi ancora

Il corto “Le Mosche”, Miglior Regia al Festival di Venezia, in proiezione alla Fondazione Foqus di Napoli

NAPOLI - Il cortometraggio "Le Mosche", diretto da Edgardo Pistone e prodotto dalla Società Open Mind Film di Luca Zingone e Sergio Panariello, vincitore del premio per la Miglior Regia alla Settimana Internazionale della Critica nell'ambito della 77^ Mostra del Cinema di Venezia, sarà proiettato a Napoli il prossimo 1° Ottobre presso la Fondazione Foqus.Durante l'evento interverranno  il regista, i produttori, gli attori protagonisti, i rappresentanti delle associazioni che hanno promosso il progetto. Dopo la proiezione del corto, prodotto con il contributo del Comune di Napoli, interverrà anche il Sindaco Luigi De Magistris.Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione inviando…
Leggi ancora