Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Svizzera: alla Fondazione Gianadda si celebra la 19ª Nuit des Museés con Cézanne e Renoir

MARTIGNY (SVIZZERA) - In occasione della 19ª Nuit des Museés del Cantone Vallese in Svizzera, la Fondazione Pierre Gianadda di Martigny ospita due giganti francesi della storia dell’arte: Paul Cézanne (1839-1906) e Auguste Renoir (1841-1919). Questi due maestri sono riuniti in una inedita mostra che presenta quasi sessanta dipinti provenienti dal Museo d'Orsay e dall'Orangerie di Parigi. Contestualmente nel Foyer della Fondazione c'è la singolare mostra  organizzata in collaborazione con il Museo Hergé, che riunisce Tintin e Leonard Gianadda attraverso più di ottanta immagini presentate in parallelo che mescola la fotografia alle tavole dei fumetti de Le avventure di Tintin.
Leggi ancora

Arte: alla fondazione svizzera Pierre Gianadda di Martigny in mostra gli anni Fauve di Matisse e Dufy

MARTIGNY (SVIZZERA) - La Fondazione Pierre Gianadda, nella città svizzera di Martigny nel cantone vallese, esporrà sino al 21 gennaio 2024, In collaborazione con il Museo d'Arte Moderna di Parigi, Paris Musées, esporrà più di cento opere provenienti anche da musei francesi come il Museo Nazionale d'Arte Moderna Centre Pompidou, il Museo Paul Dini e quello di Belle Arti a Bordeaux e collezioni private. Dipinti, sculture e ceramiche, tutti emblematici degli anni Fauve, cioè quella corrente che in Italia prenderà il nome di fauvismo e coinvolgerà artisti degli inizi del XX secolo. adorneranno le pareti della Fondazione con colori accesi…
Leggi ancora

Arte: alla fondazione svizzera Pierre Gianadda di Martigny in mostra gli anni Fauve di Matisse e Dufy

MARTIGNY (SVIZZERA) - La Fondazione Pierre Gianadda, nella città svizzera di Martigny nel cantone vallese, esporrà sino al 21 gennaio 2024, In collaborazione con il Museo d'Arte Moderna di Parigi, Paris Musées, esporrà più di cento opere provenienti anche da musei francesi come il Museo Nazionale d'Arte Moderna Centre Pompidou, il Museo Paul Dini e quello di Belle Arti a Bordeaux e collezioni private. Dipinti, sculture e ceramiche, tutti emblematici degli anni Fauve, cioè quella corrente che in Italia prenderà il nome di fauvismo e coinvolgerà artisti degli inizi del XX secolo. adorneranno le pareti della Fondazione con colori accesi…
Leggi ancora