Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Terre dei Grimaldi, dodici artisti sostengono un progetto di solidarietà

MODICA (RG) - "Terre dei Grimaldi - dodici pittori per la solidarietà". È il titolo di una collettiva d'arte allestita nelle sale di Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) dal 18 giugno al 2 luglio per sostenere un progetto di solidarietà (inaugurazione sabato 18 alle ore 18.30).La mostra, a cura di Francesco Lucania, vedrà protagonisti gli artisti Salvatore Fratantonio, Gieffe (Giuseppe Fratantonio), Franco Fratantonio, Guido Cicero, Antonella Giannone, Emanuela Iemmolo, Federica Gisana, Khadra Yusuf, Margart Carpenzano, Rosanna Criscione, Santo Caccamo e Giuseppe Gianì. Consulta qui i loro profili biograficiL'iniziativa è nata da una collaborazione tra la Fondazione "Giovan Pietro Grimaldi", l'Unità operativa…
Leggi ancora

Terre dei Grimaldi, dodici artisti sostengono un progetto di solidarietà

MODICA (RG) - "Terre dei Grimaldi - dodici pittori per la solidarietà". È il titolo di una collettiva d'arte allestita nelle sale di Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) dal 18 giugno al 2 luglio per sostenere un progetto di solidarietà (inaugurazione sabato 18 alle ore 18.30).La mostra, a cura di Francesco Lucania, vedrà protagonisti gli artisti Salvatore Fratantonio, Gieffe (Giuseppe Fratantonio), Franco Fratantonio, Guido Cicero, Antonella Giannone, Emanuela Iemmolo, Federica Gisana, Khadra Yusuf, Margart Carpenzano, Rosanna Criscione, Santo Caccamo e Giuseppe Gianì. Consulta qui i loro profili biograficiL'iniziativa è nata da una collaborazione tra la Fondazione "Giovan Pietro Grimaldi", l'Unità operativa…
Leggi ancora

Bilancio positivo per la mostra “La Grande Guerra negli Iblei”, ieri matinée di studi al PalaCultura

MODICA (RG) - Nell'ambito delle iniziative collaterali e delle attività didattiche legate alla mostra documentaria "La Grande Guerra negli Iblei. Storia, arte, memoria", si è svolta ieri a Palazzo della Cultura una matinée di studi sull'argomento, rivolta agli allievi delle quinte classi dell'Istituto d'istruzione superiore Galilei-Campailla.All'incontro ha partecipato un ricco parterre di relatori, composto dallo storico Giuseppe Barone direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania, Giancarlo Poidomani docente di Storia contemporanea nell'ateneo catanese, la ricercatrice Marcella Burderi, i docenti Rosario Cannella, Anna Alì e Maria Terranova del Liceo Galilei-Campailla.Gli intervenuti hanno saputo appassionare il giovane pubblico al…
Leggi ancora

Bilancio positivo per la mostra “La Grande Guerra negli Iblei”, ieri matinée di studi al PalaCultura

MODICA (RG) - Nell'ambito delle iniziative collaterali e delle attività didattiche legate alla mostra documentaria "La Grande Guerra negli Iblei. Storia, arte, memoria", si è svolta ieri a Palazzo della Cultura una matinée di studi sull'argomento, rivolta agli allievi delle quinte classi dell'Istituto d'istruzione superiore Galilei-Campailla.All'incontro ha partecipato un ricco parterre di relatori, composto dallo storico Giuseppe Barone direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania, Giancarlo Poidomani docente di Storia contemporanea nell'ateneo catanese, la ricercatrice Marcella Burderi, i docenti Rosario Cannella, Anna Alì e Maria Terranova del Liceo Galilei-Campailla.Gli intervenuti hanno saputo appassionare il giovane pubblico al…
Leggi ancora

La Grande Guerra negli Iblei, a Palazzo Grimaldi una mostra dal 4 dicembre al 31 gennaio

MODICA (RG) - La Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e il Liceo artistico dell'Istituto di istruzione superiore Galilei-Campailla, con il patrocinio del Comune di Modica, commemorano il centenario della prima guerra mondiale con una mostra documentaria dal titolo "La Grande Guerra negli Iblei. Storia, arte, memoria", allestita a Palazzo Grimaldi dal 4 dicembre al 31 gennaio 2016 (inaugurazione venerdì 4, ore 10.30; visite tutti i giorni ore 9.00-13.00 e 16.00-20.00).La mostra, curata da Giuseppe Barone, Marcella Burderi, Alessia Facineroso, (Fondazione Grimaldi) e da Anna Alì, Salvatore Barone, Rosario Cannella, Giovanni Cerruto, Concetta Cicciarella, Giusi Guastella, Elisabetta Ficili, Ignazio Monteleone, Claudia Sudano e…
Leggi ancora

