Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sport e Educazione finanziaria: FEduF (ABI), CONI, ICS e CIP insieme per sensibilizzare gli atleti su cittadinanza economica e gestione consapevole del denaro

ROMA - Sono molti gli sportivi nel mondo campioni d'incasso grazie ai loro contratti miliardari e gran parte di questi atleti investono i loro proventi diversificando gli investimenti. Ma quanti di questi guardano ad investimenti per la gestione e l'innovazione di impianti e strutture sportive? Secondo la rivista Forbes negli ultimi 12 mesi, i cinquanta sportivi più pagati al mondo hanno incassato insieme l’incredibile cifra di 2,97 miliardi di dollari al lordo delle tasse e delle commissioni dovute agli agenti, in crescita dell’8% rispetto al 2021. Oltre ad essere atleti eccezionali, LeBron James, Kevin Durant e Stephen Curry sono proprietari…
Leggi ancora

Sport e Educazione finanziaria: FEduF (ABI), CONI, ICS e CIP insieme per sensibilizzare gli atleti su cittadinanza economica e gestione consapevole del denaro

ROMA - Sono molti gli sportivi nel mondo campioni d'incasso grazie ai loro contratti miliardari e gran parte di questi atleti investono i loro proventi diversificando gli investimenti. Ma quanti di questi guardano ad investimenti per la gestione e l'innovazione di impianti e strutture sportive? Secondo la rivista Forbes negli ultimi 12 mesi, i cinquanta sportivi più pagati al mondo hanno incassato insieme l’incredibile cifra di 2,97 miliardi di dollari al lordo delle tasse e delle commissioni dovute agli agenti, in crescita dell’8% rispetto al 2021. Oltre ad essere atleti eccezionali, LeBron James, Kevin Durant e Stephen Curry sono proprietari…
Leggi ancora

Addio a Leonardo Del Vecchio (87), il fondatore dell’impero Luxottica venuto dalla gavetta

MILANO -  E' scomparso all'età di 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica. Cavaliere del Lavoro dal 1986, 3 lauree e 2 master honoris causa, Del Vecchio, oltre che nel colosso degli occhiali, aveva partecipazioni significative in Mediobanca e Generali. Milanese di origine pugliese, cresce nel collegio dei Martinitt, che accoglieva orfani e figli di famiglie povere. Operaio, nel 1961 apre bottega: tre anni dopo ha 14 dipendenti. Forbes valuta in 25mld di euro la sua ricchezza attraverso la holding di famiglia.
Leggi ancora

Addio a Leonardo Del Vecchio (87), il fondatore dell’impero Luxottica venuto dalla gavetta

MILANO -  E' scomparso all'età di 87 anni Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica. Cavaliere del Lavoro dal 1986, 3 lauree e 2 master honoris causa, Del Vecchio, oltre che nel colosso degli occhiali, aveva partecipazioni significative in Mediobanca e Generali. Milanese di origine pugliese, cresce nel collegio dei Martinitt, che accoglieva orfani e figli di famiglie povere. Operaio, nel 1961 apre bottega: tre anni dopo ha 14 dipendenti. Forbes valuta in 25mld di euro la sua ricchezza attraverso la holding di famiglia.
Leggi ancora

Dragster Italjet 200, lo scooter che strizza l’occhio alle superbike con i consigli di Andrea Dovizioso

BOLOGNA - Il Campione del Mondo e pilota del MotoGP, Andrea Dovizioso, ha siglato un accordo di collaborazione con , la storica casa motociclistica bolognese, per lo sviluppo e il setting del nuovo Dragster 125/200cc, lo scooter ITALJET pronto a fare il suo debutto sul mercato. Chiamato da Massimo Tartarini, Presidente e CEO di ITALJET Spa, per ricoprire il ruolo di pilota d’eccezione, Dovizioso supporta il Team tecnico dando il suo prezioso contributo nei test pre-produzione del Dragster, provando la moto in pista. “Desidero che Dragster esprima al meglio tutto il suo potenziale - ha detto Tartarini - per questo…
Leggi ancora