Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Forlì: le moto d’antan dell’ASI protagoniste all’Old Time Show di Romagna Fiere

FORLÌ - L'Automotoclub Storico Italiano sarà presente all'Old Time Show (9-10 marzo), la fiera di Forlì organizzata da Romagna Fiere con il supporto del Club Romagnolo Auto Moto d’Epoca di Imola e dello Sport Club Il Velocifero di Rimini. ASI propone la mostra tematica intitolata “Aspettando ASI MotoShow 2024: storie di miti a due ruote”.Una rassegna che vuole offrire una piccola anticipazione dei molteplici contenuti previsti alla 21^ edizione del grande evento ASI dedicato alla storia della moto e del motociclismo (in programma dal 3 al 5 maggio a Varano de’ Melegari) e all'ingresso di Old Time Show sarà possibile ammirare gli…
Leggi ancora

Forlì: c’è una vittima accertata per le esondazioni. Il video messaggio del sindaco Zattini

FORLÌ - Il Sindaco Gian Luca Zattini ha pubblicato un nuovo video messaggio rivolto a tutta la cittadinanza per raccomandare di non spostarsi dalle proprie abitazioni se non c'è necessità ma anche di mettersi in contatto con la protezione civile in caso di emergenza. Intanto lo stesso sindaco ha dato conferma di una vittima a causa delle esondazioni. Le previsioni meteo sono ancora di forti precipitazioni sull'area dell'Emilia Romagna ed anche il presidente della regione in un video ha esortato le località più colpite ad osservare le indicazioni fornite dai sindaci.
Leggi ancora

Forlì: c’è una vittima accertata per le esondazioni. Il video messaggio del sindaco Zattini

FORLÌ - Il Sindaco Gian Luca Zattini ha pubblicato un nuovo video messaggio rivolto a tutta la cittadinanza per raccomandare di non spostarsi dalle proprie abitazioni se non c'è necessità ma anche di mettersi in contatto con la protezione civile in caso di emergenza. Intanto lo stesso sindaco ha dato conferma di una vittima a causa delle esondazioni. Le previsioni meteo sono ancora di forti precipitazioni sull'area dell'Emilia Romagna ed anche il presidente della regione in un video ha esortato le località più colpite ad osservare le indicazioni fornite dai sindaci.
Leggi ancora

Forlì: c’è una vittima accertata per le esondazioni. Il video messaggio del sindaco Zattini

FORLÌ - Il Sindaco Gian Luca Zattini ha pubblicato un nuovo video messaggio rivolto a tutta la cittadinanza per raccomandare di non spostarsi dalle proprie abitazioni se non c'è necessità ma anche di mettersi in contatto con la protezione civile in caso di emergenza. Intanto lo stesso sindaco ha dato conferma di una vittima a causa delle esondazioni. Le previsioni meteo sono ancora di forti precipitazioni sull'area dell'Emilia Romagna ed anche il presidente della regione in un video ha esortato le località più colpite ad osservare le indicazioni fornite dai sindaci.
Leggi ancora

Forlì: c’è una vittima accertata per le esondazioni. Il video messaggio del sindaco Zattini

FORLÌ - Il Sindaco Gian Luca Zattini ha pubblicato un nuovo video messaggio rivolto a tutta la cittadinanza per raccomandare di non spostarsi dalle proprie abitazioni se non c'è necessità ma anche di mettersi in contatto con la protezione civile in caso di emergenza. Intanto lo stesso sindaco ha dato conferma di una vittima a causa delle esondazioni. Le previsioni meteo sono ancora di forti precipitazioni sull'area dell'Emilia Romagna ed anche il presidente della regione in un video ha esortato le località più colpite ad osservare le indicazioni fornite dai sindaci.
Leggi ancora

Forlì: precipita un deltaplano a motore con due persone a bordo. Inutili i soccorsi

FORLÌ - Cade aereo: morti maestro e allievo Due persone sono morte in un terreno agricolo al confine tra le province di Forlì-Cesena e Ravenna precipitando con un deltaplano a motore. Le vittime sono un pilota istruttore di 65 anni, originario del posto, e un allievo di 32 anni, residente a Riolo Terme, di famiglia albanese. Un testimone ha raccontato di aver visto il velivolo piombare a terra dopo un paio di giri su sé stesso. Inutili i soccorsi.
Leggi ancora

Forlì: precipita un deltaplano a motore con due persone a bordo. Inutili i soccorsi

FORLÌ - Cade aereo: morti maestro e allievo Due persone sono morte in un terreno agricolo al confine tra le province di Forlì-Cesena e Ravenna precipitando con un deltaplano a motore. Le vittime sono un pilota istruttore di 65 anni, originario del posto, e un allievo di 32 anni, residente a Riolo Terme, di famiglia albanese. Un testimone ha raccontato di aver visto il velivolo piombare a terra dopo un paio di giri su sé stesso. Inutili i soccorsi.
Leggi ancora

Forlì: precipita un deltaplano a motore con due persone a bordo. Inutili i soccorsi

FORLÌ - Cade aereo: morti maestro e allievo Due persone sono morte in un terreno agricolo al confine tra le province di Forlì-Cesena e Ravenna precipitando con un deltaplano a motore. Le vittime sono un pilota istruttore di 65 anni, originario del posto, e un allievo di 32 anni, residente a Riolo Terme, di famiglia albanese. Un testimone ha raccontato di aver visto il velivolo piombare a terra dopo un paio di giri su sé stesso. Inutili i soccorsi.
Leggi ancora

Forlì: precipita un deltaplano a motore con due persone a bordo. Inutili i soccorsi

FORLÌ - Cade aereo: morti maestro e allievo Due persone sono morte in un terreno agricolo al confine tra le province di Forlì-Cesena e Ravenna precipitando con un deltaplano a motore. Le vittime sono un pilota istruttore di 65 anni, originario del posto, e un allievo di 32 anni, residente a Riolo Terme, di famiglia albanese. Un testimone ha raccontato di aver visto il velivolo piombare a terra dopo un paio di giri su sé stesso. Inutili i soccorsi.
Leggi ancora

Suicidio coniugi di Spinello: aperto un fascicolo per scoprire relazioni con la setta Ramtha

FORLÌ - Sul caso del suicidio di due anziani coniugi del 21 maggio scorso, a Spinello nel forlivese, è stato aperto un fascicolo d'indagini. Le attenzioni si sono appuntate sulla presenza della Comunità Ramtha che a partire dagli anni novanta aveva diffuso la teoria di una fine del mondo e per cui sollecitava a prepararsi con la costruzione di bunker per sopravvivere al disastro. Spinello, infatti in questi 20 anni è diventto il paese dei bunker. Alcuni di nuova costruzione altri riadattati. Le indagini aperte vogliono partire anche da questo elemento per capire se ci sia un nesso tra la…
Leggi ancora