Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Firenze: la scomparsa di Kata fa scattare il tardivo sgombero dell’ex hotel Astor occupato da peruviani e romeni

FIRENZE -  E' in atto questa mattina lo sgombero dell'ex hotel Astor, lo stabile occupato in via Maragliano a Firenze da dove sabato scorso è scomparsa la piccola Kata, la bambina peruviana di 5 anni che abita con la famiglia nella struttura occupata da altri peruviani.. Sul posto numerose le forze dell'ordine tra Polizia, Carabinieri,Guardia di Finanza e municipale. Il tratto di strada dove si affaccia l'ex hotel e la strada laterale sono chiuse al traffico. Il palazzo era stato occupato a settembre scorso e diverse erano state le denunce da parte dei cittadini per abusi nell'area dove si erano…
Leggi ancora

Firenze: la scomparsa di Kata fa scattare il tardivo sgombero dell’ex hotel Astor occupato da peruviani e romeni

FIRENZE -  E' in atto questa mattina lo sgombero dell'ex hotel Astor, lo stabile occupato in via Maragliano a Firenze da dove sabato scorso è scomparsa la piccola Kata, la bambina peruviana di 5 anni che abita con la famiglia nella struttura occupata da altri peruviani.. Sul posto numerose le forze dell'ordine tra Polizia, Carabinieri,Guardia di Finanza e municipale. Il tratto di strada dove si affaccia l'ex hotel e la strada laterale sono chiuse al traffico. Il palazzo era stato occupato a settembre scorso e diverse erano state le denunce da parte dei cittadini per abusi nell'area dove si erano…
Leggi ancora

Firenze: la scomparsa di Kata fa scattare il tardivo sgombero dell’ex hotel Astor occupato da peruviani e romeni

FIRENZE -  E' in atto questa mattina lo sgombero dell'ex hotel Astor, lo stabile occupato in via Maragliano a Firenze da dove sabato scorso è scomparsa la piccola Kata, la bambina peruviana di 5 anni che abita con la famiglia nella struttura occupata da altri peruviani.. Sul posto numerose le forze dell'ordine tra Polizia, Carabinieri,Guardia di Finanza e municipale. Il tratto di strada dove si affaccia l'ex hotel e la strada laterale sono chiuse al traffico. Il palazzo era stato occupato a settembre scorso e diverse erano state le denunce da parte dei cittadini per abusi nell'area dove si erano…
Leggi ancora

Rai Istituzioni, Giannini (Polizia): “In arrivo il nuovo polo di contrasto al cybercrime”

ROMA - La campagna vaccinale e le aperture di questi giorni, stanno facendo intravedere una luce in fondo al tunnel in cui la pandemia aveva spinto il nostro Paese come il resto del mondo. Oggi, fuori dalle criticità dell’emergenza sanitaria, si riesce ad analizzare quanto questa abbia impegnato diversi settori delle istituzioni nazionali. Un’inchiesta, iniziata il mese scorso dal nuovo canale Rai Istituzioni con una produzione realizzata in esclusiva per Raiplay, dopo i Palazzi della Giustizia sta compiendo un viaggio nelle Forze dell’Ordine e delle attività svolte in tempi di Covid. Questo nuovo ciclo di puntate di Rai Istituzione, diretta…
Leggi ancora

Raiplay: il secondo ciclo della produzione di Rai Istituzioni racconta le forze dell’ordine al tempo del Covid

ROMA - E’ dedicato alle forze dell’ordine in tempi di Covid, il secondo ciclo di approfondimenti prodotto da Rai Istituzioni in onda a partire da domenica notte del 23 maggio in esclusiva su Raiplay. La nuova produzione è il racconto, in quattro puntate, dell’attività di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia  Costiera, durante la pandemia, intrecciato con la storia dei Corpi, con le telecamere che esplorano il complesso mondo delle molteplici attività delle sale operative. Le interviste ai vertici e le testimonianze dei protagonisti impegnati sul campo, delineeranno i compiti svolti in questa delicata fase di “riapertura” caratterizzata dal contrasto…
Leggi ancora

Capodanno: la guardia alta delle forze dell’ordine sui “raduni” fuorilegge monitorando anche il web

ROMA - Il pericolo che B&B, alberghi e ristoranti chiusi per il lockdown vengano presi in affitto da persone per festeggiare il Capodanno è reale. Una preoccupazione che la ministra dell’Interno, Lamorgese intende allontanare con uno spiegamento di forze dell’ordine imponente per i controlli nelle aree temute più a rischio. Controlli che saranno esercitati anche attraverso il monitoraggio della rete internet, seguendo gli inviti digitali a partecipare poi in luoghi fisici di centinaia di ragazzi.
Leggi ancora

Capodanno: la guardia alta delle forze dell’ordine sui “raduni” fuorilegge monitorando anche il web

ROMA - Il pericolo che B&B, alberghi e ristoranti chiusi per il lockdown vengano presi in affitto da persone per festeggiare il Capodanno è reale. Una preoccupazione che la ministra dell’Interno, Lamorgese intende allontanare con uno spiegamento di forze dell’ordine imponente per i controlli nelle aree temute più a rischio. Controlli che saranno esercitati anche attraverso il monitoraggio della rete internet, seguendo gli inviti digitali a partecipare poi in luoghi fisici di centinaia di ragazzi.
Leggi ancora

Usa: Trump martedi 1 settembre in Wisconsin dove imperversano le proteste per il ferimento di Jacob Blake

WASHINGTON - Martedì 1 settembre Donald Trump volerà nel Wisconsin dove sono in atto le proteste per il ferimento del 29enne afroamericano Jacob Blake.Una risposta tardiva quella di Trump dopo che dal palco del congresso repubblicano per la sua ricandidatura aveva elogiato la polizia e condannato le violenze delle proteste. Trump anche nella città di Kenosha, dove è accaduto il ferimento che, probabilmente, terrà Blake su una sedie a rotelle per la perdita della mobilità degli arti inferiori a causa dei colpi di pistola esplosi alle spalle dal poliziotto, incontrerà solo i rappresentanti delle forze dell’ordine e non i familiari…
Leggi ancora