Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra, Cattaneo (FI): “Un bonus per madri con più figli con il cosiddetto quoziente familiare”

ROMA - Abbiamo presentato una manovra seria. Lo spread è al minimo storico e questo vuol dire che anche i mercati l’hanno giudicata affidabile. Abbiamo messo al centro la famiglia. Noi sul fisco utilizziamo, dopo questa finanziaria, molto di più il parametro del numero di figli, il cosiddetto quoziente familiare, per determinare il diritto o meno a una detrazione fiscale. Abbiamo rivisto le detrazioni fiscali, alcune sono state tolte, ma chi ha più figli avrà maggiori benefici. Con una proposta di Forza Italia viene esteso il bonus a sostegno delle madri lavoratrici anche alle partite IVA. Abbiamo poi stabilizzato la…
Leggi ancora

Manovra, Cattaneo (FI): “Un bonus per madri con più figli con il cosiddetto quoziente familiare”

ROMA - Abbiamo presentato una manovra seria. Lo spread è al minimo storico e questo vuol dire che anche i mercati l’hanno giudicata affidabile. Abbiamo messo al centro la famiglia. Noi sul fisco utilizziamo, dopo questa finanziaria, molto di più il parametro del numero di figli, il cosiddetto quoziente familiare, per determinare il diritto o meno a una detrazione fiscale. Abbiamo rivisto le detrazioni fiscali, alcune sono state tolte, ma chi ha più figli avrà maggiori benefici. Con una proposta di Forza Italia viene esteso il bonus a sostegno delle madri lavoratrici anche alle partite IVA. Abbiamo poi stabilizzato la…
Leggi ancora

Manovra, Cattaneo (FI): “Un bonus per madri con più figli con il cosiddetto quoziente familiare”

ROMA - Abbiamo presentato una manovra seria. Lo spread è al minimo storico e questo vuol dire che anche i mercati l’hanno giudicata affidabile. Abbiamo messo al centro la famiglia. Noi sul fisco utilizziamo, dopo questa finanziaria, molto di più il parametro del numero di figli, il cosiddetto quoziente familiare, per determinare il diritto o meno a una detrazione fiscale. Abbiamo rivisto le detrazioni fiscali, alcune sono state tolte, ma chi ha più figli avrà maggiori benefici. Con una proposta di Forza Italia viene esteso il bonus a sostegno delle madri lavoratrici anche alle partite IVA. Abbiamo poi stabilizzato la…
Leggi ancora

Ddl Montagna: domani 8 ottobre le misure presentate su iniziativa FI al Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma

ROMA - Domani, martedì 8 ottobre, alle ore 12, presso la Sala Colletti del Palazzo dei Gruppi parlamentari – via degli Uffici del Vicario, 21 – su iniziativa del Dipartimento Montagna di Forza Italia, saranno presentate le misure Ddl Montagna. La conferenza stampa sarà introdotta da Alessandro Cattaneo, Responsabile nazionale dei Dipartimenti di Forza Italia e sarà moderato da Emily Rini, Responsabile nazionale Dipartimento Montagna di Forza Italia. Interverranno Maurizio Gasparri e Paolo Barelli, presidenti dei gruppi Fi al Senato e alla Camera,il vicepresidente vicario del Gruppo Senato azzurro, Adriano Paroli, i senatori Mario Occhiuto e Daniela Ternullo, membri della…
Leggi ancora

Ddl Montagna: domani 8 ottobre le misure presentate su iniziativa FI al Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma

ROMA - Domani, martedì 8 ottobre, alle ore 12, presso la Sala Colletti del Palazzo dei Gruppi parlamentari – via degli Uffici del Vicario, 21 – su iniziativa del Dipartimento Montagna di Forza Italia, saranno presentate le misure Ddl Montagna. La conferenza stampa sarà introdotta da Alessandro Cattaneo, Responsabile nazionale dei Dipartimenti di Forza Italia e sarà moderato da Emily Rini, Responsabile nazionale Dipartimento Montagna di Forza Italia. Interverranno Maurizio Gasparri e Paolo Barelli, presidenti dei gruppi Fi al Senato e alla Camera,il vicepresidente vicario del Gruppo Senato azzurro, Adriano Paroli, i senatori Mario Occhiuto e Daniela Ternullo, membri della…
Leggi ancora

Ddl Montagna: domani 8 ottobre le misure presentate su iniziativa FI al Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma

ROMA - Domani, martedì 8 ottobre, alle ore 12, presso la Sala Colletti del Palazzo dei Gruppi parlamentari – via degli Uffici del Vicario, 21 – su iniziativa del Dipartimento Montagna di Forza Italia, saranno presentate le misure Ddl Montagna. La conferenza stampa sarà introdotta da Alessandro Cattaneo, Responsabile nazionale dei Dipartimenti di Forza Italia e sarà moderato da Emily Rini, Responsabile nazionale Dipartimento Montagna di Forza Italia. Interverranno Maurizio Gasparri e Paolo Barelli, presidenti dei gruppi Fi al Senato e alla Camera,il vicepresidente vicario del Gruppo Senato azzurro, Adriano Paroli, i senatori Mario Occhiuto e Daniela Ternullo, membri della…
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Jus Scholae: la Camera vota contro tutti gli emendamenti delle opposizioni e di Forza Italia

ROMA - La Camera dei Deputati ha bocciato tutti gli  emendamenti delle opposizioni (ma anche di Forza Italia) per la modifica della legge sulla cittadinanza relativa allo Jus Scholae. .Respinto anche quello di Azione,che proponeva l'acquisizione della cittadinanza per i figli d'immigrati, dopo un ciclo scolastico di 10 anni. I contrari sono stati 169,i sì 126 e 3 astenuti. Ha votato contro anche Forza Italia, che di recente si era detta fa- vorevole a una riforma.Il deputato Paolo Emilio Russo ha spiegato che FI sta preparando un testo."E' un tema che me- rita più attenzione di un emendamento".
Leggi ancora

Ue: Manfred Weber riconfermato a capo del gruppo PPE. Tra i vicepresidenti l’italiano Salini (FI)

BRUXELLES - Il Partito Popolare Europeo (Ppe) sceglie la linea di continuità in una legislatura inaugurata da un rafforzamento alle urne con il voto dei cittadini dei 27 Paesi membri Ue. Il presidente del gruppo del Ppe al Parlamento Europeo, Manfred Weber, è stato riconfermato oggi (19 giugno) alla guida del maggiore gruppo all’Eurocamera, che dopo gli ingressi di 14 nuovi membri alla riunione di ieri (18 giugno) ha visto la successiva fuoriuscita di due eurodeputati e l’assestamento – quasi – definitivo a 188 seggi nel nuovo emiciclo. Senza sorprese è stata  la nomina ufficiale dell’attuale presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, come…
Leggi ancora