Bestiario Ibleo, alla Fondazione Grimaldi si presenta il libro di Amato e D’Amato

MODICA (RG) - Venerdì 9 ottobre alle ore 17,30 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) si presenterà il libro Bestiario Ibleo. Miti credenze popolari e verità scientifiche sugli animali del sud-est della Sicilia, di Giovanni Amato e Alessandro D'Amato (Le Fate edizioni, 2015). Ne discuteranno con gli autori Marcella Burderi, ricercatrice, e Giuseppe Barone, presidente della Fondazione Grimaldi e direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania.Il libro, impreziosito dalle illustrazioni di Manuela Menta e dalla prefazione del cantautore Carlo Muratori, nasce dall'incontro anomalo tra il biologo Giovanni Amato (Monterosso Almo, 1980), profondo conoscitore degli aspetti…
Leggi ancora

OnAir, gli scatti di Enzo Gabriele Leanza in mostra dal 16 al 31 luglio a Palazzo Grimaldi

MODICA (RG) - Nell'ambito del Med Photo Fest 2015 Palazzo Grimaldi ospiterà dal 16 luglio al 31 luglio la mostra personale di fotografia "OnAir" di Enzo Gabriele Leanza (inaugurazione giovedì 16 ore 19.00), ispirata all'omonimo volume fotografico in uscita per i tipi dell'editore "The Dead Artists Society" e impreziosito da una nota introduttiva di Maurizio Galimberti, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei.La mostra è organizzata dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania, dal Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università degli studi di Catania e il sostegno…
Leggi ancora

Clementuzzu e i suoi fratelli. Sguardo sulla Modica occulta di fine Ottocento

MODICA (RG) - Sabato 23 maggio alle ore 18,30 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106), nell'ambito del ciclo di incontri sulla storia di Modica nell'Ottocento e nel Novecento organizzato dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e dall'Unitre, la studiosa Marcella Burderi terrà una conferenza dal titolo "Clementuzzu e i suoi fratelli. Sguardo sulla Modica occulta di fine Ottocento". Introdurrà Rinaldo Stracquadanio, presidente dell'Unitre di Modica. La studiosa prenderà spunto da un terribile fatto di cronaca, un episodio di cannibalismo, verificatosi a Modica nella seconda metà dell'Ottocento, per gettare luce su un coacervo di superstizioni, misteriose credenze, religiosità popolare, sopravvivenze pagane, magia, occultismo…
Leggi ancora

Due vite insieme sui sentieri dell’arte, bipersonale di Blandino e Fratantonio a Palazzo Grimaldi

MODICA (RG) - "Due vite insieme sui sentieri dell'arte". È il titolo della doppia personale di Giovanni Blandino e Salvatore Fratantonio che si inaugurerà giovedì 2 aprile alle ore 18,00 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106). La mostra sarà allestita con il patrocinio del Comune di Modica, della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e del Teatro Utopia di Ragusa.L'apertura della mostra sarà preceduta dai saluti del sindaco di Modica Ignazio Abbate, del presidente della Fondazione Grimaldi Giuseppe Barone, del presidente del Teatro Utopia di Ragusa Giorgio Sparacino e dall'intervento del poeta e scrittore Diego Guadagnino.L'evento espositivo, che raccoglie una selezione…
Leggi ancora

Due vite insieme sui sentieri dell’arte, bipersonale di Blandino e Fratantonio a Palazzo Grimaldi

MODICA (RG) - "Due vite insieme sui sentieri dell'arte". È il titolo della doppia personale di Giovanni Blandino e Salvatore Fratantonio che si inaugurerà giovedì 2 aprile alle ore 18,00 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106). La mostra sarà allestita con il patrocinio del Comune di Modica, della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e del Teatro Utopia di Ragusa.L'apertura della mostra sarà preceduta dai saluti del sindaco di Modica Ignazio Abbate, del presidente della Fondazione Grimaldi Giuseppe Barone, del presidente del Teatro Utopia di Ragusa Giorgio Sparacino e dall'intervento del poeta e scrittore Diego Guadagnino.L'evento espositivo, che raccoglie una selezione…
Leggi ancora