Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto Sostegno: ancora da limare il provvedimento e si va alla prossima settimana

ROMA - L’atteso “Decreto Sostegno”, il primo del Governo Draghi (cambia anche nel linguaggio con la sostituzione della parola “ristori”), non riuscirà a prendere luce questa settimana ma è più probabile che verrà presentato nella prossima. Nelle bozze finora circolate, ci sono in arrivo nuovi aiuti per famiglie, lavoratori e imprese ma i dettagli non sono stati ancora diffusi. Il reddito di cittadinanza sarà rifinanziato con 1 miliardo di euro e il reddito di emergenza è prorogato per ulteriori mensilità. Il bonus baby sitter da 600 euro, cioè il buono per acquistare servizi di baby sitting, è reintrodotto a sostegno…
Leggi ancora

Decreto Sostegno: ancora da limare il provvedimento e si va alla prossima settimana

ROMA - L’atteso “Decreto Sostegno”, il primo del Governo Draghi (cambia anche nel linguaggio con la sostituzione della parola “ristori”), non riuscirà a prendere luce questa settimana ma è più probabile che verrà presentato nella prossima. Nelle bozze finora circolate, ci sono in arrivo nuovi aiuti per famiglie, lavoratori e imprese ma i dettagli non sono stati ancora diffusi. Il reddito di cittadinanza sarà rifinanziato con 1 miliardo di euro e il reddito di emergenza è prorogato per ulteriori mensilità. Il bonus baby sitter da 600 euro, cioè il buono per acquistare servizi di baby sitting, è reintrodotto a sostegno…
Leggi ancora

Dpcm “Ristori”: le fiere chiedono al Governo l’aumento del fondo perduto senza incappare nelle regole della concorrenza

ROMA – In vista del Consiglio dei Ministri di questa sera, che dovrà varare il Dpcm “Ristori” bis, per il sostegno alle aziende che dovranno interrompere le loro attività per il contenimento della propagazione del Covid , c’è una nuova richiesta da parte dall’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi). “Chiediamo - scrive l’Aefi in una nota inviata al Governo - un aumento dei fondi e che il supporto a fondo perduto sia svincolato dalle regole del de minimis per poter utilizzare in maniera sostanziale i 263 milioni previsti dall’art.91 del DL 104/2020 e rifinanziati con il Decreto Ristori ed avere…
Leggi ancora

Dpcm “Ristori”: le fiere chiedono al Governo l’aumento del fondo perduto senza incappare nelle regole della concorrenza

ROMA – In vista del Consiglio dei Ministri di questa sera, che dovrà varare il Dpcm “Ristori” bis, per il sostegno alle aziende che dovranno interrompere le loro attività per il contenimento della propagazione del Covid , c’è una nuova richiesta da parte dall’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi). “Chiediamo - scrive l’Aefi in una nota inviata al Governo - un aumento dei fondi e che il supporto a fondo perduto sia svincolato dalle regole del de minimis per poter utilizzare in maniera sostanziale i 263 milioni previsti dall’art.91 del DL 104/2020 e rifinanziati con il Decreto Ristori ed avere…
Leggi ancora

Turismo: la ricetta di governo per andare in vacanza con il decreto Rilancio

ROMA - La disponibilità di 5 miliardi di euro per cultura e turismo sarà una boccata d’ossigeno per il settore. In una conference call di oggi il ministro del Turismo, Dario Franceschini ha chiarito alcuni punti contenuti nel Decreto Rilancio circa le risorse destinate al comparto. “4 miliardi servono a sostegno del settore del turismo italiano e 1 miliardo per la cultura: i due settori che hanno subito gli effetti forse più pesanti dell’emergenza coronavirus”. Nei giorni scorsi ma anche in un intervento a Porta a Porta su Rai1, il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, aveva sollevato la questione della perdita…
Leggi ancora

Turismo: la ricetta di governo per andare in vacanza con il decreto Rilancio

ROMA - La disponibilità di 5 miliardi di euro per cultura e turismo sarà una boccata d’ossigeno per il settore. In una conference call di oggi il ministro del Turismo, Dario Franceschini ha chiarito alcuni punti contenuti nel Decreto Rilancio circa le risorse destinate al comparto. “4 miliardi servono a sostegno del settore del turismo italiano e 1 miliardo per la cultura: i due settori che hanno subito gli effetti forse più pesanti dell’emergenza coronavirus”. Nei giorni scorsi ma anche in un intervento a Porta a Porta su Rai1, il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, aveva sollevato la questione della perdita…
Leggi ancora